Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definire

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nel  definire  la legislazione sociale
con questo sistema si riuscì a  definire  la questione dei preti.
tratta di  definire  che cosa è questa spesa che il ministro dell'interno vuole
altresì ai Collegi stessi il  definire  in via giudiziaria e nei limiti stabiliti con l'articolo 9
posso assolutamente accettare la sua maniera di concepire e  definire  il sistema costituzionale, e le facoltà del potere
alle prerogative della Camera, ma non credo che importi  definire  esattamente i limiti entro i quali si esercita l'autorità
sapete che cosa conchiuse? «Quello è un terreno che si può  definire  la negazione di ogni viabilità.»
Costantini che ad un ispettore, al quale ho commesso di  definire  i lavori che restano a farsi, ho dato pure l'incarico di
ad alleviare il Tesoro, a riordinare la circolazione, a  definire  alcune grosse questioni ferroviarie ancora insolute e che
elementare, un po' per altre cause, che è difficile  definire  perchè sono nell'aria, le aspirazioni sono venute
Ripeto che è suo debito manifestarla, che a lui spetta  definire  la questione, perchè egli solo ha in mano gli elementi
ho spiegato più volte all'onorevole Sella come si potesse  definire  la questione; e gli ho pure soggiunto che quand'anche io
per tentare di liberare gli arrestati, non si possono  definire  un principio di esecuzione.
pubblici, e massimamente quello delle finanze, a voler  definire  la questione del porto di Messina, tanto più che quella
eredità del Governo pontificio, poichè egli si riservava di  definire  ulteriormente i rapporti amministrativi e finanziari colla
versi che servirono poi di argomento agli storici per  definire  la mobilità della nostra indole. Signori, la civiltà
Camera è divisa fra Destra e Sinistra, mentre è difficile  definire  quali siano le opinioni diverse dei due partiti, siccome