Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduta

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
otto giorni dopo quello nel quale fu proposta; non ha però  perduta  tutta la sua utilità.
me che per l'indipendenza bisognano supremi sforzi, che è  perduta  quella nazione che interrompe la lotta della libertà col
costantemente alla Camera un deputato di destra, nel 1874,  perduta  la speranza, mandò un deputato di sinistra.
la sventura di vivere sotto quei Governi, se pur non hanno  perduta  la memoria o il senno, io non so come possano venir oggi a
degli Stati, che hanno aderito all'Unione latina, avesse  perduta  la fiducia nella ristaurazione dell'argento. Si sperava
io ho detto altresì che sarebbe  perduta  una posizione strategica di grande importanza, e questa è
non ho  perduta  la speranza che ciò si farà in appresso, anzi ritengo che,
la quale con la soppressione dei pascoli nella pianura, ha  perduta  in gran parte la industria pecorina, deve quasi tutta
evidente che quando fosse  perduta  la valle del Po, la Spezia è perduta immediatamente; mentre
che quando fosse perduta la valle del Po, la Spezia è  perduta  immediatamente; mentre all'opposto, quand'anche per una
si dovesse perdere la Spezia, non sarebbe perciò  perduta  la valle del Po; e forse anco la nostra marina militare non
ho pure soggiunto che quand'anche io non potessi affermare  perduta  l'Italia per questa diminuzione di forze, tuttavia non
delegato, di cui ella parlava, sarebbe stato minacciato, fu  perduta  nello sciogliersi della folla da un pompiere municipale,
 Perduta  questa speranza, come ebbi già l'onore di accennare alla
da equivalere all' annunzio di una prima grande battaglia  perduta  da' nostri nemici. Io desidero che importi un novello
pure transitoriamente questo vegliardo nel prestigio della  perduta  sovranità fino alla morte!
cosa, che aveva assai irritato il Re Alboino, il quale,  perduta  addirittura la pazienza comandò che il povero uomo fosse