Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: li

Numero di risultati: 551 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12
ministro pei lavori pubblici. Purchè  li  chieggano, il Ministero li presenterà. Se la Commissione
pei lavori pubblici. Purchè li chieggano, il Ministero  li  presenterà. Se la Commissione del bilancio li avesse
il Ministero li presenterà. Se la Commissione del bilancio  li  avesse chiesti, non sarebbero stati ricusati.
non  li  avevano prima e non li hanno adesso.
non li avevano prima e non  li  hanno adesso.
ministro della guerra.  Li  nomini, li nomini.
ministro della guerra. Li nomini,  li  nomini.
 Li  prego di non interrompere, altrimenti li richiamo
Li prego di non interrompere, altrimenti  li  richiamo all'ordine.
o non sono monaci costoro? E noi  li  abbiamo o non li abbiamo soppressi?
o non sono monaci costoro? E noi li abbiamo o non  li  abbiamo soppressi?
 li  voglio sottoposti alla giurisdizione ordinaria, li voglio
li voglio sottoposti alla giurisdizione ordinaria,  li  voglio soggetti al corso normale della giustizia,
gettarono addosso a quelli che facevano loro rimostranze,  li  atterrarono, li malmenarono, così che uno fu ferito,
a quelli che facevano loro rimostranze, li atterrarono,  li  malmenarono, così che uno fu ferito, quantunque non
immaginari, voi i beni reali non  li  avete assicurati e quelli immaginari li avete in gran parte
i beni reali non li avete assicurati e quelli immaginari  li  avete in gran parte offesi con taluni dei provvedimenti
 Li  lasci stare.
Se non  li  ha tutti favoriti, non li ha però tutti tenuti a quella
Se non li ha tutti favoriti, non  li  ha però tutti tenuti a quella distanza che si doveva dalle
invocazione; vale a dire che alcuni dei provvedimenti io  li  accetterei e li difenderei. Solamente ho detto: restituiamo
vale a dire che alcuni dei provvedimenti io li accetterei e  li  difenderei. Solamente ho detto: restituiamo alle cose il
alle cose il loro nome. Quei due progetti, io non  li  chiamo riforme sociali; li chiamo regolamenti di polizia
nome. Quei due progetti, io non li chiamo riforme sociali;  li  chiamo regolamenti di polizia industriale. Questo è il loro
ministro. Quali?  Li  formoli!
ed i preti.» Quando essi rispettano l'autorità civile, io  li  rispetto; ma quando li trovo contrari alla legge civile li
rispettano l'autorità civile, io li rispetto; ma quando  li  trovo contrari alla legge civile li combatto, perchè ho
li rispetto; ma quando li trovo contrari alla legge civile  li  combatto, perchè ho diritto di considerarli come nemici.
Voi  li  escluderete.
Facciano silenzio,  li  prego.
Donato.  Li  rassicuri adunque.
ne  li  prego, facciano silenzio.
E dove  li  prenderete?
Onorevoli colleghi,  li  prego!
Io non  li  ho potuti avere.
omnibus io  li  chiamava un'immoralità politica,
 Li  facciamo nostri! Chiedo di parlare.
presidente del Consiglio.  Li  imputa Lei!
relatore. La Commissione  li  accetta.
Ma  li  prego, facciano silenzio.
 Li  prego di fare silenzio.
 Li  prego di far silenzio.
 Li  prego di far silenzio.
 li  qualifica Re Vittorio Emanuele?
Onorevoli colleghi,  li  prego di fare silenzio.
 Li  prego di far silenzio, onorevoli colleghi.
Onorevoli colleghi,  li  prego di fare silenzio.
Onorevoli colleghi,  li  prego di fare silenzio.
 Li  prego, onorevoli deputati, facciano silenzio.
maggior chiarezza  li  dividerò in due classi.
… se  li  credete esiziali alla nostra sicurezza,
 Li  prego, onorevoli colleghi, prendano i loro posti.
Onorevoli colleghi,  li  prego di far silenzio…
… perchè non  li  ho visti ancora distribuiti.
Onorevoli colleghi,  li  prego di far silenzio.
io  li  biasimo, ma, mentre li biasimo, accordo loro le circostanze
io li biasimo, ma, mentre  li  biasimo, accordo loro le circostanze attenuanti perchè ad
Onorevoli colleghi, abbiano pazienza, ascoltino,  li  prego.
Prendano il posto, onorevoli colleghi,  li  prego, escano dall'emiciclo.
Ma, onorevoli colleghi,  li  prego nuovamente di far silenzio.
di non amare i boschi, dirò che  li  amo, che li idolatro, perchè, se non credo che esercitino
di non amare i boschi, dirò che li amo, che  li  idolatro, perchè, se non credo che esercitino molta
parere che gli esami speciali si dovessero abbandonare. Ora  li  hanno risoluti, e li rivogliono, e, se ne avranno profitto
speciali si dovessero abbandonare. Ora li hanno risoluti, e  li  rivogliono, e, se ne avranno profitto gli studenti, tanto
Non  li  ripeterò; abuserei della bontà della Camera.