Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondono

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Rispondono  No:
 Rispondono  No:
 Rispondono  No:
 Rispondono  No:
 Rispondono  No:
 Rispondono  No:
 Rispondono  No:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  No:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  No:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  No:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  No:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  No:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  No:
 Rispondono  No:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  No:
 Rispondono  Sì:
 Rispondono  Sì:
mi chiedo senz'altro:  rispondono  essi, a ciò che il paese ha diritto di attendersi da noi,
Turchi non cedono: alle pressioni dell'Europa essi  rispondono  con un non possumus in lingua orientale, e tosto o tardi si
dolore soggiungo che gli uomini pratici della materia  rispondono  che, a questo modo, non ci sarebbe controllo, e molti dei
l'onorevole Sineo che le osservazioni da me svolte  rispondono  compiutamente alle sue deduzioni.
dall'onorevole Manfrin prima d'averli sperimentati,  rispondono  effettivamente al concetto che ha informato lo studio della
con coscienza conchiudere che i trattati sono cattivi; non  rispondono  alle esigenze della situazione e le cattive condizioni in
delle volte può diventare inefficace, se le popolazioni non  rispondono 
degli avvenimenti, hanno dovuto vedere che le mie parole  rispondono  proprio esattamente ai fatti.
bilancio? Io credo che sorpasseranno le cento mila lire che  rispondono  agli interessi sui due milioni che oggi vogliamo scansare
italiano-ministeriale-legislativo-finanziario non  rispondono  più al loro valore naturale.
mezzi a sufficienza per provvedere a queste fabbriche, essi  rispondono  che questi fondi non esistono. Ad esempio, come risulta
La linea delle due Imere come quella delle due Caldare,  rispondono  alla soddisfazione di interessi interni dell'isola, e ai
o signori: che le istituzioni non vivono se non quando  rispondono  ai bisogni di un popolo. Le nostre istituzioni sodisfano ai
e che all'esercito (e qui ci sono parole splendide che  rispondono  proprio al sentimento universale della nazione), che
Fu raggiunto questo scopo? Le stesse cifre che ho ricordato  rispondono  per noi. Di queste cifre non ricorderò che quelle che si
eseguibilità. Sono queste le precise espressioni, ed esse  rispondono  esattamente a quello che era stato allora il nostro comune
d'Anfo è incompleta, e perchè i forti in val Adige non  rispondono  al bisogno.
dagli ordinamenti procedurali, i quali sono antiquati e non  rispondono  più ai bisogni e al carattere del tempo nostro.
andremmo assai più cauti nel far proposte, le quali non  rispondono  come nel caso attuale ad urgente necessità. Finalmente so