Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispose

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Tedesco  rispose  dimostrando che quel sistema non era nuovo.
trattati che siamo chiamati ad approvare,  rispose  esso alle esigenze della situazione?
ministro  rispose  che egli non poteva per ora fare una promessa, perchè tale
delegazione si è consultato il Consiglio di Stato, il quale  rispose  che questa istituzione era perfettamente conforme alla
dire che sono tutt'altro che soddisfatto, quando il Governo  rispose  il contrario di quello che io reputava suo dovere avesse a
pazienza!… L'onorevole Tedesco  rispose  dimostrando che quel sistema non era nuovo, che si
mio amico l'onorevole Depretis ieri  rispose  ampiamente per iscagionare questa parte della Camera da
sulle condizioni dei maestri elementari, ed egli  rispose  con una promessa così precisa che fa vero conforto per quei
essi  rispose  l'onorevole guardasigilli, dicendo che quando verrà il caso
e perchè la Commissione nominata il 2 febbraio 1862  rispose  assai bene ai quesiti di materia penitenziaria, e perchè si
sorse, la Commissione interrogò il Governo, ed il Governo  rispose  che questo a lui non sembrava dubbio. La Commissione si
l'onorevole [De] Blasiis che io lo dica, di quanto egli  rispose  alle mie ragioni.
poichè ebbe luogo il primo ed il secondo appello e niuno  rispose  all'appello, e l'uffizio provvisorio medesimo, dopo fatti
presentai il ricorso per la libertà provvisoria. Mi si  rispose  che subito si accorderebbe mercè un'equa cauzione. E questa
a prendere la parola) che l'onorevole prodittatore Depretis  rispose  agli ufficiali siciliani che si presentavano: andate al
Ruggero ed il candidato De Martino. Il prefetto Vigliani  rispose  queste precise parole: il Governo non ha nessuna preferenza
ministro  rispose  che le trattative erano in corso e sperava riuscissero più
mi richiamai contro una cifra così elevata, e mi si  rispose  che non la si era, no, fissata in odio della libertà della
alla distinzione di giurisdizione fra le due sezioni,  rispose  molto lucidamente, ed io debbo riconoscere che un uomo, che
della Camera stessa, il ministro di grazia e giustizia  rispose  alla Presidenza con una nota ministeriale, la quale fu
Il principe di Bismark se ne lagnò, ma il signor Wirchow  rispose  con ironia alle ragioni che avevano condotto lui e gli
dell'opera. L'onorevole direttore di quei lavori mi  rispose  che
contro il disposto dell'articolo 34 della legge. Il Seggio  rispose  a questa protesta che si era fatto carico di chiedere a
avendo un avanzo di fondi di lire 203,087, sempre si  rispose  esservi mancanza di fondi.
Una mozione fu fatta nel Senato al ministro Berti, ed esso  rispose  allora all'interpellanza Matteucci: ebbene, allora se noi
un tal Giacomo Rossi, il quale, chiamato a votare,  rispose  che si asteneva, poichè l'aveva già fatto in qualità di
si fece la stessa domanda: ma perchè il cambiamento? E si  rispose  che le Sezioni Unite della Cassazione hanno detto che
io parlo tutt'affatto personalmente. Allora sapete che cosa  rispose  il diplomatico? Oh! non vi date pena, non mi avete persuaso
dico, quella questione, l'onorevole Cambray-Digny  rispose  che avrebbe dato le occorrenti giustificazioni, e solo
marina, perchè so che sarebbe stato favorevole a ciò). Si  rispose  che non si poteva permettere, perchè questi scali
a nome del popolo sovrano, il cavaliere Matteucci  rispose  che egli aveva l'ufficio dal Re, suo solo sovrano, e che
coraggiosa d'un grande cittadino, d'un grande poeta, a cui  rispose  la ragion di Stato del dominio straniero sopprimendo tutte
particolari dello stesso valico. L'autorità militare  rispose  con questa lettera, che prego la Camera di tenere presente;
di Sicilia e della Lunigiana, l'onorevole guardasigilli  rispose  invece che quella era cosa molto delicata e difficile a
D'Alife, ed allora l'onorevole sottosegretario di Stato  rispose  che mosca olearia non c'era, e non v'era paura che ve ne
agrari o tacquero o risposero no; uno, a dire il vero,  rispose  di sì; ma non se ne sconfortino troppo gli abolizionisti,
approvato dopo alcune obbiezioni del deputato Mureddu, cui  rispose  il relatore Panattoni. — Presentazione di disegni di legge
fi.no alla statua di Vittorio Emanuele. Ebbene, il Sacconi  rispose  che egli assumeva l'obbligo di costruire il monumento fino