Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pervenire

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mio dovere di fare immediatamente  pervenire  all'onorevole presidente Villa notizia di questa
tutte le amministrazioni non sarà difficile, volendolo, di  pervenire  al triplice risultato di migliorare i pubblici servizi, di
presidente le schede, che i singoli candidati avranno fatto  pervenire  al presidente stesso, perchè poi, ritirandosi nella cabina,
della flagranza erano colpite dalla fatalità di non  pervenire  al loro destino; quindi non pervenne neppure all'onorevole
tutto questo io osservando, l'ho fatto  pervenire  alla conclusione, che per certo non la pigrizia, l'egoismo,
col sistema attuale, si è agevolato il modo di far  pervenire  alla Camera le proteste più numerose per vizio delle
il Governo del Re, per mezzo del nostro ambasciatore, fece  pervenire  al Presidente della Repubblica le condoglianze e i voti del
che è stato redatto dalla Commissione, avrebbero potuto far  pervenire  il desiderio di più lungo tempo al ministro per compiere il
quel processo; e si fosse veduto in che modo si è potuti  pervenire  a questa mostruosità, che la Rappresentanza nazionale ha
della elezione; la dimissione non solo non ebbe campo a  pervenire  al Ministero a Torino, ma appena appena pervenne
Nicotera, per quanto riguardano le proteste che possano  pervenire  da Napoli contro questa elezione, io deggio conchiudere a
gli atti medesimi, colla qui unita richiesta, fossero fatti  pervenire  alla Presidenza della Camera, perchè a mente dell'articolo
vista di uno stampato. Si usava anche l'astuzia di non far  pervenire  le tessere ad elettori notoriamente conosciuti come