Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pur

Numero di risultati: 578 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12
 pur  parlare il relatore.
Tanto meglio! Cosi  pur  fosse!
fatti  pur  troppo sono avvenuti.
 Pur  troppo in quelle provincie sono sudditi!
fama, nè ai Re  pur  perdona.
Sono cose che si sentono  pur  troppo…
questo gli può far piacere, glielo annunzio  pur  volentieri,
voce al centro. Si fa  pur  così in Senato.
Portis. Ha  pur  concesso all'onorevole Mancini di parlare.
 Pur  troppo vi saranno dei mali che la Camera non
Bonghi ha  pur  fatto un appunto alle parole «relazione breve.»
 Pur  troppo e in opere di ferrovie e in opere di
ha  pur  conchiuso essere questa una legge giusta nei suoi
L'onorevole Mantellini avea  pur  esso fatto una proposta; avea proposto il differimento…
può essere amici con tutti, ma bisogna  pur  essere intimi con qualcuno.
relatore. Sono lieto che l'onorevole Saporito,  pur  parlando contro, accetti l'emendamento.
secondo errore,  pur  di non grande importanza, sta nel computo dei fondi
verità,  pur  troppo incontrastabile e da tutti sentita, è che le cose
 Pur  nondimeno attesi le gravi difficoltà e pericoli cui versa
presidente ancor egli analfabeto e di due altri analfabeti  pur  essi.
di una tomba si dimenticano quegli attriti, che la politica  pur  troppo crea.
se noi guardiamo allo stato degli animi, vediamo  pur  troppo poca simpatia fra le varie parti d'Italia.
sotto le armi della nuova leva; ed altri espedienti che  pur  tutti tornano a scapito della buona costituzione
a scapito della buona costituzione dell'esercito, ma che è  pur  forza subire onde non isconvolgere lo stato finanziario.
la parola non è stata detta; non aggravi la frase che ella  pur  asserisce di avere udita.
rigore della legge non spetta a costoro la pensione. Però è  pur  necessario che qualche cosa si dia, è pur necessario che
pensione. Però è pur necessario che qualche cosa si dia, è  pur  necessario che non si condannino costoro a morir d'inedia,
l'onorevole Mancini ammetteva che si poteva  pur  giungere fino a trattare i generali, non più, ma quanto i
Camera che io brevemente di questo disegno di legge parli,  pur  comprendendo che, integralmente, esso sarà votato.
Mancini aveva proposto un temperamento, ma  pur  subordinando a quante volte l'onorevole ministro tenesse
Commissione generale del bilancio tenne  pur  essa tutti i giorni lunghe adunanze, varie Sottocommissioni
con le opinioni del commissario regio, parrebbemi che  pur  anche questa frase si potrebbe togliere.
disposizioni, che si credono emendabili e che  pur  sono emendabilissime. Perchè non si trattava di
 pur  assentendo al desiderio del ministro, ciò non di meno gli
Stelluti-Scala richiama la mia atte[n]zione esiste  pur  troppo ed è deplorevole.
ed eserciterà anche quella legittima influenza che  pur  non è estranea alle sue attribuzioni, renderà meno
difficile e meno aspra la soluzione d'una questione che  pur  include tanti legittimi interessi. Questo mi importava di
o signori, dove si tratta di finanza, l'arte e la poesia è  pur  mestieri che tacciano un istante. (Nuove interruzioni)
nelle carceri giudiziarie risultano circa 40,000: sono  pur  essi in aumento e aggravano la nazione della spesa di lire
la questione, secondo me, questione grossa, che  pur  si contiene nell'incidente sollevato ieri dall'onorevole
Reggio V.…state  pur  certi che il paese altamente biasimerà questi che non sono
in aria. Sono promesse, sono buone intenzioni, delle quali  pur  troppo è lastricato lo inferno.
testuali: «Sebbene non ignori le disfatte toccate e che  pur  troppo toccheranno alla democrazia in quell'ambiente
udito dire, o non sono state riferite esattamente, ma le ho  pur  udite.
 Pur  troppo quando si discusse e si approvò quella congerie di
della quale avevo presentato il mio emendamento, resta  pur  sempre anche dopo che l'articolo 51 è stato votato.
parte tutti sapevano che alle 7, mettiamo  pur  anche alle 8, questo era il primo progetto che si metteva
si troveranno queste imposte, se è vera, ed è  pur  troppo vera, la descrizione che l'onorevole Prinetti ha
proponiamo la somma di lire 800. La differenza è esigua, ma  pur  basterà in moltissimi casi a riparare agli inconvenienti
milioni che domanda il ministro sarebbero insufficienti  pur  troppo.
concesse al presidente, sono o no esorbitanti? Si è, o  pur  no offeso il diritto dei cittadini alle petizioni coi nuovo
giudicano altri paesi dove la cura dell'autonomia locale è  pur  grande. Questo sistema spoglia assolutamente il comune?
sebbene l'opera della conquista non possa essere duratura,  pur  nondimeno della sua medesima ruina resta qualche cosa, che