Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crediti

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
4.  Crediti  fruttiferi, lire 5,000.
fu istituita per esaminare se erano veramente inesigibili i  crediti  che si dichiaravano tali. L'onorevole Lazzaro converrà meco
10. Rendite e  crediti  di dubbia riscossione, lire 30,000.
Sistemazione dei  crediti  del Tesoro nelle spese dello Stato (152).
130. Aggio agli esattori fiscali dei  crediti  arretrati gabellari nelle provincie lombardo-venete e spese
e questi  crediti  rappresenterebbero per così dire anch'essi una eredità
parlare del problema africano ed è la discussione sui  crediti  per l'Africa.
della Camera non mi avesse posto nella Commissione dei  crediti  per la guerra.
dice ancora che lo Stato ha dei  crediti  verso il comune in dipendenza del fatto che per alcuni
in locali demaniali, e per questo titolo il Governo ha dei  crediti  verso il comune. Ma di quanto è questo credito? Non si dice
ammessa la donazione dei  crediti  che gli eredi ritenessero inesigibili a favore dello Stato,
aggiuntivi della Commissione, in quanto si riferissero ai  crediti  fondiari in liquidazione degli Istituti d'emissione.
gli atti di dimissione di  crediti  ipotecari e di cancellazione delle relative ipoteche, fatti
ammessa la donazione dei  crediti  che gli eredi ritenessero inesigibili a favore dello Stato
di Lombardia e di Venezia del 1848-49 e ai residui  crediti  dei comuni toscani pel mantenimento delle truppe austriache
possa a favor loro giustificarsi pel fatto che i loro  crediti  sono giuridicamente certi, com'è certa la condizione
nei bilanci delle nostre Società ferroviarie inscritti  crediti  verso il Tesoro, per diecine di milioni, che non trovano
può Ella ammettere che esse inscrivano nei loro bilanci  crediti  verso lo Stato per diecine di milioni senza farli
luogo viene quella dei debitori che dopo aver ricevuto dai  crediti  fondiari degli istituti d'emissione l'equivalente del mutuo
essa tuttavia assume importanza da ciò che si tratta di  crediti  d'insegnanti, i quali si trovano in strettezze, onde è
chiusa questa discussione, ne deve cominciare un'altra sui  crediti  per l'Africa, credo opportuno di riservarmi a parlare
ha dovuto fare delle osservazioni sulla liquidazione dei  crediti  delle compagnie che esercitano le linee calabro-sicule.
del Ministero delle finanze per le provincie di Lombardia  crediti  per la concorrenza di lire cento sessantamila settecento
per la somma di lire 8,559,000, diverse riscossioni di  crediti  per lire 5,635,000, ed il concorso delle provincie e dei
chiederei all'onorevole ministro ed alla Commissione che i  crediti  litigiosi, che poi si potrebbero tradurre in un'attività,
circa l'imposta di cui ora si tratta, circa i canali, i  crediti  verso lo Stato, alle rendite che consistono in imposizioni
«E ammessa la donazione a favore dello Stato dei  crediti  che gli eredi ritenessero inesigibili ed in tal caso è
contestazioni che si presentano per troppo riguardo ai  crediti  ordinari può giustificare, per questo rispetto, qualche
possono anche essere applicabili a riguardo dei  crediti  fondiari degli Istituti d'emissione; ma per quanto riguarda
e, nel discorso fatto sul disegno di legge per i  crediti  della Libia, sostenne di non potersi calcolare come
armamento, vestiario e casermaggio, per la liquidazione dei  crediti  erariali, pel rimborso delle spese fatte per le guardie, e
una legge di remissione di debiti. Noi abbiamo fatto per i  crediti  fondiari degli Istituti di emissione una legge intesa prima
delle banche, si cumularono le passività; e, finalmente, i  Crediti  fondiari divennero il sepolcro della proprietà privata,
però, che si dicesse che le azioni derivanti dai  crediti  abbandonati, o ceduti, o donati che sieno… non è, ben
tutta la superficie del Regno, venivano ristabilite per i  Crediti  fondiari esistenti le regioni nelle quali essi potevano
la liquidazione finale deve essere stata con immobili e  crediti  circa metà e metà; più precisamente 25 milioni di residui
della successione. Ciò voleva dire chiaramente che tutti i  crediti  dipendenti da chirografi, portanti la firma del de cuius,
provenga dalle medesime potrà sequestrarsi dai ter-zi per  crediti  verso il comune.
di causa su quello che intendeva di fare riguardo ai  crediti  in liquidazione degli Istituti d'emissione. E certo io,
della scuola di Manchester. Noi non possiamo attingere da  crediti  nostri verso l'estero mezzi per far fronte ai debiti
eccitamenti, non possono ottenere il saldo dei loro  crediti  dai fittabili; interroghi infine l'onorevole ministro