Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituiscono

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 costituiscono  le così dette bonificazioni di Bentivoglio, ed i cui
vallivi fra l'Enza ed il Crostolo, fra questo e la Secchia,  costituiscono  la zona trasversale, sede naturale delle acque che quasi
nelle altre letture, contro le proposte improvvisate,  costituiscono  per sè stesse una sollecitudine.
è su questo argomento, ma intorno ad una delle somme che  costituiscono  il capitolo…
Valle chiedeva altresì l'abolizione degli Economati. Essi  costituiscono  (egli diceva) un ingente aggravio per i ministri del culto,
loro amministrazione interna fanno delle economie, le quali  costituiscono  una massa. Queste economie son fatte sulla competenza
del mio argomento è bene leggere queste quattro righe che  costituiscono  l'articolo 657 del Codice di procedura penale:
siano esuberanti per i dodici corpi d'esercito che  costituiscono  l'attuale ordinamento militare.
costruzioni ospitaliere  costituiscono  oramai un ramo importante, difficile, nella scienza delle
sieno distribuiti agli onorevoli deputati i documenti, che  costituiscono  la corrispondenza tra il Governatore dell'Eritrea e il
alpini  costituiscono  una istituzione opportunissima ed appropriata per la guerra
che non sono mai state abrogate da alcuna legge posteriore,  costituiscono  il fondamento di quell'obbligo che egli lamenta esistere a
negli esercizi futuri per effetto delle altre partite che  costituiscono  il bilancio di un Istituto, le quali poi si riassumono in
alla Faenza-Firenze, e che agli inconvenienti che  costituiscono  l'inferiorità di quest'ultima, non potrebbe essere portato
della giurisprudenza non debbono spaventare alcuno; esse  costituiscono  le condizioni della vita del diritto, e sono la condizione
realmente alla cassa sociale i decimi delle azioni che  costituiscono  la base dell'impresa, si cominciò dal vendere tutte queste
l'addietro; l'altra vorrebbe mutare, secondo i sistemi che  costituiscono  un progresso della procedura parlamentare.
non negherò certo che queste disposizioni  costituiscono  già un progresso in ordine a ciò che attualmente esiste. La
un culto speciale per la scienza del diritto, ma che però  costituiscono  una minoranza davanti ai membri militari.
ed approvato. Cotesti dieci colleghi miei costituivano e  costituiscono  in gran parte attualmente, il fiore dell'intelligenza
un carattere amministrativo; ma, virtualmente parlando,  costituiscono  sempre una magistratura la quale deve pronunziare fra
da una folla di uomini d'affari e d'avvocati, i quali  costituiscono 
del lavoro giornaliero, e che abita delle piccole case, che  costituiscono  la sua proprietà.
nel senso strettamente giuridico della parola, tuttavia  costituiscono  dei legittimi affidamenti, dai quali non crediamo si possa
invasori esterni o tra loro stesse dalle varie razze che  costituiscono  le sue popolazioni, hanno temprato il carattere dei suoi
Martino ha ottenuto alla prima votazione 418 voti, voti che  costituiscono  più del terzo degli iscritti e più della metà dei votanti.
Sant'Agata è il centro di altri importanti paesi che ne  costituiscono  il mandamento e sono Aleara di Fusi, S. Marco Alonzio,
queste disposizioni  costituiscono  una unità di concetto. Non dobbiamo tener sospesa la spada
nelle regole generali dell'amministrazione, che  costituiscono  il diritto e quindi la giustizia. Ciò posto, quale fu il
opinato che veramente queste consuetudini, dal momento che  costituiscono  un aggravio speciale ad una classe sola di contribuenti del
fortificazioni  costituiscono  il terzo elemento. Per esse, un anno e mezzo fa, vi fu
e decidere sopra le memorie delle parti; perchè esse  costituiscono  provvedimenti assolutamente argenti diretti ad impedire il
a dire il Muzzerone, la Castellana, il Monte Parodi che  costituiscono  un sistema di difesa eccellente.
la proporzione del nitro ecceda il 50 per cento in peso,  costituiscono  la prova legale della fabbricazione clandestina della
da telegrafia, ecc., e di un'altra infinità di arnesi che  costituiscono  il materiale proprio del Genio militare.»
di cui ho fatto cenno sono certo, ben gravi e tuttavia non  costituiscono  che una parte di tutta quella complessa, vasta ed ardua
sul bilancio. Dissi tra l'altro che esse in gran parte  costituiscono  un obbligo dello Stato, perchè rappresentano il
forte e cosciente deve allietarsi di queste riunioni che  costituiscono  quella giusta preparazione all'opera legislativa che serve
si trova chi la fornisca nelle più misere, che  costituiscono  il numero maggiore; e quindi i parroci sono obbligati a
origine la sequela di contese, di avversità, di odii che  costituiscono  la lotta fra capitale e lavoro: lotta più acre per il modo
rami della produzione, essendo tra loro intimamente uniti,  costituiscono  un insieme la cui prosperità dipende da condizioni
ministro d'essere equanime con tutte le varie parti che  costituiscono  l'esercito, e per raccomandargli, in luogo di dire o di
in altre località dove è raccolto questo materiale, che si  costituiscono  le dotazioni. Bisognerà farne ancora del nuovo, ed è questo
le quali cose quando non escono dai termini legali non  costituiscono  certamente un motivo di nullità dell'elezione.
alla provincia di Roma le leggi del 1866 e 1867, le quali  costituiscono  il nostro diritto pubblico ecclesiastico. — 2° Necessità
è pressochè minima di faccia agli altri fattori che  costituiscono  l'aggio. Dirò che il cambio non può fare altro che far