Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minoranze

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
San Giuliano. Fra l'altro, tutte le  minoranze  non hanno la convinzione, e non possono averla, di essere,
se le  minoranze  non debbono accampare una pretesa hanno però un dovere da
parte sopraffatta dalla maggioranza elettorale. Tutte le  minoranze  elettorali avranno la speranza di poter riescire presso la
la speranza di poter riescire presso la Giunta; tutte le  minoranze  elettorali cercheranno di
nell'ufficio. Io quindi che non posso ammettere che le  minoranze  impongano alle maggioranze, ma che non posso parimente
ma che non posso parimente ammettere che i diritti delle  minoranze  siano così stranamente sacrificati, crederei che non possa
grande maggioranza delle popolazioni sia sempre vittima di  minoranze  audaci e prepotenti.
suo giudicio non dà valore sufficiente ai pericoli delle  minoranze  audaci, ma se egli legge la storia vedrà quante volte nel
e che tutte le opinioni si possano manifestare ; che le  minoranze  non siano soffocate, e che l'opinione pubblica possa, mi si
conservativa; giacche le rivoluzioni non si fanno che dalle  minoranze  e non si compiono che colle violenze.
elettori malintenzionati (e non mancheranno, perchè le  minoranze  più o meno facinorose ci sono da per tutto)
ed osservava che in principio sarebbe assurdo che le  minoranze  di un collegio imponessero sulla maggioranza, e che il