Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cooperative

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
per principio, che un lavoro ammesso per le società  cooperative  non va perduto per esse, ancorchè non offrano un ribasso
 Cooperative  di lavoro:
alle società  cooperative  id. 11228
alla vigilanza governativa; i doveri e i diritti delle  cooperative  ammesse a valersene, non che i criteri per determinare come
i criteri per determinare come debbano essere composte le  cooperative  agricole perchè possano goderne i beneficii» .
della legge 7 luglio 1907, n. 526, sulle piccole società  cooperative  agricole e sulle piccole associazioni agricole di mutua
grandi affittuari, contro i quali la lotta da parte delle  cooperative  è intensa.
un principio ardito e nuovo, a beneficio di queste  Cooperative  che costruiscono le case degli operai e che meritano un
riguardante gli appalti dei lavori pubblici alle Società  cooperative  di produzione e di lavoro.»
riguardante gli appalti dei lavori pubblici alle Società  cooperative  di produzione e lavoro.»
Fasce che ha ricordato così bene la storia delle Società  cooperative  di costruzione di case operaie vigorose nella sua Liguria,
la lotta è asperrima fra proprietari da una parte, e le  cooperative  dall'altra. Queste desiderano di far dare un maggior
e rendono vano lo scopo della legge. Quindi, quando le  cooperative  bene organizzate a qualunque partito appartengano, fanno
regime fiscale delle Società  cooperative  di case ebbe due periodi: dapprima l'assegnazione degli
il riconoscimento, comè enti giuridici, delle associazioni  cooperative  di lavoratori, tanto in città che in campagna, e la
in misura ridotta ad un quarto agli atti delle Società  cooperative  per costruzione o acquisto di case economiche, coi quali, a
riguardante gli appalti dei lavori pubblici alle Società  cooperative  di lavoro e produzione.»
dell'inciso che è nella legge il quale stabilisce che alle  cooperative  sieno dati i lavori non superiori alle 100 mila lire nei
anche tener conto che le Società  cooperative  per la costruzione di case pagano già la tassa di
vari lotti, in guisa da poterne attribuire l'appalto alle  cooperative  operaie.
si vendano nelle rivendite dei tabacchi o presso le Società  cooperative  al prezzo di costo affinchè gli operai paghino le polveri
della legge sul bollo 4 luglio 1897, n. 414, le Società  cooperative  legalmente costituite, nei casi in cui dovrebbero essere
atti delle società  cooperative  per acquisto e costruzione di case economiche, coi quali, a
tassa del 4.80 per cento. In seguito a cotesta sentenza le  cooperative  si trovarono nella condizione di dover pagare questa