Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impresa

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
della rinnovazione senza tanti scrupoli della grande  impresa  del maggio 1898;
ha vinto l'avversa fortuna quando ebbe imparato che ogni  impresa  ha il suo momento, che bisognava tener conto delle
presto di abbreviare di troppo i termini, perchè in una  impresa  di tanta mole ciò verrebbe a limitare eventualmente la
di vedute politiche generali, ma ha veduto intorno a questa  impresa  tutti gli speculatori e gli avventurieri.
ho inteso dichiarare che il Governo si adopererà perchè la  impresa  eseguisca realmente tutti gli obblighi che ha verso questi
abbiamo sempre sostenuto che la grande opera della nostra  impresa  nazionale tornerebbe a comune vantaggio,
Paese, e perciò vi consigliamo di ritrarvi a tempo da una  impresa  che consuma uomini e sostanze.
non ha subito diminuzione, ed è il personale. In qualunque  impresa  tanto privata quanto pubblica, le spese del personale sono
politica delle alleanze, nel mantenimento della grande  impresa  africana e, quindi, dei grandi armamenti e delle grandi
uomini, i quali furono gli eroi iniziatori della grande  impresa  nazionale, non percepiscano dallo Stato alcun sussidio?
quale non vede differenza tra le ferrovie e qualunque altra  impresa  agricola, industriale o commerciale. Come dunque i Governi
e l'onore dell'organizzazione del nostro esercito per la  impresa  di Libia.
nel tempo stesso un grande esercito ed una poderosa marina:  impresa  davvero ardua, perchè una cosa sola si può far bene, farne