Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regole

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
verrà applicata la tassa proporzionale e fissa secondo le  regole  comuni.
verrà applicata la tassa proporzionale e fissa secondo le  regole  comuni.
verrà applicata la tassa proporzionale e fissa secondo le  regole  comuni.»
di cui all'articolo 69 dello Statuto saranno osservate le  regole  stabilite nella legge sull'ordinamento giudiziario del 15
progressivamente, se non a salti, i principii e le  regole  di questa scuola?
tutti i diritti i quali si sono acquistati secondo le  regole  che erano in allora in vigore.
speciali forme di testamento stabilite nel Codice civile e  regole  per la formazione degli atti di morte dei medesimi. (185).
il patto 15° nel senso di eludere il 14°, voi offendete le  regole  dell'ermeneutica legale, mancate alla buona fede, mancate
stando alle  regole  del diritto, che non furono variate ma anzi confermate nel
terzo stabilisce le  regole  per il conferimento dell'asta, e ammette la norma
non riuscisse di trovare l'esattore colle norme e eolle  regole  volute dall'articolo 3, allora si stabilisce un modo
l'articolo 3, ma provvede allo sviluppo successivo di varie  regole  subordinate alle diverse difficoltà che in via pratica
tutti quelli che hanno fatto la professione secondo le  regole  del proprio ordine, e che per conseguenza aveano diritto ai
Secondo le  regole  del diritto comune le cessioni e liberazioni di fitti non
e 2 si applicano per lievi mancanze alla disciplina ed alle  regole  del servizio, e sono inflitte dai comandanti di Circolo e
informatori della legge sieno ricondotti a certe supreme  regole  dell'ordinamento civile, faranno sì che con animo lieto
tutti i religiosi che avevano professato secondo le  regole  del loro ordine, eccetto coloro i quali, nei vari paesi
io credo che le  regole  della complicità non dovrebbero annullarsi con questa
invero perfettamente conforme nè alla legge, nè alle buone  regole  che si devono tenere nelle pubbliche riunioni, attribuirsi
reciproca del Banco e del Governo, e saranno messe nuove  regole  circa le fedi di credito, per cui il Banco pagherà il bollo
cesserebbe di essere ingiustizia e rientrerebbe nelle  regole  generali dell'amministrazione, che costituiscono il diritto
ma in generale il Pubblico Ministero osserva le buone  regole  della gravità del suo ufficio, e non si abbandona a quegli
gli ordini del giorno nei quali si fissano fin d'ora le  regole  di un conguaglio. Io ho già detto quali sono le mie
quanto era possibile, anzi un po' di più di quanto, per le  regole  vigenti nell'amministrazione, si potesse fare. E mi piace
impero la regola generale, e si dovrebbero in virtù delle  regole  generali accordare per diritto la pensione che oggi quasi
non potrà impedirmelo. Si tratti dunque la legge secondo le  regole  della logica, e le prescrizioni dello Statuto e del
partita, e li deducevano dal totale. Non era conforme alle  regole  contabili ma era, ad ogni modo, una cosa chiara che si
di queste case siano completamente all'opposto delle buone  regole  d'igiene risultanti dagli,8tudi a cominciare dall'illustre
giudiziaria all' osservanza di quei precetti e di quelle  regole  che l'onorevole Mel vorrebbe costantemente osservate. Se
ma si è detto: a chiunque faceva professione secondo le  regole  del proprio ordine. Perchè dunque nella legge del 7 luglio
ragione, che gli ordini religiosi nel modo e con le  regole  con cui sono costituiti, abbiano finito il loro tempo.
applicano per le gravi trasgressioni alla disciplina, alle  regole  del servizio e per le mancanze all'onore, e sono
davvero sapienti ed efficaci; ma a fatti diversi applicare  regole  uniformi. Quello soltanto cui occorre attendere in questi
quest'avanzo non possiamo tenere un gran conto. Secondo le  regole  di prudenza e secondo quanto c'impone la legge, dobbiamo
dotato di più libere istituzioni dobbiamo dimenticare le  regole  le più elementari del regime costituzionale e venir qui a
riconosco neppure al Parlamento la potestà di violare certe  regole  fondamentali del diritto privato…
assoluta, quella di dire: i canoni hanno stabilito delle  regole  che io osservo: le osservi anche altri, a cui può spettare
rappresentati dai rispettivi capi religiosi, secondo le  regole  del loro istituto.