Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preferire

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
anche la via di Termoli, come quella di Aquila, si debba  preferire  per viste amministrative e politiche, giacchè serve più
 preferire  il messo all'usciere giudiziario è appunto di poca
di evitarli con la più contradditoria delle infedeltà, e  preferire  l'unica Commissione permanente che abbiamo sul genere di
quando sono calzanti. Ora, domando io, se dobbiamo  preferire  gli esempi che ci offrono l'Inghilterra e l'America a
essi pure sono costretti dalle tariffe differenziali a  preferire  la via di Marsiglia.
mai soccorrere. Che se soccorrere si vogliono, devesi  preferire  quel soccorso il quale esige minore intervento governativo.
che si agita intorno ai tracciati, cioè a dire, se si debba  preferire  il tronco delle Caldare, o quello di Montedoro, o quello
che si dovesse  preferire  la linea imolese. Diventato per un momento ministro dei
la facoltà, fermi i due estremi obbiettivi, di poter poi  preferire  l'andamento che sarebbesi trovato migliore, distaccando
acquirente le ferrovie dello Stato abbia l'obbligo di  preferire  i prodotti dell'industria e il lavoro nazionale.
tutte le Commissioni e tutti i Ministeri, cioè quella di  preferire  fra le linee contendenti la Faenza-Pontassieve, o la
che se si abbandonasse senz'altro la linea di Montedoro per  preferire  quella delle Caldare, e non si adottassero altri
fu reciso, perchè disse doversi dallato militare  preferire  assolutamente quest'ultima per più ragioni. È inutile
all'articolo 2, 2° comma, si dà facoltà al debitore di  preferire  di continuare la corresponsione delle prestazioni in
Se crederà la Camera, per raggiungere lo stesso scopo, di  preferire  la via più lunga, e che più costa, lo faccia pure; ma non
e perchè i caldi di Roma sono talmente soffocanti da dover  preferire  che in quest'inferno esso resti ancora. All'autunno poi,
queste proprietà, non ne sono talmente entusiasta da  preferire  la Spezia alla valle del Po, in quanto concerne la nostra
ma non come prova di idoneità, bensì come maniera di poter  preferire  uno all'altro.
Stato, l'altro che molto gli costa; io domando, perchè non  preferire  il meno o punto dispendioso,
della utilità pubblica, non devesi in alcun caso  preferire  una linea che vi obblighi a fare un cammino di 43
impuntarsi a sostenerne piuttosto uno che un altro, ma di  preferire  quello che assicuri meglio la sincerità della votazione. Io