Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procuratori

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
presidenti dei tribunali di circondario hanno lire 6000; i  procuratori  del Re, addetti ai medesimi tribunali, hanno lire 6000; i
dell'ultima categoria delle Corti d'appello ed i sostituiti  procuratori  generali addetti alle Corti, hanno lire 5000. Dunque, se i
Dunque, se i presidenti dei tribunali di circondario ed i  procuratori  del Re vogliono domandare ed ottengono l'avanzamento a
delle Corti d'appello, e rispettivamente a sostituiti  procuratori  generali nelle Corti d'appello, perdono nello stipendio
Onorari dei  procuratori  e patrocinio legale nelle Preture. (161)
dai primi presidenti, e dai  procuratori  generali.
io dico, perchè fate delle facilitazioni ai  procuratori  e non agli avvocati?
i primi presidenti delle Corti e tribunali, nonchè i  procuratori  generali e i procuratori del Re.»
delle Corti e tribunali, nonchè i procuratori generali e i  procuratori  del Re.»
il più generoso, quello che più onora il ceto dei  procuratori  e degli avvocati?
prosegue l'onorevole Corbetta, quando i generali e  procuratori  generali oggi esistenti morranno, come vi regolerete voi
al godimento dei beni, di cui è discorso, i generali e  procuratori  generali ora esistenti. Cotesti beni, è risaputo da tutti,
alla Santa Sede, col godimento temporaneo ai generali e  procuratori  generali degli ordini religiosi esteri, rappresentati
questione, la più grave di tutte, quella dei generali e dei  procuratori  generali.
bensì che un trattamento potesse essere fatto ai generali e  procuratori  generali; ma diceva: date loro qualche cosa di più della
date seicento lire, datene ottocento o mille ai generali e  procuratori  generali.
Il Collegio dei  procuratori  di Torino fa voti perchè venga accresciuto il numero dei
l'eccezione non si dee fare, come non si deve fare pei  procuratori  generali.
anche sull'argomento del provvedimento ai generali ed ai  procuratori  generali.
ancora pei presidenti delle Corti e dei tribunali, pei  procuratori  generali e pei procuratori del Re, là dove conviene che vi
delle Corti e dei tribunali, pei procuratori generali e pei  procuratori  del Re, là dove conviene che vi sia una grande autorità
colla forza dalle loro abitazioni gli attuali generali e  procuratori  generali, potrebbe anche vagliarsi la opportunità del
essi e pel loro ufficio, cioè per gli attuali generali e  procuratori  generali finchè durano nel loro ufficio.
svolta dallo stesso relatore della legge, quella cioè che i  procuratori  sono ufficiali pubblici.
possibile ad immischiarsi in questa questione di generali e  procuratori  generali, noi abbiamo proposto, siccome emendamento, che
provvedano al mantenimento di cotesti benedetti generali e  procuratori  generali.
e quando si è venuto a discutere intorno ai generali ed ai  procuratori  generali, si sono presentati emendamenti quanto alla
fu fatta di non dare alcun provvedimento pei generali e  procuratori  generali.
Camera, ed è che siano dispensati anche dalla pratica i  procuratori  iscritti nell'albo. Questi si suppone che già siano in
questi  procuratori  laureati non si esige più la pratica, ma soltanto l'esame
guardasigilli, nella quale si eccitava lo zelo dei  procuratori  generali a voler esercitare la maggiore vigilanza sui
la maggiore vigilanza sui giornali in questi momenti. I  procuratori  generali, non occorre dirlo, non si sono fatti pregare, ma
e nella cura delle notifiche degli atti, sono, anche dai  procuratori  attuali, disimpegnate a mezzo dei commessi di studio.
riconosciuto che un trattamento dovesse farsi ai generali e  procuratori  generali, si aveva lusinga che un accordo fosse possibile
è il dissenso intorno al modo di provvedere ai generali e  procuratori  generali, troviamo che il dissenso sta soltanto
alle case soppresse oppure direttamente ai generali e  procuratori  generali; e non è certo difficile l'accordo, postochè si
si farà con rapporto trasmesso per via gerarchica dai  procuratori  del Re al ministro di grazia e giustizia.
propongo pertanto che i primi presidenti e i  procuratori  generali della Corte di appello siano distinti in due
stipendio di lire 8000. Vi propongo che i presidenti ed i  procuratori  del Re, addetti ai tribunali di circondario, siano
il provvedimento proposto si applica soltanto ai generali e  procuratori  generali di ordini che abbiano case all'estero; e così
non ci sarebbe stata ragione di provvedere ai generali e ai  procuratori  generali di ordini i quali non avevano case che in Italia.
e fu soltanto proposto il provvedimento pei generali e  procuratori  generali in Roma, siccome organi di comunicazione fra il
la convenienza di un provvedimento pei generali e pei  procuratori  generali.
a giudici nei tribunali di circondario o sostituiti  procuratori  del Re, debbono perdere lire 400.
detto ieri (rispondendo all'onorevole Barazzuoli) che per i  procuratori  intendeva che fosse continuato il sistema che, durante lo
avete pei  procuratori  lo studio del diritto e della procedura civile e penale,
versate dalle controparti per competenza di avvocati e  procuratori  poste a loro carico nei giudizi sostenuti dalle avvocature
noi si aprirono le Corti delle assise, s'incaricarono i  procuratori  del Re di dare le disposizioni delle sale.
godimento temporaneo dei beni che si lascia ai generali e  procuratori  generali, finchè la Santa Sede non ne disponga, si contenga
il presidente del Consiglio per sapere se i regi  procuratori  che difendono con sequestri il dogma della Immacolata
quando avranno la servitù di albergare i generali, i  procuratori  generali ed i loro uffici?
ha nemmeno proposto un diretto provvedimento pei generali e  procuratori  generali; ma per togliere perfino ogni pretesto che
il temporaneo godimento della rendita ai generali e  procuratori  generali finchè avesse durato il loro ufficio e fino a che
alla cattolicità, molto men necessari sieno i generali e  procuratori  generali. La loro esistenza, soggiungono, sia in
degli ordini religiosi; e in ogni modo cotesti generali, e  procuratori  non rappresentino altro che i capi di quell'esercito di
definitive, si dirà, e ai  procuratori  le interlocutorie. Ma il più delle volte accade che in una
del modo con cui si sarebbe fatto un assegno ai generali e  procuratori  generali.
generali e i  procuratori  generali, se credete che siano pericolosi; o, sa volete
Sineo si preoccupa delle condizioni degli avvocati e dei  procuratori  nelle varie parti d'Italia, dove finora è stata diversa, la
poichè, secondo il progetto di legge, ai generali e  procuratori  generali non si lascia se non quella parte degli edifizi