Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sale

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
abbiamo il  sale  a 55 centesimi; la Francia che teste lo aveva a 20
di consumazione. E diminuzione di consumazione di  sale  vuol dire danno alla salute, degradazione fisica di cui
146.  Sale  agrario industriale, lire 220,000.
è vero che il consumo del  sale  avviene in ragione inversa dell'altezza del prezzo, che m
che m Francia, quando nel 1818 si è aumentato il prezzo del  sale  da 20 a 40 centesimi, si vide diminuirà il consumo del 60
è vero che vediamo la Francia consumare otto chilogrammi di  sale  per testa, mentre noi non ne consumiamo che cinque!
del palazzo della Consulta ed arredamento delle  sale  di rappresentanza,
presidente Biancheri  sale  alla presidenza e si abbraccia col vice-presidente.
presidente Mari  sale  alla Presidenza; il vice-presidente Restelli lo abbraccia e
— l'onorevole Villa  sale  al banco della Presidenza. Il vice-presidente Chinaglia lo
Convenzione colla contessa Guidi per l'estrazione del  sale  da acque da essa possedute nel territorio di Volterra;
Convenzione colla contessa Guidi per l'estrazione del  sale  da acque da essa possedute nel territorio di Volterra;
Convenziono colla contessa Guidi per l'estrazione del  sale  da acque da essa possedute nel territorio di Volterra;
Importazione dalla Sicilia nel Continente del  sale  sofisticato per la fabbricazione della soda e per la
come palazzo, come fabbricato intiero che comprende le  sale  di udienza, gli ambulatori, le altre sale; ma io credo che
504,477.79, e quindi la perdita netta dell'esercizio stesso  sale  a lire 2,345,247.21.
media di 52 milioni nel primo sessennio, di 46 nel secondo,  sale  rapidamente a quella di 61 milioni nel triennio 1888-90.
una circolare che proibisca ai sindaci di concedere lo  sale  per le riunioni elettorali; dico subito francamente che se
accennare al caso del dottor Palmarocchi espulso dalle  sale  dell'Archivio di Stato di Firenze, perchè si ritenne che
come si spiega lo stranissimo fenomeno che la quantità del  sale  che va consumata, non è punto maggiore al 1870 e 1871 di
quando abbiamo assunto l'impegno di diminuire il prezzo del  sale  e di abolire un primo decimo, abbiamo promesso alla Camera
che abbiamo la ricchezza di una immensa quantità di  sale  lo facciamo pagare ai nostri concittadini 55 centesimi al
Voi stesso, signor ministro, siete andato parlando nelle  sale  comunali, non ci è dubbio. E vi domando dove debbano andare
vi sono le  sale  del Comune dove convengono i cittadini, che vogliono
 sale  è facile il passaggio al macinato; non ardirei qui parlare
mentre è di 231 milioni, la deficienza della importazione  sale  da 81 ad 84 milioni. Quindi maggiore il diritto da parte
mai all'agitazione per la riduzione del prezzo del  sale  nel momento in cui è cominciata, quando, cioè, pendeva
delle loro spese. Epperò il titolo decimo di guerra, che  sale  quasi a due milioni, non poteva essere in quella ipotesi
nostri soldati; non ci si dice se i letti saranno messi io  sale  a cinque o sei file, se saranno l'uno sopra l'altro come
epoche dell'anno, ricevono una mercede giornaliera che  sale  sino a lire 5, ed in altre ricevono appena 50 centesimi per
di ottenere un compenso dallo Stato; questo compenso  sale  complessivamente alla somma di 800,000 lire. La Francia
presa questa iniziativa della riforma della tassa sul  sale  in un momento molto più pericoloso dell'attuale, adesso
che costituiranno la dote della nuova società delle Romane  sale  a 735 milioni. L'onorevole Valerio ha fatto un'altra
se si tira bene, se si ha  sale  in zucca a tirare convenientemente, il tiro degli obici (lo
tanto abbisognevole alla sua vita. Dunque l'imposta del  sale  non prova, anzi smentisce il vantato progresso; e
giudizi ed il soverchio spazio riservato al pubblico nelle  sale  dei giudizi delle Corti di Assise. Parlava poi delle
nell'ultima situazione data dalla “Gazzetta Ufficiale”,  sale  a 68 milioni, di cui quasi 63 milioni sono della Banca di
una patria a prezzo di sangue, la vittoria può essere il  sale  che li preserva dalla putredine. Noi, signori, non ei