Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: battelli

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
paranzelle e degli altri legni doganali e sostituzione dei  battelli  che si rendono inservibili; lire 445,000.
l'approdo di  battelli  postali: Patti, Pisciotta, Paola, Milazzo, Naso,
a stranieri. Ma la ragione è evidente, signori: i  battelli  delle nostre società sono più piccoli, corrono meno; il
dei passeggeri è inferiore a quello che si fa sui  battelli  delle altre Compagnie;, tant'è che, lo ripeto, non pochi
anche alcuni nostri colleghi, preferiscono viaggiare coi  battelli  esteri piuttostochè coi battelli italiani. Ma tutto questo
preferiscono viaggiare coi battelli esteri piuttostochè coi  battelli  italiani. Ma tutto questo avrebbe un'importanza secondaria
per quanto noi, in dritto, concediamo uguale trattamento ai  battelli  stranieri, al pari di quelli della nostra marineria
ed ha cercato di provare che avrebbe esposto i propri  battelli  ad un pericolo, s'intende, per causa del mare; ma
poter sostenere la concorrenza straniera per la bontà dei  battelli  e del servizio e per la mitezza della tariffa; e se non
straniere, con buon successo, fanno coi loro magnifici  battelli  alle nostre Compagnie di navigazione, credo che meritino
esempio, la mancanza di norme pei viaggiatori dei nostri  battelli  postali; egli, per esempio, cercò una volta se si faceva un
la quale oramai ha 100 milioni di capitale e 100  battelli  in mare, non vuol far nulla. Ma se la società non fa ciò
nulla, onorevole Savini? Si hanno bisogno degli approdi dei  battelli  a vapore in Siracusa. Altrimenti sarebbero inutili i
comunicare con le diverse stazioni, non però a mezzo di  battelli  italiani, bensì valendosi dei servizi egiziani o inglesi; e
Camera però sa che i viaggi della Peninsulare si fanno con  battelli  di grandissima portata, portata tanto grande, rispetto al
è molto minore, e quindi è molto minore la pescagione dei  battelli  di quando vengono dall'Oriente; ma è un fatto che essa ha
nelle quali la società dice che non può azzardare i suoi  battelli  che costano molto, per viaggi nei quali non hanno nulla da
di qualunque porta importante; bisogna che siano aiutati da  battelli  porta-torpedini che operino col contatto, oppure che
anche dal lato di mare, perchè non vi possono approdare  battelli  adattati, ed il fatto a cui ha accennato l'onorevole
Per gli interessi generali si richiedono treni ferroviari e  battelli  a vapore che compiano il tragitto nel termine più breve,