Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corretto

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non è  corretto  procedere in Parlamento.
già  corretto  io dicendo che ella era nel suo diritto.
avrebbe dovuto essere  corretto  in favore dell'Italia.
delle nostre istituzioni parlamentari nel vero e  corretto  senso della parola.
Onorevole Toscanelli, ella sa che non è  corretto  discutere in quest'Aula quello che può essere stato
ha perduto in Romano Adelelmo un forte ingegno, un  corretto  amministratore ed un gentiluomo a tutta prova.
propone alla Commissione questo modo (e fa trovato il più  corretto  anche contabilmente di uscire da ogni dubbio) di iscrivere
a questo stato di cose trovato dal Ministero, sarebbe  corretto  costituzionalmente che sulla stessa materia di cui l'altro
non ha alcun valore. Tutto sta a vedere se sia  corretto  il metodo seguito finora, e se non si pregiudica l'azione
questa parola, dico che non è vanità. Ripeto che non è  corretto  procedere in Parlamento rispondere ad un oratore che ha
l'onorevole ministro dell'interno per sapere se creda  corretto  e regolare che i prefetti abbiano a limitare gli ordini di
numero dell'ordine del giorno; e ha soggiunto che avrebbe  corretto  questo errore conio scrivere questa relazione in principio
ossia a concedere un assegnamento provvisorio da essere  corretto  alla liquidazione definitiva. Quindi è che, quando
dall'onorevole Bottacci e dall'onorevole Mussi, fu poi  corretto  da questi dopo il suo discorso con l'aggiunta delle parole:
per le finanze, perchè volesse adottare un sistema più  corretto  (per usare la frase dell'onorevole Minghetti) il quale,
Reale; non ha tenuto nessun conto dei suoi consigli; non ha  corretto  la tariffa nè per legge, nè per Decreto Reale ma l'ha
come accadde per la dogana? È egli opportuno, è egli  corretto  che nelle spese, con delle ragioni che sarebbero
stadi, dirò così, della discussione, perchè mi sembra  corretto  che la proposta, in questo caso, nel quale si tratta di
e questo fatto è una conseguenza naturale del sistema poco  corretto  col quale tutti gli anni si procede all'esame dei bilanci.