Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizione

Numero di risultati: 643 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13
pubblica sicurezza è questione complessa, che dipende dalla  condizione  politica del paese; si liga a tutti i rami della pubblica
tutti i rami della pubblica amministrazione, dipende dalla  condizione  economica e dalla condizione finanziaria del paese.
amministrazione, dipende dalla condizione economica e dalla  condizione  finanziaria del paese.
di accordare facoltà di termine minore è tanto nella  condizione  dell'articolo 3, anzi di più, quanto nella condizione
nella condizione dell'articolo 3, anzi di più, quanto nella  condizione  eccezionale dell'articolo 12.
qua! è, o signori, la nostra  condizione  politica? La nostra condizione politica è la più solida, la
qua! è, o signori, la nostra condizione politica? La nostra  condizione  politica è la più solida, la più gloriosa, la più ammirata
del Banco di Sicilia perchè esso si trova nella fortunata  condizione  dei popoli che non hanno storia; poichè è quello che si
era la  condizione  degli scrivani straordinari presso le Intendenze di
esaminiamo brevemente la  condizione  attuale.
ha corredata la relazione di dati statistici intorno alla  condizione  delle carceri giudiziarie del regno, egli è stato perchè
di esse sono così deplorabili che il provare la cattiva  condizione 
attenuare le conseguenze di così grave  condizione  di cose?
stessa o medesima  condizione  in cui si trova l'Economato.
pure mi preoccupo della  condizione  terribile del povero basso clero.
ciò che ci mette nella  condizione  di fare qualunque utile servizio.
è la  condizione  prima del risanamento del costume politico in Italia.
s'intende con questa proposta di peggiorare la  condizione  dei parroci, giacchè, come precedentemente ha detto
detto l'onorevole ministro di grazia e giustizia, la loro  condizione  economica in genere non è molto soddisfacente; ma si tratta
il porto sia posto in  condizione  di essere realmente un porto.
Carrara si trovava nella  condizione  che la sua elezione poteva essere dichiarata nulla.
colleghi, la  condizione  del nostro paese in questo momento è la seguente.
che valgono a metterle nella  condizione  di poter essere quanto prima costruite.
questa  condizione  di cose, io non posso che ripetere le dichiarazioni
onorevoli colleghi, è la  condizione  del proletario del Cilento, lasciataci dal Governo
noi le togliamo quella chiarezza di disposizioni che è la  condizione  necessaria, condizione sostanziale perchè le leggi sieno
chiarezza di disposizioni che è la condizione necessaria,  condizione  sostanziale perchè le leggi sieno propriamente ed
dal più assoluto mistero, e contemporaneamente si mise come  condizione  sine qua non della definitiva soluzione, il contemporaneo
tre tariffe convenzionali. Perchè questo mistero e questa  condizione  sine qua non.
la  condizione  che i religiosi e le religiose fossero prima della
professione si poteva opporre un difetto; ma se questa è la  condizione  determinante, se questa è la condizione che giustifica la
ma se questa è la condizione determinante, se questa è la  condizione  che giustifica la vostra disposizione, in verità, per
la strada ferrata a cavalli da Napoli ad Avellino in una  condizione  speciale.
primario è nella  condizione  la più infelice; basti l'accennare che la maggior parte
il termine era preciso, netto, e l'ora dell'avviso una  condizione  sine qua non dell'abbandono della posizione.)
ci troviamo di fronte ad una  condizione  di cose talmente complicata che non è facile rendersene
io non mi sono sinora occupato che della  condizione  dei proletari; vediamo quale sia quella dei proprietari.
spirituale, non possiamo non tener conto della speciale  condizione  in cui versa l'autorità ecclesiastica in Roma, condizione
condizione in cui versa l'autorità ecclesiastica in Roma,  condizione  che non abbiamo creata, ma rinvenuta qui, costituita da
non abbiamo creata, ma rinvenuta qui, costituita da secoli;  condizione  che i nostri stessi interessi non ci consigliano di
 condizione  io non la comprendo. Dite che non è atto di giustizia; dite
ed allora io mi rassegnerò. Ma se volete mettere per  condizione  a questa legge, che dal bilancio del 1869 debbano
stimolo, eccito l'onorevole Minghetti a preoccuparsi della  condizione  delle finanze, perchè la condizione delle finanze è
a preoccuparsi della condizione delle finanze, perchè la  condizione  delle finanze è intimamente connessa all'aggio, ed ogni
se si ritengono queste espressioni, esse contengono una  condizione  tale da togliere ogni efficacia alla legge.
colla incertezza della verità del proprio mandato, in che  condizione  si trova?
verità è deplorevole, grandemente deplorevole la  condizione  a cui i beneficiari in molte parti del paese sono ridotti.
veramente l'elettore che elegge il deputato, non già sotto  condizione  sospensiva, cioè finchè la sua elezione sia riconosciuta,
cioè finchè la sua elezione sia riconosciuta, ma sotto  condizione  risolutiva, purchè cioè non sia annullata, e la Camera non
non so quale sia la  condizione  giuridica degli israeliti nelle altre parti d'Italia, non
ministro di voler prendere in considerazione la  condizione  di questo personale.
credo poi che la  condizione  dei Toscani, come quella dei Napolitani non è punto
per le finanze. Sono di nuovo nella  condizione  di un momento fa, ma io sono qui coi dati alla mano…
mancherebbe la  condizione  necessaria voluta dalla legge: che gli elettori analfabeti
di marina, specialmente i subalterni, si trovano in una  condizione  di stipendio che certo non è delle più favorevoli.
chi di dovere a togliere le cause di un peggioramento nella  condizione  dei nostri operai.
da magistrati tecnici, e di loro fiducia; invece la  condizione  dei contadini, che è più amara, resterà immutata, cioè
infelice, assolutamente miserissima, in rapporto alla  condizione  che voi venite a creare agli operai delle grandi officine.
non vado fino a quel punto; ma certo la  condizione  fatta ad una persona che dirige un'amministrazione è molto
poter procedere ordinatamente è mestieri dire quale è la  condizione  attuale, d'onde un grave danno viene alle nostre finanze.
ma a  condizione  di rispettare il patto 14°, perchè comandano la legge e la
abbia provveduto, abbia vigilato, abbia pensato alla  condizione  dei nostri operai.
pari, i tenenti che trovansi nella  condizione  suaccennata dovranno sottostare alla prova dell'esame di