Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legislatore

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
massima il  legislatore  tiene l'impiegato per sospetto,
cagionare sovraccarichi che il  legislatore  non ha inteso d'imporre.
si rivela adunque la mente del  legislatore  in questo progetto di legge?
auguro che presto si porti l'attenzione del  legislatore  sulla necessità di queste modificazioni.
oltre la volontà del legislatore; e la volontà del  legislatore  non può essere dichiarata che dal potere legislativo.
sostanziale, una differenza gravissima; d'onde nasce? Il  legislatore  del 1859 era distratto? No, o signori, non era distratto;
affatto diversa da quella in cui si trova ora. Il  legislatore  del 1859 viveva in un ambiente affatto diverso da quello in
sorse e da molte parti si reclamò contro il supposto che il  legislatore  avesse voluto aggiungere all'obbligo della reiscrizione
voto con tutte le sue conseguenze, e mi meraviglio che un  legislatore  garibaldino, che il Socci non abbia avuto l'ispirazione…
che il  legislatore  italiano nel dettare la legge elettorale si fosse trovato
domando, o signori, se in tal caso potreste ritenere che il  legislatore  italiano avrebbe avuto un sufficiente motivo per diniegare
in un tempo di grande uguaglianza e democrazia, il nostro  legislatore  del 1848 nello Statuto, stabilendo che non possa esser
amministrativo; ma ciò vi dà la prova che, quando il  legislatore  ha voluto la surrogazione come sistema elettorale, l'ha
assolutamente oggettivi, corrispondano ai fini che il  legislatore  si prefisse di conseguire col mentovato disegno di legge.
io credo sia lecito chiederci se sia proprio giusto che il  legislatore  debba affaticarsi così sovente, quasi periodicamente, a
resto comprendo che, in fondo, è questione di parole, ma il  legislatore  deve, a mio avviso, essere preciso anche nelle disposizioni
il regime ipotecario del nuovo regno, il  legislatore  doveva rivolgere il suo pensiero a riordinare ciò che
metodo. Ma, quando si tratta di interpretare una legge, il  legislatore  non offende i diritti e gli interessi acquisiti; la legge
«la Camera si compone dei deputati eletti,» tra questi il  legislatore  intese comprendere anche gli assenti: soltanto ne escluse
cosa si prefiggeva il  legislatore  quando dettava la legge del 1860? Egli si prefiggeva di non
dei voti irrevocabili sia quello che ha determinato il  legislatore  a concedere la pensione ai religiosi delle soppresse
queste parole il  legislatore  dimostra che non intende di fare alcuna distinzione, che
non si può supporre che il  legislatore  abbia voluto che gli Istituti facessero nu[o]ve larghezze a
stare farisaicamente al testo della legge, ed allora il  legislatore  avrebbe potuto far di meno de' suoi sospetti e delle sue
se vi ha difetto o torto per parte dell'amministrazione, il  legislatore  deve preoccuparsene e porvi riparo. Chè diversamente
non abbiamo legislativamente un implicito assenso del  legislatore  alla ammissione delle donne stesse all'avvocatura? Il
Questo motivo che balenava innanzi alla mente del  legislatore  del 1859, e lo obbligava a stabilire quella limitazione pel
certamente da un arbitrato legislativo; ma quando il  legislatore  ha statuito e richiese per condizione assoluta la posizione
 legislatore  con quell'articolo 41 che cosa fa? Egli prende a
politico o dell'esercizio di questo diritto, l'impero del  legislatore  va fino a regolarne l'esercizio, ed a reprimerne l'abuso
Egli, così facendo, compieva il più alto ministero di  legislatore  e di uomo di Stato, poiché aveva compreso quanto fosse
per i tribunali militari territoriali, nei quali come  legislatore  veggo con compiacenza una applicazione del principio della
le dà una portata che era ben lontana dalle intenzioni del  legislatore  ed arriva a sopprimere quelle decime, che la legge del 1887
costituzionali; allo spirito di tutte le garanzie che il  legislatore  ha consacrato in quell'articolo, ed allora voi dovreste
ultimi non si lascino spogliati di ogni garentia, ma che il  legislatore  stabilisca forme e mezzi di protezione e di contraddittoria
liquidazione, sia pel giudizio di merito; anzi il  legislatore  si spingerebbe fino al punto di fare qui l'esperimento del
della legge. Non si tratta soltanto di chiarir ciò che il  legislatore  ha già scritto, si tratta di giudicare se le nuove
che cessate di essere capitali di un regno, ottennero dal  legislatore  un compenso, dappoichè essa fu capoluogo di una vasta
stimarlo qui nella manifestazione delle più alte qualità di  legislatore  e di uomo di Stato, ma per comprendere tutta intiera la
Siccome io non sono disposto a cambiare le mie funzioni di  legislatore  in quella di consigliere dei consiglieri della Corona, o di
legge. Allora, io dico, spetta alla sapienza d'ogni  legislatore  di antivedere queste eventualità e stabilire una norma