Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevenire

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Provvedimenti per  prevenire  e combattere le frodi nella preparazione e nel commercio
non abbiamo mai negato che al Governo incombe l'obbligo di  prevenire  i reati, anzi vogliamo prevenirli con tutta l'energia
detto soltanto che non si ha facoltà d'impedire nè di  prevenire  l'uso delle franchigie costituzionali. Il diritto di
discussione del disegno di legge: Provvedimenti intesi a  prevenire  e combattere le adulterazioni e sofisticazioni dei vini.
di Lipari e sui provvedimenti che intende di adottare per  prevenire  nuovi disordini.
non esclude assolutamente la prevenzione. Si deve  prevenire  e reprimere il disordine e il reato, non già la
del relatore nelle cognizioni giuridiche ha cercato di  prevenire  le obbiezioni,
però debbo  prevenire  la Camera che le elezioni, di cui si propone la
mezzi i ministri di Sua Maestà hanno adoperato per  prevenire  la spedizione del generale Garibaldi, e disingannare coloro
di quella del dazio sulle farine, su cui si sono lasciati  prevenire  dal Governo.
di quell'avverbio, la cui introduzione era solo diretta a  prevenire  l'obbiezione fatta dall'onorevole Cittadella.
quindi, senza pregiudicare la questione nè  prevenire  il giudizio della Camera, e senza anticipare le ragioni per
che per la legge di sicurezza pubblica ha l'obbligo di  prevenire  i reati, si tratti di associazioni o di individui, di
della guerra «sui provvedimenti che crede di adottare per  prevenire  i gravi danni che ricevono i proprietari dell'Agro Romano a
non può  prevenire  ogni loro atto. D'altronde le dichiarazioni che egli fece
il Ministero rinnova le istruzioni da adoperarsi a  prevenire  con persuasione o, quando modi prudenti di prevenzione e di
la quale possa giustificare che un Governo si astenga dal  prevenire  ed impedire i reati.
le conseguenze inevitabili di quelle complicazioni per  prevenire  le quali non abbiamo voluto dare il nostro concorso!
guasta il buon effetto di questa facoltà, diretta a  prevenire  il caso che non potessero ottenersi che concorrenti inetti
dice però che il sistema Bertolino mentre si studia di  prevenire  le frodi, che avvengono negli uffici elettorali, non
nuovamente rientrato in convalescenza; ma per  prevenire  il pericolo di nuove ricadute, seguendo il consiglio dei
era il dovere vostro, signori ministri, di scioglierla per  prevenire  il delitto? La prevenzione non consiste appunto nel non
del Governo è non solamente di reprimere, ma anche di  prevenire  i disordini ed i reati. Aggiungo che senza il doppio
provincia, riguarda l'Italia, e qui dobbiamo far opera da  prevenire  grandi devastazioni.
si ha notizia di atti preparatorii di un reato, lo si deve  prevenire  prima che se ne imprenda la esecuzione. E voi non credete
ma che è anche uno degli essenziali uffìzi del Governo il  prevenire  i disordini ed i reati.
questa nostra interpellanza, una risposta che valga a  prevenire  fatti che turberebbero l'ordine pubblico, la esistenza
adempiono forse ad un loro alto ed utile mandato, quello di  prevenire  un reato
avere in proposito l'appoggio dell'onorevole Bordonaro) di  prevenire  qualunque ulteriore danno che ci potesse venire
di assumersi delle responsabilità gravi e dolorose per  prevenire  le sventure inseparabili da questo conflitto e per
legislazioni elettorali, le quali hanno dovuto cercare di  prevenire  le frodi, che l'esperienza avea mostrato verificarsi con
la esecuzione, incombe all'autorità governativa, che deve  prevenire  i delitti, l'obbligo ancora di sciogliere l'associazione
pubblico, e specialmente (notate l'avverbio specialmente) a  prevenire  i reati.
potenze intervennero per  prevenire  il maggiore pericolo, il più immediato, quello d'una guerra
un motivo di ordine pubblico e di quiete pubblica, può  prevenire  od impedire la pubblicazione degli atti pontificii; quindi
fa largo di dichiarazioni rassicuranti a tutta Europa per  prevenire  complicazioni che importava grandemente all'Italia di
neghittoso per molto tempo, senza pensare a nulla, senza  prevenire  nulla, senza fare nulla, e quando vide che il fatto aveva
prevedere, ma veda per quanto può l'onorevole ministro di  prevenire  tali inconvenienti.
anche gli studi ch'egli raccoglierà serviranno non poco a  prevenire  ostacoli e mali futuri.
dell'autorità? Dunque conveniva, almeno a mio credere,  prevenire  tutto ciò, avvertire quei cittadini come la legge vietasse
non mi affidano le arti della diplomazia, che non valsero a  prevenire  le stragi e le rapine; e perchè, proseguendo ancora di
al delitto? E non è obbligo dell'autorità governativa il  prevenire  i reati? Come dubitare perfino di non potere sciogliere
da lui, avrebbero dovuto spiegare maggiore interesse a  prevenire  i guai che produssero conseguenze letali e