Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentenze

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 sentenze  notificherete alle parti?
Esecuzione delle  sentenze  dei conciliatori;
9. Paghe, assegni e sussidi per l'esecuzione delle  sentenze  penali, lire 20,000.
fu risoluto con equità il dissidio esistente fra le varie  sentenze  di Cassazione.
differenza tra  sentenze  appellabili e sentenze inappellabili porta inconvenienti
differenza tra sentenze appellabili e  sentenze  inappellabili porta inconvenienti gravissimi. Se
emendamenti riguarda l'effetto delle convenzioni e delle  sentenze  passate in giudicato intorno alle decime o prestazioni
se le decime o prestazioni si trovino per convenzioni o per  sentenze  di magistrati riconosciute o convertite in prestazioni
rimarrebbero salvi gli effetti delle convenzioni e delle  sentenze  passate in giudicato, anteriori alla pubblicazione della
Gianturco determinato i casi nei quali le convenzioni e le  sentenze  anteriori alla legge mantengono la loro efficacia, ha
dato interpretazione retroattiva per una sola parte: per le  sentenze  che non sono ancora eseguite; ma per le sentenze che sono
per le sentenze che non sono ancora eseguite; ma per le  sentenze  che sono in atto di esecuzione la Cassazione non ha ancora
sul progetto di legge intorno all'esecuzione delle  sentenze  dei conciliatori. Domando all'onorevole guardasigilli se
come potete voi dire che le  sentenze  dei consiglieri, la cui nomina poi sia dichiarata
a Milano o altrove, in base al decreto di nomina, le loro  sentenze  sono valide. Venuto il provvedimento giurisdizionale, che
neanche il riconoscimento da parte dei debitori e le  sentenze  passate in giudicato.
ed altre giurisdizioni speciali, nonchè della nullità delle  sentenze  di queste giurisdizioni per incompetenza od eccesso di
pastori di Segni chiedono siano annullate le convenzioni o  sentenze  della Giunta d'arbitri di Velletri relative
Codice di procedura civile, la notificazione di tutte le  sentenze  ai soli procuratori, e di questa novità si è parlato da
e gli inconvenienti prodotti dalla notificazione delle  sentenze  fatta alle parti.
le  sentenze  della Corte esistono, l'ufficio principale poteva vederlo
completamente o dalle convenzioni delle parti o dalle  sentenze  dei magistrati.
di tutte le sentenze, è questa: leggete, o signori, le  sentenze  dei magistrati e troverete una metà di esse destinate a
dei regolamenti, di attenersi alle massime stabilite nelle  sentenze  delle Corti di cassazione, che per le finanze devono essere
leggi. E queste massime non solo si leggono nelle  sentenze  che i nostri magistrati pronunziano, ma sono stabilite
anche se fossero state riconosciute dai debitori o da  sentenze  passate in giudicato; e ciò era logico poichè il
dopo che sono intervenute convenzioni fra le parti o  sentenze  che hanno riconosciuto che la decima è sacramentale o
che la decima è sacramentale o dominicale, il dire che le  sentenze  passate in giudicato o il riconoscimento del debitore non
possesso, nè delle convenzioni fra le parti, nè delle  sentenze  passate in giudicato e stabilisce una presunzione, contro
stesso sarà osservato rispetto alla prolazione delle  sentenze  di classificazione ed alle graduatorie, nonchè rispetto
ai termini in cui proporre le rivocazioni delle  sentenze  dei conciliatori e delle Corti di appello; del deputato
Catucci per disposizioni relative all'esecuzione delle  sentenze  dei conciliatori; del deputato Mazzoleni per disposizioni
già venduti, i quali debbono dismettersi per devoluzione,  sentenze  o transazioni; sborso di somme in surrogazione od a
Depretis, ella che giustamente ha tanto rispetto per le  sentenze  dei magistrati, saprà che a Forlì pochi giorni dopo di
in modo diverso da quello dell'articolo 6 per le  sentenze  pronunziate nei casi di recesso dalla querela.
alle Corti di cassazione la facoltà di annullare le  sentenze  quando i fatti furono snaturati.
già venduti e che debbono dismettersi per devoluzione,  sentenze  o transazioni; sborso di somme in surrogazione od a
domanda. Avete previsto l'ipotesi di un giudice, contro le  sentenze  del quale si può reclamare in via di gravame; ma se si
conosceranno in seconda istanza degli appelli contro le  sentenze  in materia civile e commerciale profferite dai giudici di
nomina fosse annullata, ha espresso l'avviso che le loro  sentenze  siano nulle. Prima di tutto, come possono le parti essere
essere uno schiavo. Allora si disse: che cosa ne sarà delle  sentenze  di questo pretore schiavo? Ma il senno romano, che era
il pignoramento degli stabili in esecuzione delle loro  sentenze  e delle convenzioni giudiziali ricevute nei loro
dati statistici da cui possa conoscersi quante siano le  sentenze  estere di divorzio rese esecutive in Italia per fatto
alimento, vi sono delle Corti che vi danno sette o dieci  sentenze  all'anno. Vi conviene tenerle? Io dico di no. Ed allora
in un tribunale, darebbe una sentenza contraria alle  sentenze  che furono profferite.
questo articolo si stabilisce che le  sentenze  della Corte suprema di terza istanza debbano essere
per quanto prestanti, non potrebbero forse giudicare delle  sentenze  pronunziate dal tribunale di Pavia in base ad una
vostra attenzione, e dell'attenzione del paese. Le due  sentenze  sopra le quali dovete portare, o signori, il vostro
ai termini in cui proporre le rivocazioni delle  sentenze  dei conciliatori e delle Corti d'appello; del deputato
Catucci per disposizioni relative all'esecuzione delle  sentenze  dei conciliatori; dei deputati Mazzoleni e Mancini per
abbiamo tredici consiglieri di appello, e vi sono 560 o 570  sentenze  civili di molta entità che portano molto studio per i
dei consiglieri della Corte, purtroppo il numero delle  sentenze  che danno è superiore a quanto veramente possono fare.
il pignoramento degli immobili in esecuzione delle loro  sentenze  e delle convenzioni giudiziali ricevute nei loro
dei diritti acquisiti per coloro che hanno riportate  sentenze  favorevoli. Ma fuori dei termini della cosa giudicata,