Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economica

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
pubblico o almeno la vita  economica  del paese.
ad un folle scopo e ad armamenti colossali, la prosperità  economica  del paese e la floridezza della finanza; la seconda pospone
della finanza; la seconda pospone alla prosperità  economica  ed alla floridezza finanziaria, la integrità e l'onore
Portogallo sarebbe una specie di appendice  economica  della Francia.
 economica  fra le varie provincie dello Stato.
ragione  economica  è l'alto prezzo del vino.
quali sono gli elementi della potenza  economica  dell'Inghilterra.
e vivo che gli uomini del Governo sposano per la causa  economica  del paese, e lo dico non per arte oratoria, ma con lealtà
diretta o indiretta nello indirizzo della politica  economica  italiana.
cifre rappresentano alcuni elementi della potenza  economica  del popolo francese, messe in confronto con quelle che
miglioramento di certe condizioni del pensiero e della vita  economica  del paese.
stabilisce un principio conforme ad una norma finanziaria  economica  e di giustizia, cioè di non pagarsi colui che non lavora.
di commercio ed arti di Cuneo — Relazione sulla condizione  economica  della provincia e riassunto degli atti della Camera stessa
dico pensatamente  economica  e sociale, o signori, perchè voi ben intendete quali
un limite: è necessario vedere quale sia la possibilità  economica  nello sviluppo industriale, in quello dell'agricoltura,
elevando la cifra dei loro abitanti? Forsechè la condizione  economica  non ve lo consiglia?
piena fiducia e speranza nella grandezza  economica  del mio paese, credo che potremo sopportare all'uopo questo
prelude. Mi pare invece dia segno di quella anemia  economica  la quale purtroppo è il seguito della profonda crisi
sono di quelli che vedono prossima la ripresa dell'attività  economica  del paese.
rammentare, noi abbiamo iniziata venti anni fa una politica  economica  colla quale ci siamo resi tributari all'estero di molte
tutto per l'Italia nostra. Imperciocchè oltre all'utilità  economica  esse servono all'affratellamento, alla concordia degli
tecnica, avevano nelle mani le fila della meravigliosa tela  economica  che il popolo tedesco andava silenziosamente e
disastri che hanno, grandemente, danneggiata la condizione  economica  di Roma; ed il malessere economico della capitale
lavoro agricolo ed industriale, nella espansione  economica  verso l'estero. È la politica del lavoro, la politica che
di pace interna ed esterna, in tempo di prosperità  economica  crescente, entra a piene vele nel mare tempestoso della
della relazione, sarebbe contrario ad ogni legge storica ed  economica  che quest'aumento di popolazione non fosse accompagnato da
secondo essi, ci dà il più bello esempio di una politica  economica  liberale.
della pubblica amministrazione, dipende dalla condizione  economica  e dalla condizione finanziaria del paese.
austro-ungarici, causa la differente costituzione  economica  delle due parti della monarchia, vanno segnalati per la
nel riconoscere una cosa di fatto, che, cioè, la condizione  economica  di quella parte degl'impiegati che è la meno retribuita, è
sempre aumentò considerevolmente, ha resa la loro posizione  economica  veramente difficile. Lo stato tutt'altro che prospero delle
chiuso per la parte  economica  con le parole d'un Siciliano specialista nella materia.
vivamente sentire l'attrazione commerciale, l'attrazione  economica  dei centri secondarii, a cui passano vicino.
i disastri del 1870 la politica  economica  francese cambiò di nuovo, ed oggi abbiamo nella vicina
siamo un paese povero; la questione  economica  presso di noi deve aver una grande importanza, se vogliamo
loro i conti dei carichi dello Stato e della situazione  economica  delle Compagnie in conseguenza della fusione della società
Francia per conservare la sua posizione  economica  malgrado l'eccessivo sviluppo dato all'esercito, lo fa a
paese è estremamente agitato; la situazione  economica  peggiora; il disagio aggrava; la disoccupazione aumenta.
voti che la politica coloniale si informi alla potenzialità  economica  della nazione e sia sempre subordinata ai prevalenti