Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pacificazione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
le speranze di  pacificazione  che erano state poste nelle riforme ottenute per l'isola
del Consiglio affinchè accogliesse la proposta di  pacificazione  che egli, insieme con molti deputati di questi banchi, ha
nostra, ha poi compiuto un'opera assidua di riforma: dalla  pacificazione  della nostra colonia di Libia
il riverito nome dell'onorevole Saracco, fu detta legge di  pacificazione  perchè si proponeva di rimediare alla grande sproporzione
assiduo concorso abbia prestato il Governo a quest'opera di  pacificazione  fra le classi sociali con riforme così larghe, quali nessun
desiderio della  pacificazione  esclude che si provochi una prima lotta, e perciò io
che furono esaminate dai governi per ottenere lo scopo di  pacificazione  che era loro comune, la diplomazia italiana ha veduto
parola di Umberto I preludiava con un atto di generosa  pacificazione  e accingiamoci al lavoro con quella antica fede che ha
noi abbiamo sostenuto che conveniva tentare la via della  pacificazione  nella ricerca di un complesso di riforme e di miglioramenti
di Goussiniè-Plava, si sarebbe raggiunto lo scopo della  pacificazione  fra le parti contendenti.
pubblico ristabilito alla superficie, un'altra è la  pacificazione  vera degli animi: voi avete udito testè dall'onorevole Di
legge; poichè spero che, se non ora, più tardi, mercè la  pacificazione  degli animi, che sarà il frutto di una politica costante di
dipendeva da noi, l'accordo dell'Europa e le speranze di  pacificazione  che vi si annetteva. Ma, nei seguire questa politica, noi
perchè credo che possa essere il punto di partenza per una  pacificazione  degli animi. Io propongo questa mozione:
successivi, i quali non hanno giovato gran che alla  pacificazione  degli animi.