Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 267 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
perchè molti beni essendo stati venduti, si fece questa  economia  sull'amministrazione per la parte riguardante la diretta e
Dio buono! dove si fa consistere la economia? Sta forse la  economia  nello stracaricare i poveri municipi? Senza dubbio
finora moltissimo l'esazione delle imposte. Ma codesta  economia  non la intendo, nè la intenderò mai, se al contribuente si
già, o signori, una  economia  per lo Stato che possa liberarsi da un numero infinito di
che attualmente è in dovere di corrispondere; è pur una  economia  per lo Stato, il sistema dell'appalto all'asta pubblica,
il sistema dell'appalto all'asta pubblica, siccome sarà una  economia  quella che si rivelerà cospicua in progresso di tempo per
6. Spese d'ufficio,  economia  e stampe.
ed un'altra  economia  di lire 6,000 l'ho proposta io stesso, giacchè avrei dovuto
6. Spese d' ufficio,  economia  e stampe.
intende per  economia  diminuire le spese, allora bisogna diminuire il servizio
bisogna diminuire il servizio postale; se intende per  economia  far sì che i fondi stanziati in bilancio siano meglio
6. Spese d'ufficio,  economia  e stampa (Spesa obbligatoria), lire 10,000.
rettamente la volontà dei nostri mandanti, dobbiamo fare  economia  in tutto e per tutto. Di economia sempre si parla; ma
mandanti, dobbiamo fare economia in tutto e per tutto. Di  economia  sempre si parla; ma quando viene il buono di porla in atto,
le spese della sua amministrazione, non trovò altra  economia  (e così dubbia) fuorchè nell'amministrazione del lotto.
il medesimo sarebbe per le nazioni - soprattutto una enorme  economia  di forze e una fonte e guarentigia di comune benessere.
in fatto di  economia  politica credo che l'onorevole ministro ed io abbiamo gli
qualche  economia  potrà ottenersi col mutamento delle circoscrizioni
poteva esser possibile, ho voluto vedere io se alcuna seria  economia  possa ottenersi mediante la riforma dell'organico
che sia questo decentramento; per ora affermo che una  economia  si ottiene senza far pesare sui bilanci degli esausti
carità, mentre è, nello stesso tempo, un atto di provvida  economia  nazionale.
una maggiore quantità di chilometri, purchè ottengano una  economia  nella spesa di trasporto.
sopportare le spese ai comuni. Invero, codesto genere di  economia  è confortante! A dirla schietta, come la penso, è