Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
L'ufficio VII propone che si  riguardi  come inefficace la elezione…
perchè gli fanno compassione gl'impiegati per i  riguardi  che si devono agli uomini celebri, riguardi che a lui pare
per i riguardi che si devono agli uomini celebri,  riguardi  che a lui pare possano essere lesi da questa legge.
Boselli comprenderà quindi che si è agito a seconda dei  riguardi  internazionali, ed a seconda dei riguardi dovuti ad altre
a seconda dei riguardi internazionali, ed a seconda dei  riguardi  dovuti ad altre provincie, applicando, con piena parità di
bisogna indagare con calma ma con franchezza, senza falsi  riguardi  verso amici o avversari.
distinzione ed emettere un doppio voto; l'uno che  riguardi  il proseguimento del dibattimento, l'altro la cattura?
pochi minuti la Camera, quantunque la mia interrogazione  riguardi  fatti gravissimi ed estremamente luttuosi.
Vari cittadini di Montorio invocano  riguardi  per le loro chiese della diocesi di Larino, quasi tutte
finanze intorno all'applicazione della legge doganale nei  riguardi  delle merci avariate, come grani, caffè, ed altri generi.
commesso di studio legale, invoca provvedimenti nei  riguardi  dell'autorità giudiziaria che lo dichiarò in arresto per
costituire in Comitato segreto per discutere su quanto  riguardi  la politica estera.
alla inosservanza della legge della emigrazione, nei  riguardi  della tutela igienica degli emigrati nelle traversate
io ho creduto di fare all'onorevole Chiesa e che per certi  riguardi  collimano con le sue, credo che vorrà dichiararsi
se non ci fosse modo di conciliare i  riguardi  dovuti alla politica con quelli dovuti all'economia
quali misure intenda di adottare perchè sia rispettato nei  riguardi  del personale della Manifattura tabacchi, il diritto di
procedere coi  riguardi  della nostra fortuna, ma per questi non dobbiamo nè
abbia il sopravvento; affinchè tutte le esigenze, tutti i  riguardi  sieno esattamente valutati.
d'altronde faccio avvertire che non v'è alcuna proposta che  riguardi  le altre questioni; solo debbo porre a' voti la chiusura
nei  riguardi  della sua esistenza economica, questo arresto che s'impone
volle il Ministero neppure parlare, sebbene utilissima nei  riguardi  militari.
Sicilia, a Massa Carrara e nelle altre parti del Regno ai  riguardi  dell'ordine pubblico e della libertà di stampa.»
vuol dire che nessun documento può essere pubblicato se  riguardi  avvenimenti posteriori al 1847, cioè di settanta anni fa.
ministro Zanardelli di voler usare i più benigni  riguardi  agli ufficiali postali che non erano stati contemplati
da chi è investito del diritto di patronato, di usare dei  riguardi  nell'esercizio di questo diritto, questi riguardi saranno
usare dei riguardi nell'esercizio di questo diritto, questi  riguardi  saranno certamente osservati, sicuri che il Parlamento non
agitazione; ed io credo di non errare asserendo che, nei  riguardi  dell'ordine pubblico, produsse maggiore effetto della
ampiezza; la seconda sarebbe mia perdonale, in quanto che  riguardi  la provvista delle armi durante il mio ministero; la terza
io credo di non mancare ai  riguardi  che devo loro; credo anzi di avere mostrata una volta di
che possono interessare la giustizia e la repressione nei  riguardi  della vita militare.
essere trattati quando si ha la coscienza di tutti i  riguardi  che si devono verso coloro che ascoltano.
e si possono perciò ravvisare attendibili; e che nei  riguardi  tecnici non può essere posta indubbio la superiorità
progetto modificato in confronto del primitivo; ma nei  riguardi  economici non si può fare il parallelo; non essendo in
quali siano i motivi della denuncia, e quali nei nostri  riguardi  le conseguenze di essa.»
parte alla discussione di questo disegno di legge nei  riguardi  giuridici con superiore competenza sviscerati e sviluppati
di avere per la privata nazionale manifattura tutti quei  riguardi  consentiti dall'interesse dello Stato.
con la tabella concordata tra Commissione e Governo, nei  riguardi  delle classi superiori, noi arriveremmo a questo risultato:
capisco che la Camera ed il paese devono avere dei grandi  riguardi  pel capo di quel Gabinetto il quale ha condotto le cose ad
questo non credo d'aver deviato niente affatto da quei  riguardi  che m'impone la qualità che tengo in questa Camera. Egli
nazionale ed alle finanze dello Stato anche nei  riguardi  amministrativi. — Vendramini.»
che sono da 10, 15 o 20 anni in carica meritano maggiori  riguardi  e più considerazioni di quelli che sono soltanto in ufficio
Branca a trovare una disposizione del Codice penale che  riguardi  il caso speciale di colui che, mediante una falsa
essere l'anno venturo, perchè credo il disegno di legge  riguardi  un complesso di lavori per una somma di 200 milioni. Anche
natura; solamente io cerco diifendermi, se è cosa che  riguardi  l'azione diretta del ministro; cerco di mettere in vista le
si permetta, signori, una considerazione che concerne i  riguardi  che dobbiamo agli altri Stati cattolici, mentre sopprimiamo
l'emendamento Ancona, accettato dal Governo, nei  riguardi  delle quote di 25 mila lire, col progetto governativo per
quale intende a governare, e a me pare che governi bene, i  riguardi  dovuti ai maestri che sono attualmente in esercizio.