Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procuratore

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
la legge che ogni atto di citazione sia firmato da un  procuratore  legalmente costituito in conformità dell'articolo 37; e non
costituito in conformità dell'articolo 37; e non solo da un  procuratore  qualunque, ma vuole che sia sottoscritto l'atto di
ma vuole che sia sottoscritto l'atto di citazione dal  procuratore  che debbe rappresentare la parte attrice.
per verità, mi meravigliai che un  procuratore  del re ed un sostituto procuratore del re venissero in
mi meravigliai che un procuratore del re ed un sostituto  procuratore  del re venissero in prigione a farmi delle suggestioni;
la prima parte della citazione sarà sottoscritta dal  procuratore  che deve rappresentare l'attore.»
del  procuratore  generale)
 procuratore  generale
contumaciale. Da ciò è manifesto che la costituzione del  procuratore  diviene, per quest'ordinamento, un fatto importante.
partecipo per sua intelligenza. — Mazza Dulcini,  procuratore  del Re.»
per lettera al primo presidente della Corte d'appello ed al  procuratore  generale, non che al presidente del tribunale ed al
generale, non che al presidente del tribunale ed al  procuratore  del Re.
ammissibili le donne all'esercizio delle funzioni di  procuratore  perchè è ufficiale pubblico.
perchè volete togliere questo diritto al  procuratore  del Re?
Codice questo fatto che la notificazione dovesse farsi al  procuratore  era necessario, per cautelare il cliente, accertare in modo
modo efficace ch'egli fosse veramente rappresentato da un  procuratore  da lui scelto, e stabilire le condizioni del mandato.
propongo di ammettere all'esercizio della professione di  procuratore  soltanto le donne laureate in giurisprudenza. Non quindi
le donne a quell'esercizio minore della professione di  procuratore  al quale si arriva con un corso speciale universitario di
di studio ed il vero professionista legale: tipo di  procuratore  che va ora scomparendo anche in quelle regioni dove
40 al numero 5, ove è prescritto che per essere  procuratore  bisogna aver atteso per due anni alla pratica forense,
aver atteso per due anni alla pratica forense, presso un  procuratore  esercente, e la pratica potrà farsi contemporaneamente agli
Pubblico Ministero vi sarà rappresentato da un  procuratore  generale e da un sostituito.
conclusioni della Commissione, cioè di concedere che il  procuratore  del Re continui le prime indagini, il procuratore stesso
che il procuratore del Re continui le prime indagini, il  procuratore  stesso potrebbe, salvo il rispetto dovuto a
trasmessa agli uffizi la domanda del  procuratore  del Re, perchè deliberino intorno alla medesima.
senz'altro per la donna maritata, che esercita l'ufficio di  procuratore  o l'avvocatura l'istituto della autorizzazione maritale.
Commissione crede che il  procuratore  del Re abbia chiesto di proseguire le indagini nell'interno
Ora, io invito ciascuno di voi a leggere le istanze del  procuratore  del Re per vedere se egli questo dimandi. Il procuratore
procuratore del Re per vedere se egli questo dimandi. Il  procuratore  del Re non aveva bisogno di venire a Montecitorio, perchè
il tribunale di terza istanza sarà rappresentato da un  procuratore  generale e da un sostituito.
l'avvocheria e la procura. L'esercizio della professione di  procuratore  non porta alcuna offesa o detrimento al nostro decoro
grazia e giustizia. Non deprimiamo dunque la funzione del  procuratore  facendo credere che essa rappresenti qualche cosa di
la maggioranza della Commissione dice che la funzione del  procuratore  implica la necessità di percorrere da mane a sera gli
cosa per ciò che riguarda il merito della richiesta del  Procuratore  del Re relativa alle indagini.
di procuratore, e vi ho letto essersi osservato che il  procuratore  deve da mattina a sera percorrere gli uffici, esercitare
in due parti: nell'emendamento egli aggiunge la parola  procuratore  al testo della legge; ossia vuole che la donna sia ammessa
di grazia e giustizia si fa nominare, per ogni buon fine,  procuratore  del Re presso una Corte, è facile il comprendere la
del Ministero. Sa questo alto funzionario, segretario e  procuratore  del Re nello stesso tempo, che un giorno sarà chiamato ad
che un giorno sarà chiamato ad esercitare le funzioni di  procuratore  del Re; quindi è logico ch'egli si spogli perfino
così dopo accesso sul luogo dall'autorità giudiziaria, dal  procuratore  del Re,
di cose nuove. In questo regno subalpino la necessità del  procuratore  fu abolita da parecchi anni in molte giurisdizioni.
qui immediatamente per giustificare alcuni appunti. — Il  procuratore  generale Pascale.
noi escludiamo le donne dall'esercizio della professione di  procuratore  per confinarle puramente e semplicemente a quella di
questo momento, o signori, voi non discutete la istanza del  procuratore  del Re, disingannatevi, voi discutete l'opera del vostro
essere di un carattere eccezionale, ad uso esclusivo del  procuratore  del Re, e dei giudici istruttori.
orano le garantie a cui alludeva il  procuratore  generale della Cassazione di Roma? Era evidente: lo stato
al ministro di grazia e giustizia sulla posizione fatta al  procuratore  del Re in Piacenza in seguito al processo Filippone;
a meno che non si vogliano escludere dalla professione eli  procuratore  le sole donne maritate.
presidente non aveva il dovere di ricevere la domanda del  procuratore  del Re: ma che, avendola ricevuta, egli acconsente che si
disse: se voi consentite che il  procuratore  cumuli la pratica cogli anni di studio, perchè non lo
estesi; mentre gli studi di diritto che si esigono dal  procuratore  sono molto ristretti, limitati, e direi elementari. Quindi,
e direi elementari. Quindi, se è possibile concedere al  procuratore  di attendere agli studi di diritto ed insieme occuparsi
signor comm. V. Calenda di Tavani,  procuratore  generale presso la Corte di cassazione di Napoli. — Il
il  procuratore  del Re presso il tribunale di Roma è esso un commissario
Ma sono sicuro che, colle leggi ordinarie, senza questa, un  procuratore  del re, alquanto zelante, possa non solo perseguitare
l'onorevole guardasigilli sa che pur troppo è in potere del  procuratore  del re sequestrare i giornali quante volte gli piaccia,
più favorevole, il giornale sarà assoluto; ma il  procuratore  del re non è mai responsabile dei danni arrecati con un
perchè il  procuratore  generale con una sola frase chiedeva contemporaneamente
termine di cinque giorni, comunicata all'aspirante ed al  procuratore  generale presso la Corte d'appello.