Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palermo

Numero di risultati: 283 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
di andare a Xirbi si vada a Caltanissetta. Distanza da  Palermo  a Caltanissetta chilometri 135; da Palermo a Catania
Distanza da Palermo a Caltanissetta chilometri 135; da  Palermo  a Catania chilometri 244. Linea di Montedoro, lunghezza 80
lunghezza 80 chilometri, 18 milioni di costo. Distanza da  Palermo  a Caltanissetta chilometri 156; da Palermo a Catania
Distanza da Palermo a Caltanissetta chilometri 156; da  Palermo  a Catania chilometri 284. Linea delle Caldare, lunghezza 27
lunghezza 27 chilometri, prezzo 8,740,000 lire. Distanza da  Palermo  a Caltanissetta, chilometri 183; da Palermo a Catania,
Distanza da Palermo a Caltanissetta, chilometri 183; da  Palermo  a Catania, chilometri 304. Perciò tra la linea delle
la differenza è di 60 chilometri nel tragitto tra  Palermo  e Catania: e di 48 chilometri nel tragitto da Palermo a
tra Palermo e Catania: e di 48 chilometri nel tragitto da  Palermo  a Caltanissetta.
delle Caldare, la linea litorale che deve congiungere  Palermo  a Messina, come parmi abbia fatto osservare anche
Palermo-Messina saranno poche ore di tempo che divideranno  Palermo  da Messina.
linea fu creduta allora così importante per  Palermo  che la decretazione di essa venne salutata come un fausto
ferrovie siciliane, sopraggiunse da parte della città di  Palermo  un altro progetto, quello denominato delle Due Imere, di
comitato provinciale di  Palermo  per la fondazione di asili rurali per l'infanzia —
facendo una rete stradale ferroviaria in Sicilia, metta  Palermo  nell'obbligo di recarsi a Catania e Messina, scendendo fino
identiche ragioni sono applicabili al viaggio da  Palermo  a Sira, il quale sarà, commerciale da Palermo sino a
al viaggio da Palermo a Sira, il quale sarà, commerciale da  Palermo  sino a Catania, o sino a Siracusa (qualora facendo
Santa Caterina era per la via rotabile a 119 chilometri da  Palermo  ed a 137 da Catania. La distanza che la separa dalle due
Montedoro ovvero per Caldare. Nell'uno e nell'altro caso,  Palermo  da più vicina diventa più lontana di 47 chilometri nel
Girgenti, per andare a Catania a venire quasi alle porte di  Palermo  con una percorrenza di 260 chilometri quando potrebbevisi
ritenevasi che la linea delle Caldare agli interessi di  Palermo  non soddisfacesse abbastanza.
dei sentimenti di solidarietà che si sono manifestati a  Palermo  ed a Girgenti, e di questo ne godo coll'onorevole mio amico
amico La Porta. Però distinguiamo. L'opinione pubblica in  Palermo  si è manifestala nel senso, che se il Governo si dovesse
impegnasse io un modo esplicito per una via più diretta fra  Palermo  e Catania. Se invece si volesse trascinare il Governo alla
impegnarsi esplicitamente per una linea più diretta tra  Palermo  e Catania, in questo senso sarebbe interpretata l'opinione
diceva: «Il presente Decreto avrà vigore da oggi» , a  Palermo  (non parlo che di Palermo perchè in quel momento io mi
Decreto avrà vigore da oggi» , a Palermo (non parlo che di  Palermo  perchè in quel momento io mi trovavo a Palermo) vi fu un
già da lungo tempo rivolte le loro cure le due provincie di  Palermo  e di Messina. Infatti, consta a me che, fino dall'epoca in
in tutti gli altri percorsi progettati. Parlo sempre fra  Palermo  e Messina, vale a dire tra l'estremità dell'isola e il
e il continente; poichè non bisogna dimenticare che  Palermo  è destinata in un avvenire più o meno vicino ad essere capo
Cessione al manicomio di  Palermo  di uno stabile demaniale denominato Vignicello. (159)
 Palermo  di fronte a questo tracciato delle Caldare si trovava nelle
miei concittadini di  Palermo  e gli onorevoli miei colleghi che rappresentano quella
signor cavaliere B. Galletti di S. Cataldo,  Palermo  — Attualità — La politica coloniale dell'Italia, copie 12;
alla legge, comprometterebbe gli interessi della città di  Palermo  e comuni finitimi, ed aggiungo, che, se si dovesse eseguire
leggi, giova ricordarlo, suonano entrambe così: unire  Palermo  e Catania con diramazione per Girgenti.
avverrebbe riguardo a questa importante congiunzione tra  Palermo  e Catania.
da Messina a Siracusa per Catania, e da Catania a  Palermo  con diramazione sopra Girgenti. Nella legge del 20 agosto
tutta a vantaggio delle due provincie di Girgenti e di  Palermo  nella valle di Montedoro.
delle strade ferrate sicule, Villarosa era distante da  Palermo  135 chilometri, e da Catania 121: di talchè Palermo era più
da Palermo 135 chilometri, e da Catania 121: di talchè  Palermo  era più distante di quello che non lo fosse Catania. E
essendo avvenuta la continuità della linea ferrata fra  Palermo  e Messina, con la costruzione della Canicatti-Caldare cui
per un pezzo, non potrebbe sopprimersi la corsa diretta fra  Palermo  e Messina, perchè, se, per molte parti dell'isola, può
poco o quasi nulla, della linea continua ferroviaria fra  Palermo  e Messina.
Quarantasette cittadini di  Palermo  domandano che il Parlamento provveda a che sia abrogato il
non esiterei a scegliere la linea più breve e diretta fra  Palermo  e Catania, fra Palermo e Caltanissetta, per Vallelunga: non
la linea più breve e diretta fra Palermo e Catania, fra  Palermo  e Caltanissetta, per Vallelunga: non esiterei per le
una che da Licata va sino a Messina, l'altra che da  Palermo  sta per congiungersi a Girgenti. Queste due linee non sono
che vi è per l'isola nella riunione di queste due linee.  Palermo  e Girgenti sono completamente distaccate dal centro
Caltanissetta e Licata, sono unite in un'unica rete.  Palermo  e Girgenti aspettano ancora il momento in cui una via di
lo allacciamento delle due provincie di Girgenti e di  Palermo  colle altre parti dell'isola.
svolte nella petizione 9180, relativa alla ferrovia da  Palermo  a Trapani.
ha più scelta tra Porto Empedocle distante 19 chilometri, o  Palermo  lontano 123 da Caldare?»