Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scuole

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
40. Istituti tecnici e nautici,  scuole  nautiche, scuole tecniche e scuole speciali (Spese fisse),
40. Istituti tecnici e nautici, scuole nautiche,  scuole  tecniche e scuole speciali (Spese fisse), lire 3,392,446
tecnici e nautici, scuole nautiche, scuole tecniche e  scuole  speciali (Spese fisse), lire 3,392,446 55.
se la memoria non m'inganna, 63 istituti tecnici e 300  scuole  tecniche. Ebbene, togliamo dalle scuole tecniche
tecnici e 300 scuole tecniche. Ebbene, togliamo dalle  scuole  tecniche sessantatrè scuole, mettendole sotto la direzione
Martini, considerando l'umile condizione delle  scuole  normali del regno, e d'altra parte riflettendo che esse
e che questi professori escono dalle Università, dalle  scuole  di magistero, mi pare che intendesse quasi di affermare la
necessità, non solo di una riforma o ricostituzione delie  scuole  normali maschili e femminili, ma eziandio un rinnovamento
maschili e femminili, ma eziandio un rinnovamento delle  scuole  di magistero. Ora, a questo proposito, io dirò solo
proposito, io dirò solo all'onorevole relatore che di  scuole  vere di magistero in Italia noi non ne abbiamo che una sola
che è quella di Pisa; nelle altre Università non vi sono  scuole  normali superiori veramente organizzate.
dal grado superiore delle  scuole  elementari, e via via, per tutti i corsi delle scuole
delle scuole elementari, e via via, per tutti i corsi delle  scuole  mezzane, si abituasse, come nelle scuole degli Stati Uniti,
i corsi delle scuole mezzane, si abituasse, come nelle  scuole  degli Stati Uniti, il giovane a parlare correttamente,
codesto ufficio di direttore delle  scuole  voi lo lasciate senza nessuna guarentigia; mentre cumulate
mentre cumulate lo guarentigie sui maestri delle  scuole  elementari.
istituto, convertendole così in vere e proprie  scuole  preparatorie; e trasformiamo le rimanenti in scuole
proprie scuole preparatorie; e trasformiamo le rimanenti in  scuole  professionali, sia industriali, sia commerciali.
naturale delle scuole, sulla quale l'avvenire delle  scuole  medesime si fonda, che è appunto il maestro.
questi pochi dati: nella Baviera nel 1882, si avevano 96  scuole  governative in cui s'insegnava stenografia, e vi furono
anno in Sassonia, si aveva codesto insegnamento in 53  scuole  governative e vi furono istruiti 2080 scolari;
2080 scolari; nell'Austria, pure l'anno decorso, erano 165  scuole  e vi furono istruiti 9662 scolari; e nell'Ungheria erano 86
furono istruiti 9662 scolari; e nell'Ungheria erano 86 le  scuole  dove furono istruiti 2973 scolari. Né meno imponente è lo
delle Università in  scuole  separate.
secondaria, dopo aver provveduto ai professori delle  scuole  istituite dallo Stato, dai comuni e dalle provincie,
Stato, dai comuni e dalle provincie, provvede altresì alle  scuole  istituite presso Opere pie, le quali abbiano l'obbligo
le quali abbiano l'obbligo dell'insegnamento. Ma per le  scuole  d'insegnamento primario, non v'è nella legge stessa nessuna
ora discutiamo, ma i maestri elementari che insegnano nelle  scuole  primarie istituite presso Opere pie, non avrebbero nessun
 Scuole  di giurisprudenza N° 8
22.  Scuole  militari, lire 2,367,100.
forse avere patente senza avere sostenuto esami nelle  scuole  normali? Dunque abbiamo scuole normali, le quali licenziano
avere sostenuto esami nelle scuole normali? Dunque abbiamo  scuole  normali, le quali licenziano maestri, che poi, alla loro
si sappia leggere, e lo stesso lamento faceva Hippau per le  scuole  francesi, paragonandole colle scuole angloamericane.
faceva Hippau per le scuole francesi, paragonandole colle  scuole  angloamericane. Signori, il ben parlare suppone il ben
il ben parlare suppone il ben leggere; e se in tutte le  scuole  si avvezzeranno i
agli istituti ciò di cui principalmente abbisognano,  scuole  preparatorie, e fornirebbe le nostre classi artigiane di
ciò che loro abbisogna ed interessa principalmente, cioè le  scuole  professionali.
delle  scuole  affini e complementarie da riunirsi.
Bertani disse: le nostre  scuole  non vanno bene; e parve voler dare la colpa dell'andamento
dare la colpa dell'andamento non soddisfacente di queste  scuole  ai libri scolastici, io credo, quanto ai libri scolastici,
numero 19. Disposizioni intorno alle  scuole  degli adulti;
per fondare delle  scuole  a mente dell'articolo precedente;
approssimativo delle  scuole  da stabilirsi nei vari centri dello Stato.
approssimativo delle  scuole  da fondarsi nello Stato: N° 62
istruzione per sapere se intenda applicare anche alle  scuole  normali il provvedimento della circolare n. 66, 3 novembre
esami dei licei, istituti tecnici e nautici, ginnasi e  scuole  tecniche.
Ordinamento delle  scuole  e stipendi dei maestri elementari. (317)
Istituzione di  scuole  pratiche e speciali di agricoltura. (57)
in governative, istituzione e ripristinamento di  scuole  medie (307)
sostituendo alle Università le Facoltà o  scuole  tra loro distinte e separate, si può ottenere non solo la
22. Istituti superiori e  scuole  d'arti e mestieri (Spese variabili), lire 17,690.
riconosciuto, potranno fondare a loro spese esclusive delle  scuole  ed anche degli insegnamenti isolati di scuole, dandone
Baviera, la stenografia è facoltativa nelle  scuole  reali fino dal 1874, e per legge del 26 agosto 1874 anche
istituti tecnici. In Sassonia è facoltativa nei ginnasi,  scuole  reali e seminari. L'istituto stenografico costa allo Stato
per ordinanza 20 febbraio 1876 è facoltativa in tutte le  scuole  mezzane. Inoltre è obbligatoria nel collegio Arciduca
21. Istituti superiori e  scuole  d'arti e mestieri (Spese fisse), lire 245,050.
per migliorare od ampliare quelle  scuole  che secondo il presente progetto loro venissero accordate;
fu coperto da una fitta 645 rete di Università, di  scuole  superiori, di scuole professionali e di applicazione,
una fitta 645 rete di Università, di scuole superiori, di  scuole  professionali e di applicazione, corrispondenti ai vari
intese a migliorare le condizioni degli insegnanti delle  scuole  secondarie e normali;
ramo poi delle  scuole  sarà considerato come una specialità da insegnarsi da
le altre  scuole  si procederà siccome al l° comma dell'articolo 7 del
Concessioni di mutui di favore alle Regie  scuole  speciali e pratiche di agricoltura (535)
750 e lire 500 rispettivamente ai professori di ruolo delle  scuole  superiori e delle scuole medie, giustificandola come
ai professori di ruolo delle scuole superiori e delle  scuole  medie, giustificandola come retribuzione straordinaria per
ed opportuno erogare anche a favore dei maestri ielle  scuole  elementari analogo premio, tanto più che, oltre al
Lucchini dicendo che a Molfetta già abbiamo le  scuole  tecniche. Molfetta, che è una città industre e laboratrice,
Molfetta, che è una città industre e laboratrice, ha anche  scuole  di arti e mestieri. In tal modo tutti gli argomenti che
1000 su quello n. 110 - Insegnamento della ginnastica nelle  scuole  secondarie classiche e tecniche, negli istituti tecnici e
classiche e tecniche, negli istituti tecnici e nelle  scuole  normali - Personale.
numero delle  scuole  e la loro denominazione in quanto spetta agli insegnamenti
e sussidi a provincie ed a comuni pel mantenimento di  scuole  tecniche, lire 610,000.
non ne fu proposto che uno, la separazione, cioè, delle  scuole  che devono avviare i giovani alle industrie e ai commerci,
professionale, facendo delle seconde vere e proprie  scuole  preparatorie per gli istituti tecnici.
e  scuole  di vario genere, per quanti regolamenti e capitoli
Stipendi dei professori delle  Scuole  e degli Istituti tecnici ed altri provvedimenti. (63-B)
daranno nell'Università suddetta spetteranno alle seguenti  scuole  con tutte le loro specialità e divisioni:
se non altro, che in generale il personale insegnante delle  scuole  elementari non è molto al di sopra del valore di questi
più infelice; basti l'accennare che la maggior parte delle  scuole  è chiusa.