Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parla

Numero di risultati: 279 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
 parla  anche troppo in Italia, dirà taluno; sì, si parla troppo da
parla anche troppo in Italia, dirà taluno; sì, si  parla  troppo da pochi, si parla troppo poco, o si parla male da
in Italia, dirà taluno; sì, si parla troppo da pochi, si  parla  troppo poco, o si parla male da molti, o si tace.
sì, si parla troppo da pochi, si parla troppo poco, o si  parla  male da molti, o si tace.
 parla  vivamente)
 parla  a sinistra)
 parla  a voce bassissima)
Ma ella  parla  del secondo articolo.
delle confraternite, delle chiese parrocchiali; si  parla  anche della legge del 1867 e si getta sopra di essa una
Ma lei  parla  sull'articolo 22.
L'onorevole Cancellieri  parla  pro o contro?
fatto personale  parla  il deputato Donati.
 parla  di vacanze? Insiste l'onorevole Maurogonato?
deputato Lazzaro  parla  su questo incidente?
discorso della Corona e nell'indirizzo di risposta, si  parla  dell'Africa, si parla della posizione dovuta al valore
e nell'indirizzo di risposta, si parla dell'Africa, si  parla  della posizione dovuta al valore delle nostre armi, e si
Il deputato Mellana  parla  su questo incidente?
quegli articoli non si  parla  che dei depositari
 Parla  su questo incidente il deputato La Porta?
La parola spetterebbe all'onorevole Alippi.  Parla  pro o contro?
Crispi ha errato; nell'articolo 2 si  parla  degl'Italiani.
però che nell'articolo 51-bis non si  parla  dell'allegato B.
presidente del Consiglio  parla  a bassa voce al ministro per le finanze)
Dunque se è ritirata non se ne  parla  più. Rimangono quindi, la proposta dell'onorevole
da notare che qui non si  parla  di diminuzione di spese.
Codice francese si  parla  di magistrati dell'ordine giudiziario ed amministrativo,
giudiziario ed amministrativo, mentre nel nostro si  parla  di ufficiali, ma il mutamento di vocabolo (quantunque
terzo quadro  parla  delle riserve metalliche e si compiace dell'aumento di
ministro non  parla  punto nella sua relazione di ciò. Quindi lo invito a
Rocca. Ma l'articolo 9  parla  dell'esame. Qui si parla della giustificazione di avere
Rocca. Ma l'articolo 9 parla dell'esame. Qui si  parla  della giustificazione di avere fatto la pratica. Ora, se da
Onorevole Sanguinetti,  parla  inutilmente, dacchè la proposta dell'onorevole Michelini
ministro dell'interno. È il difetto di giurisdizione di cui  parla  l'articolo sesto!
di presentare io giorni sono. Nel mio progetto di legge si  parla  anche del Castello Nuovo, si parla della cessione del
mio progetto di legge si parla anche del Castello Nuovo, si  parla  della cessione del suolo, ove sorge questo castello, al
una nuova legge fu sancita; in questa nuova legge non si  parla  più di una sezione del Consiglio di Stato, si parla di una
non si parla più di una sezione del Consiglio di Stato, si  parla  di una Commissione straordinaria presso il Consiglio di
non c'è parola di assegnamento a titolo d'indennità, non si  parla  nemmeno d'indennità; è stanziata una somma per le spese, e
vediamo se la riunione della quale  parla  l'onorevole Costa aveva veramente il carattere di riunione
di coprirla di forti, poichè nell'ordine del giorno non  parla  di forti, parla di diga soltanto.
di forti, poichè nell'ordine del giorno non parla di forti,  parla  di diga soltanto.
Se  parla  coll'onorevole presidente del Consiglio, credo che non mi
Ella mi  parla  di sussidi e di spese dei diversi Stati, non è possibile
questi articoli del Codice penale ed ho trovato che ivi si  parla  di eccitamento ad attentare alla persona del Re o dei
Re o dei componenti la famiglia reale; ho trovato che si  parla  di eccitamento a commettere reati di qualsiasi specie; ho
a commettere reati di qualsiasi specie; ho trovato che si  parla  di eccitamento all'odio ed al disprezzo contro il Re o le
Bertea  parla  di spesa di tre centesimi che il Governo sovrimpone per
la spesa di riscossione. I centesimi addizionali di cui  parla  l'onorevole Bertea non vi saranno più.
verità il verbale non  parla  di questi fatti; ma, come io diceva poco fa, dimostra che
la prima volta che nella Camera si  parla  dei tracciati delle ferrovie siciliane, è necessità dire
a far silenzio. Osservo al deputato Minervini ch'egli non  parla  contro la chiusura, ma in merito.
si  parla  di religiosi e religiose che ebbero negata la pensione; il