Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottobre

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
essi sono anche applicabili le disposizioni della legge 11  ottobre  1863, n. 1560, e quelle del Decreto legislativo 25 ottobre
ottobre 1863, n. 1560, e quelle del Decreto legislativo 25  ottobre  1866, n. 3343.
addì 18  ottobre  1878.
2133, 7  ottobre  1874, lire 200,000, delle finanze, capitolo 126.
2134, 7  ottobre  1874, lire 3,400, dei lavori pubblici, capitolo 200.
monetaria addizionale sottoscritta a Parigi il 29  ottobre  1897.»
Convalidazione del R. Decreto 12  ottobre  1894, n. 473, sul giuoco del lotto pubblico. (45)
in legge del Regio decreto 23  ottobre  1919, n. 2892, portante provvedimenti per combattere il
il decreto del 23  ottobre  1853, firmato dal conte di Cavour, che introdusse i
noi non possiamo dimenticare che in  ottobre  la Camera muore, oserei dire, di morte più che naturale!
come si viene a riconoscerla colla convenzione del 3  ottobre  1860.
signori, che cosa importa il plebiscito romano del 2  ottobre  esprimente la volontà nazionale per l'abolizione del
progetto di legge: «Articolo unico. Il reale decreto del 23  ottobre  1868, n° 4674, col quale furono ammesse due varianti nel
navigazione fra l'Italia e la Cina, firmato a Pechino il 26  ottobre  1866, e di cui le ratifiche furono scambiate a Shanghai il
signori? Mi è capitato fra le mani una circolare in data 24  ottobre  1870 litografata, non stampata.
monetaria addizionale, sottoscritta a Parigi il 29  ottobre  1897.
di contabilità, ma che questa presentazione al mese di  ottobre  sarà senza detrimento di un minuto rendimento di conti che
deputato Giovanni Matina pei fatti avvenuti la sera del 3  ottobre  1868.»
nella revisione dei cavalli, ordinata dalla legge 1°  ottobre  1873. Manfrin.»
16 dicembre 1920, n. 1834, che apporta varianti a quello 20  ottobre  1919, n. 1988, concernente l'ordinamento del
credito attributo alle Università siciliane dal decreto 17  ottobre  1860, del generale Garibaldi.
piano adottate dal Consiglio comunale con deliberazioni 10  ottobre  e 29 novembre 1901 allegate alla presente legge.
in legge del Regio decreto 8  ottobre  1920, n. 1558, relativo alla soppressione della Commissione
Brunet, a quella cioè che riguarda la convenzione del 3  ottobre  1860 da me conclusa.
5  ottobre  fu fatto qualche danno nella tenuta detta Porcareccia, ed
21 di questa legge, che è del 17  ottobre  1860, dice: « … Delle scuole tecniche, che siano il primo
giustizia con la esecuzione del decreto dittatoriale del 29  ottobre  1860.
di questa strada sarebbe stata appaltata nel mese di  ottobre  ultimo, ma fino ad oggi gli avvisi d'asta non furono per
del Re e autorizzato a convertire in governativo, dal 1°  ottobre  1902, il liceo ginnasio comunale di Molfetta, riscuotendo
nati nell'anno 1855 e sulle vicende dell'esercito dal 1°  ottobre  1875 al 30 settembre 1876, copie 200.
ministro dell'istruzione pubblica in data dell'8  ottobre  ha pubblicato un regolamento, il quale prescrive che la
attendere è venuto il regolamento, che porta la data del 25  ottobre  ultimo; e l'articolo 1° di quel regolamento è in perfetta
mese di  ottobre  fino ad oggi, è doloroso il dirlo, quei cittadini dei tre
venne completamente modificato dal decreto 29  ottobre  1920, n. 1521.
fra l'Italia ed il regno di Siam, firmato a Londra il 3  ottobre  1868. (V. Stampato n° 228.)
innanzi alla quarta sezione del Consiglio di Stato del 17  ottobre  1889.
le esercitazioni abbiano luogo nei mesi di settembre e di  ottobre  oppure dalla metà di giugno fino a tutto agosto.
il porto di Ravenna, onde addivenire alla convenzione del 3  ottobre  1860.
loro favore le disposizioni de'decreti degli 8 aprile e 10  ottobre  1848.
a quella del 6 novembre 1885, sottoscritta a Parigi il 29  ottobre  1897, e le cui ratifiche vennero scambiate a Parigi il …» .
sugli Istituti di emissione, approvato con Regio Decreto 9  ottobre  1900, n. 273, anche per la porzione della massa di rispetto
regno d'Italia ed il regno di Siam, firmato a Londra il 3  ottobre  1868, le cui ratifiche furono scambiate a [$$$] il [$$$].»