Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: firma

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
onorevole Imbriani, che io condanno tanto il sindaco che  firma  il manifesto suo, quanto il sindaco che firma il manifesto
sindaco che firma il manifesto suo, quanto il sindaco che  firma  il manifesto dell'onorevole Bonghi.
che il difetto della  firma  del segretario, a riscontro del nome di ciascun votante
per se solo, irregolarità influente, quando vi sta la  firma  di uno degli scrutatori; circostanza questa non contestata
siccome negli atti della sezione di Castel Trinità c'è la  firma  del presidente Leonzio La Bianca, le due firme non hanno
di legge per le quali il ricorso non è valido senza la  firma  dell'avvocato. Che valore ha la facoltà di fare a meno
compilazione della memoria, se il ricorso è nullo senza la  firma  dell'avvocato! O questa specie di ricorsi debbono
specie di ricorsi debbono dichiararsi ricevibili senza la  firma  dell'avvocato, o la disposizione che si introduce non ha
121 del regolamento 25 agosto 1870 che porta la  firma  dell'onorevole Sella, dice la stessa cosa.
Non voleva dir altro, se non che, io rifiutai la mia  firma  a questa proposta.
Tralascio la questiono pregiudiziale relativa alla  firma  del guardasigilli.
verissimo che egli come cittadino aveva posta la sua  firma  sotto un manifesto elettorale, nel quale c'erano
ci fu presentato per la  firma  quest'ordine del giorno, ne presi lettura, e trovai che la
dall'onorevole collega, Tedeschi, ritiro anche io la mia  firma  dal detto ordine del giorno puro e semplice.
a tenere uno degli scrutatori apponendovi la propria  firma  e facendola apporre al segretario, è stata apposta
apporre al segretario, è stata apposta unicamente la  firma  di uno degli scrutatori, ma è stata ommessa quella del
ministro delle finanze, annunzio che io ritiro la mia  firma  dalla proposta dell'ordine del giorno puro e semplice.
di esse porta la  firma  di otto elettori, le quali firme son legalizzate dal
le demissioni, e che deve con dispiacere proporre alla  firma  del Re il decreto che gli dà facoltà di sedere nella
mi terrei onoratissimo che la  firma  dell'onorevole Bonghi stesse a lato della mia; solamente,
di aver disposto perchè senza indugio venga sottoposto alla  firma  sovrana il relativo decreto.»
però pregherei gli onorevoli Buini e Pantano di mettere la  firma  al mio emendamento, perchè esso mi sembra più concreto.
supponendo che io non mi riterrei onorato di vedere la sua  firma  nell'ordine del giorno che io ho presentato; poiché anzi io
guerra. Dichiarai allora che io non poteva apporre la mia  firma  al bilancio del 1873, se non veniva adottata una parte
una scheda bianca, che porterà Il timbro della sezione, la  firma  d'uno degli scrutatori e dei rappresentanti dei candidati.
questo documento che porta la  firma  di quest'agente del potere esecutivo, ossia del direttore
ho avuto l'onore di sottoporre questa mattina stessa alla  firma  di S. M. il Re il decreto col quale il Governo viene
raccomandare alla Camera la petizione n° 12,880 portante la  firma  di 3639 cittadini della provincia di Mantova. Prego la
del verbale dell'ufficio provvisorio di Tresnuraghes la  firma  del segretario, il risultato delle operazioni, unicamente
la somma primitiva. A quest'oggetto ho già apposto la  firma  ad un ordine del giorno che svolgerà l'onorevole mio
ministro dell'interno, perchè quel documento porta la  firma  di un funzionario che dipende dal ministro dell'interno,
atti della mia amministrazione fu quello di presentare alla  firma  di Sua Maestà il Re un decreto per promozione, che invero
dell'estratto, che viene presentato, il riscontro con una  firma  originale ed autentica, la quale esista nell'ufficio di chi
credono in istato, in condizione di potere legalizzare la  firma  dei parroci: ce ne saranno altri invece i quali diranno che
che tutti i crediti dipendenti da chirografi, portanti la  firma  del de cuius, non sottoposti alla formalità della
al parroco, depositario di detti libri. Ma allorchè la  firma  del parroco vuol essere legalizzata, quale sarà l'autorità
momento sottoscrive un protocollo in cui s'impegna la  firma  del paese.
nomina delle guardie affidata al prefetto vuol dire che la  firma  del prefetto sarà apposta al decreto di nomina delle
ritenerlo come destituito d'ogni autorità, negando alla  firma  di un capo di Gabinetto persino il carattere ufficiale. A
che era desiderato da tutti. Per questo ho apposto la mia  firma  all'ordine del giorno che afferma la giustizia e l'urgenza
che lo rappresenterà colà, e, dopo ottenuta la sua  firma  all'atto di citazione, deve ritornare a Torino per farne la