Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alleanza

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Venezia con un tantino di vergogna, e che nel 1870, senza  alleanza  alcuna, siamo entrati in Soma, in forza del diritto nostro,
pochino anche dalla nota sentimentale. C'era un trattato di  alleanza  politica con le potenze centrali, si è voluto fare un
a qualunque costo. Si è voluto consolidare la triplice  alleanza  con vincoli economici; si è voluto fare un primo grande
uno dei grandi successi; dei grandi portati delia triplice  alleanza  la visita del principe imperiale di Germania in Roma. Certo
volentieri: ma non vi era mestieri di certo della triplice  alleanza  per indurre il principe Federico Guglielmo, che già altre
Francia, coadiuvando l'Italia, cioè di preparare una grande  alleanza  che torni utile alla civiltà.
triplice  alleanza  conta per noi 10 anni di esistenza; dieci anni di mutue
ministro degli esteri e l'adesione alla triplice  alleanza  è stata utile più all'Europa che a noi stessi; perchè io
pure, per questo verso io fo la concessione che la triplice  alleanza  abbia reso un servigio, e soggiungo che poiché avviene
questioni nel bacino del Mediterraneo, come la triplice  alleanza  non ci ha giovato sinora, difficilmente ci potrà giovare in
ogni sua proposta di accordo, la denunzia del trattato di  alleanza  e la dichiarazione della propria libertà di azione.
di comunicare alla Camera ed al paese il trattato di  alleanza  fra l'Italia e la Prussia, e tutta la corrispondenza
lui sembra che la triplice  alleanza  sia stata utile più all'Europa che all'Italia. Ma, signori,
esso stesso un benefico effetto derivato dalla potente  alleanza  stretta fra l'Italia e i due imperi centrali.
vizio, a quello cioè di uno Stato che vuole stringere  alleanza  con i suoi nemici, di un Governo, il quale vuol farsi
che per questo un'ombra sola avesse offuscato la loro mutua  alleanza  politica. Per altro, noi non saremmo nemmeno minacciati
è certo che in questa triplice  alleanza  la parte nostra di deferenza e di benevolenza verso le
che mi unisco interamente a lui e gli prometto la mia  alleanza  per il compimento del suo desiderio.