Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patronato

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che cosa s'intendesse pei mantenimento del dritto di  patronato  regio riservato dall'articolo 15, e si chiedeva se si
dall'articolo 15, e si chiedeva se si intendesse quel  patronato  costituito secondo i principii del diritto canonico, oppure
del diritto canonico, oppure se si intendesse anche il  patronato  di prerogativa regia, il quale è detto abusivamente
11. Tassa per rivendicazione e svincolo di enti di  patronato  laicale in Roma, lire 5,000.
ma più volte, ed ha sempre ammessa la distinzione fra il  patronato  detto abusivamente patronato, ma che è diritto di
patronato, ma che è diritto di prerogativa, ed il  patronato  che il principe acquista come tutti gli altri privati, a
e svincolo di benefizi e cappellanie di regio  patronato  a termini dell'articolo 5 della legge 15 agosto 1867. (Per
passaggio al Ministero del lavoro dell'Opera Nazionale di  patronato  delle navi-asilo 8256
Ma intanto eravi chi ricusava di riconoscere che quel  patronato  il quale si esercitava dal Sovrano nelle Provincie
passaggio al Ministero del lavoro dell'Opera nazionale di  patronato  delle navi-asilo; (1313)
beni costituenti la dotazione di benefici e cappellanie di  patronato  laicale soppressi colle leggi anteriori a quella del 15
dei capitoli cattedrali, di libera collazione o di  patronato  ecclesiastico che eccedono il numero di sei.»
Tassa ed interessi per rivendicazione e svincolo di enti di  patronato  laicale nelle sedi suburbicarie, lire 3,000.
furono variate ma anzi confermate nel 1871, il diritto di  patronato  è un diritto che spetta al patrono, come diritto di
in Italia, che vi fossero benefizi e vescovati di regio  patronato  è cosa che non è mai stata contestata ne contestare si
i figliuoli derelitti dei condannati, della pie Casa di  Patronato  per minorenni e della pia Casa di rifugio per le minorenni
che il “nulla innovato” riguardasse soltanto il regio  patronato  dei beneficii minori, e non dei vescovadi; e ciò per una
città di Roma e delle sedi suburbicarie, meno quelli di  patronato  laicale, queste ragioni, dicevo, sono parecchie.
dimenticare che, di fronte alla legge del 1871, il regio  patronato  per i benefizi maggiori doveva essere rispettato e da me
nei capitoli cattedrali? Vi sono poi dei canonicati di  patronato  laicale, in cui il patrono ha già preso possesso dei beni
in cui il patrono ha già preso possesso dei beni del  patronato  e s'incarica di corrispondere, la rendita agl'investiti,
Se non vado errato, sono circa 14,000 i benefizi di  patronato  laicale per cui si fatta, o poco meno che fatta, la
dei capitoli cattedrali di libera collazione o di  patronato  ecclesiastico, ecc., aventi il numero di dodici, che a
ha lasciato quasi tutti i beni spettanti ad enti di  patronato  laico nelle mani dei patroni, onde li amministrassero. Lo
anche delle nomine di vescovadi soggetti al regio  patronato  senza che fosse preceduta la nomina per parte del Principe.
all'estero; il salvare dalla soppressione i benefizi di  patronato  ecclesiastico della città di Roma e delle sedi
da qualunque altro patrono. Ma, quando questo diritto di  patronato  non compete ai parrocchiani, l'espressione del loro voto