Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memoria

Numero di risultati: 196 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
anonimo — Una copia di una  memoria  sugli Archivi di Palermo.
stesso. — Caprera. In  memoria  del secondo pellegrinaggio italiano, 1892, copia una.
presidente. In  memoria  dell'onorevole senatore Colombo ha facoltà di parlare
sindaco di Ascoli, 120 copie di una  memoria  intitolata: “Ascoli, capoluogo di provincia”.
Giovanni, da Siena — 1 esemplare di una  memoria  sullo Stabilimento di mendicità di Siena.
ad Andrea Costa, sia oggi consentito di levare l'anima alla  memoria  di lui; alla memoria dell'uomo forte e buono, che rivestì
oggi consentito di levare l'anima alla memoria di lui; alla  memoria  dell'uomo forte e buono, che rivestì di genialità e di
Bonfiglioli, da Bologna — 400 esemplari della sua  Memoria  sulle economie da farsi sul bilancio dello Stato;
provinciale di Ferrara: 44 esemplari d'una  memoria  sulla Scuola di applicazione per gli ingegneri idraulici in
famiglia di Cesare Cantù — In  memoria  di Cesare Cantù (volume di pagine di ricordi) 1804-1895,
 memoria  di Giuseppe Colombo mando in vostro nome un mesto,
brevi parole di rimpianto alle altre pronunciate in  memoria  di Augusto Ciuffelli.
 memoria  di Andrea Costa e di Angelo Majorana, oggi uniti nel nostro
che così parla, e così vota, o signori, è sicura che la sua  memoria  resterà imperitura nella storia dei popoli.
da questa Camera, lo ripeto, credo che basti ad onorare la  memoria  dell'estinto nostro collega Asproni.
la forma: ma, se là  memoria  non mi tradisce, e gli ha premesso che gli occorrevano per
a turbare la concordia degli animi nostri nell'onorare la  memoria  dell'amico e del collega estinto.
nome della Camera mando un commosso saluto alla  memoria  dell'estinto, ed un saluto mando anche all'esercito, che lo
e come è proprio delle menti privilegiate, sorretta da  memoria  meravigliosa.
ministro di grazia e giustizia —  Memoria  compilata dai cavalieri Emilio Robecehi e Carlo Cesarini