Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commercio

Numero di risultati: 794 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16
del deputato Muratori al ministro di agricoltura e  commercio  sull'andamento delle Camere di commercio;
innovato circa al modo di procedere avanti il tribunale di  commercio  di Milano ed i tribunali di circondario, in quanto
termine ad un anno potrebbe danneggiare gli interessi del  commercio  stesso.
studii il modo di sorveglianza mediante le Camere di  commercio  per l'applicazione e la riscossione della tassa.
la questione era stata posta da noi innanzi al Consiglio di  commercio  nel Congresso delle Camere di commercio, e che un
La Camera di  commercio  ed arti di Terra di Lavoro si associa alle petizioni sporte
sui zuccari siano maggiormente protetti gl'interessi del  commercio  e della marina mercantile nazionale.
Codice di  commercio  Albertino del 30 dicembre 1842 con le modificazioni
articoli 189 e 194 delle leggi d'eccezione pegli affari di  commercio  delle Due Sicilie relative agli ordini in derrate.»
Corporazione dell'arte della lana alla Camera di  commercio  di Firenze.
l'esclusiva giurisdizione per gli affari e le cause del  commercio  di mare, rispetto a tutto il territorio della Lombardia,
Lombardia, secondo la competenza determinata dal Codice di  commercio  e dalle altre leggi commerciali.
L'onorevole ministro d'agricoltura e  commercio  ha facoltà di parlare.
l'una è quella necessaria allo scambio delle merci per il  commercio  che può dirsi interno o domestico, quantità che non può
quantità che non può variare che di poco per effetto del  commercio  esterno; l'altra parte è quella necessaria appunto a
l'altra parte è quella necessaria appunto a codesto  commercio  esterno e che per conseguenza sarebbe variabile, perchè
egualmente dedotti dall'asse ereditario i debiti di  commercio  esercitato nel Regno quando la esistenza dei medesimi sia
medesimi sia giustificata con la produzione dei libri di  commercio  del debitore e questi siano tenuti nella forma stabilita
stesso ministro di agricoltura, industria e  commercio  scrive:
Riordinamento delle Camere di  commercio  ed arti del Regno (153).
Trattato di  commercio  e navigazione col Messico. (96) (Urgenza)
L'onorevole ministro d'agricoltura e  commercio  ha facoltà di parlare.
del trattato di  commercio  e navigazione tra l'Italia e la Serbia.
23 del citato trattato di  commercio  si è conchiuso quanto segue:
Trattato di  commercio  fra l'Italia e la Corea. (291)
pare riconosca che l'amministrazione dell'agricoltura e  commercio  abbia fatto qualche cosa. Si duole bensì che essa non abbia
San Giuliano. A tutte le Camere di  commercio  e ai Comizi agrari.
del trattato di  commercio  e di navigazione tra l'Italia e la Serbia.
del trattato di  commercio  e di navigazione tra l'Italia e la Rumenia.