Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavalli

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 Cavalli  3858
Francia nel 1860 importava circa 15,000  cavalli  di più di quello che esportava; nel 1863 la differenza era
ho potuto compulsare mi dicono che la Francia esportò 4000  cavalli  di più del numero importato. E l'Italia? Nel 1868 importò
numero importato. E l'Italia? Nel 1868 importò circa 8000  cavalli  e ne esportò 800 appena.
siamo sempre lì; coloro i quali potevano tenere tutti i  cavalli  voluti, non perdono se non l'agevolezza di tenere quattro
voluti, non perdono se non l'agevolezza di tenere quattro  cavalli  invece di tre. Gli altri che prendevano una razione in
luogo alcune esposizioni; allora si videro, a fronte di  cavalli  di razza degenerata, di cavalli che certamente non ci
si videro, a fronte di cavalli di razza degenerata, di  cavalli  che certamente non ci facevano onore, dei puledri di forme
paese; la scena era completamente cambiata, e si videro  cavalli  in numero assai grande che destarono la compiacenza
Requisizione di  cavalli  e veicoli pel servizio dell'esercito;
di Este, eletto il signor  Cavalli  Ferdinando.
31. Foraggi ai  cavalli  dell'esercito, lire 17,144,000.
collegio di Piove, il signor  Cavalli  conte Ferdinando.
signor  Cavalli  conte Ferdinando pel 1° collegio di Padova;
fonderie, dobbiamo anche provvedere perchè non ci manchino  cavalli  da guerra, anzi a più forte ragione vi dobbiamo provvedere,
tutti vi diranno che, se venivano presentati dei bei  cavalli  erano i cavalli giovani, quelli appunto che si erano potuti
diranno che, se venivano presentati dei bei cavalli erano i  cavalli  giovani, quelli appunto che si erano potuti ottenere col
col mezzo degli stalloni governativi. E molti di questi  cavalli  hanno dovuto essere rifiutati perchè non avevano ancora
non potere assegnare una somma sufficiente all'indennità  cavalli  ed all'aumento sessennale, per cui non viene ad aumentare
questa legge, quello cioè di concedere un'indennità per i  cavalli  ed un aumento di stipendio dopo un sessennio di grado,
nella somma cha si può destinare, sia per l'indennità ai  cavalli  che per l'aumento sessennale.
Invito intanto l'onorevole  Cavalli  a recarsi alla tribuna per presentare una relazione.
a questa requisizione forzata; ma sarà per provvedere di  cavalli  il treno proprio dell'esercito, e non il treno borghese.
disponibilità dei  cavalli  per il servizio militare, secondo il progetto Ricotti,
razza un difetto che si riproduce costantemente, per cui i  cavalli  facilmente soffrono nella vista; ma dacchè si introdussero
tale circostanza mette la strada ferrata a  cavalli  da Napoli ad Avellino in una condizione speciale.
dal nostro Stato 11 milioni circa all'anno per pagare i  cavalli  che ci occorrono per l'agricoltura, per l'esercito, per il
saremo nella necessità di ricorrervi; ma per aver tutti i  cavalli  necessari per il treno, abbiamo un progetto dell'onorevole
una spesa annua per indennizzare i proprietari privati dei  cavalli  tenuti a disposizione per le occorrenze dell'esercito.
nazione ebbe bisogno di far rapidamente acquisto di molti  cavalli  per l'esercito.
indennità da darsi ai proprietari dei  cavalli  una spesa annua di circa un milione di lire.
Prenderanno quell'indennità  cavalli  dopo alcuni anni, quindi avranno 300 lire di meno. Questo
della guerra, per gli uomini di truppa e per i  cavalli  dell'esercito. (325)
il solo o certo il precipuo acquisitore e utente dei  cavalli  forestieri.
della Commissione. Essa dice: sa avremo bisogno di  cavalli  per l'esercito, andremo a comperarli dove si trovano, e
si riducono a portare al completo il numero dei  cavalli  per la cavalleria, ed a procurare il numero di 45 cavalli
cavalli per la cavalleria, ed a procurare il numero di 45  cavalli  per batteria, per le nuove dieci batterie che si devono
trovato altro migliore, che quello di avere la stazioni dei  cavalli  di rimonta.
soddisfatti nel sapere che in questo momento l'offerta dei  cavalli  supera la ricerca.
con grandissima modestia l'antica questione relativa ai  cavalli  stalloni, per quanto almeno cotesta questione si rannoda
di 450 lire, verrebbe ad essere di 600 lire, e l'indennità  cavalli  sarebbe di 300 lire. Sommando tutta insieme la loro paga,
Carpeggiani — Casati — Castelli -— Cavalletto —  Cavalli  — Cavallini — Ghiaia — Chiapusso — Chiaradia — Chigi —
all'estero; e nel 1866, stante la guerra, il numero dei  cavalli  importati ascese a presso che 20,000, per cui è un'economia
alla sua interrogazione per la linea della strada ferrata a  cavalli  da Napoli ad Avellino.