Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contadini

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
sono i  contadini  braccianti che lavorano salariati e ci sono i
rapporto ai  contadini  bisogna dividere le classi abbienti in due categorie.
… perchè se lavori non ci saranno, i  contadini  che cosa dovranno fare?
discorso, accennava a credere che le condizioni dei  contadini  siciliani siano piuttosto migliori che peggiori della media
prodotto nel paese la persuasione che la condizione dei  contadini  in Sicilia sia peggiore di questa media.
a me, innanzi alla legge, l'ultimo dei  contadini  e il primo dei vescovi vale il medesimo.
è vero, come dicono alcuni, che i  contadini  siciliani siano oggetto di un sistematico sfruttamento?
di alcuni contratti, nell'assenza dei quali è tolto ai  contadini  di divenire proprietari.
stesso perciò intendeva di fare per le questioni tra i  contadini  e i proprietari, e tra i contadini e i conduttori, che sono
per le questioni tra i contadini e i proprietari, e tra i  contadini  e i conduttori, che sono quelli che stanno in rapporto col
quanto ai  contadini  coloni, quei contratti agrari che sono stati tanto
è avvenuto che, dopo aver lavorato un'intiera stagione, i  contadini  non abbiano ricavato neanche tanto grano quanto serve a
del quale beneficeranno circa dieci milioni di operai, di  contadini  e di impiegati privati,
propaganda che è stata fatta adesso in Sicilia, l'odio dei  contadini  non è verso il proprietario dei latifondi, ma verso la
campagna. In tutte le rivoluzioni, dal 1848 al 1860, i  contadini  si sono battuti per la libertà, e furono sempre
possono evitarsi nelle grandi commozioni sociali. A questi  contadini  dovremo dire, quando sarà pubblicato il Codice civile del
Le campagne sono vaste plaghe, sono lande deserte, dove i  contadini  vivono ex lege, senza alcuno aiuto, senza protezione.
lege, senza alcuno aiuto, senza protezione. Questi poveri  contadini  sono costretti ad accettare quanto loro s'impone; e, molte
a subir quanto detta colui che guida l'industria. I  contadini  così non hanno protezione, vivono lontano dai centri
di fiscalità, di regolamenti, di lentezze, d'impicci, di  contadini  i quali lasciano giacere le loro vinacce, piuttosto che
miei colleghi, sa il Ministero di che pane si cibano i  contadini  del Cilento, terra di forti uomini, terra ubertosa di
se questi  contadini  non possono provvedere alla loro sussistenza ed a
loro tradotto in siciliano una pagina di Bovio o di Marx, i  contadini  siciliani avrebbero detto: Ma chi dici chissu? Chi è pazzu?
solco nell'animo dei siciliani, l'antica rassegnazione dei  contadini  e degli operai non tornerà più.
specialmente la necessità in cui si trovano le famiglie dei  contadini  di utilizzare i fanciulli nei lavori delle campagne.
della Sicilia dove prevale il latifondo, la condizione dei  contadini  e inferiore alla media del Regno; ma è superiore, per certi
abitazioni dei  contadini  siciliani lasciano certo molto a desiderare; ed il loro
ed il commercio, vede il miserando spettacolo che i suoi  contadini  si debbono cibare di polenta di granturco avariato, perchè
alla costituzione delle Leghe di miglioramento tra i  contadini  nel Polesine, e se, di fronte al movimento di
mobile) paghino a ragione dei loro averi, mentre i  contadini  soddisfano la tassa di macinato, o non piuttosto a coloro i
e si accumulerà ancora l'odio già condensato e feroce nei  contadini  trattati come vili bestie, non è impossibile, scrive il
poichè se i sovvertitori fossero venuti dai nostri  contadini  ed avessero citato loro la autorità di Gabrino Fondulo o
non solo i proprietari e i conduttori, ma anche i  contadini  dei quali più specialmente il Governo deve essere il
Camera, preferisco ancora l'altra che lo dà ai comitati di  contadini  e soldati.
sapere che in Sicilia i  contadini  sono agglomerati nelle città, che le popolazioni non sono