Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agio

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
perchè come essa ben vede, non ho nè tempo, nè  agio  di fare io stesso questi calcoli esattamente.
l'esercizio della professione per attendere con maggiore  agio  e con maggiore libertà ai lavori del Parlamento, ed agli
alle vacanze; ma se si delibera di prenderle bisogna dare  agio  a tutti di profittarne.
organici amministrativi in modo scandaloso, e si porse  agio  a ciascun Ministero di formarsi un partito per
non fu sottomessa alla Camera, nè l'onorevole ministro ebbe  agio  di fare le sue dichiarazioni.
politica economica del resto d'Europa ci desse modo ed  agio  di pattuire con più larghe vedute e con più fecondi
studiata, ed ampiamente studiata la legge, essi avranno  agio  di parlarne più fondatamente degli altri nell'improvvisata
di Siracusa, il quale pella sua ampiezza ha potuto dar  agio  alle nostre navi italiane di tirare al bersaglio col
tornate. Nel frattempo i signori deputati avranno maggior  agio  a prepararsi alla discussione di quel disegno di legge, e
dalla Camera, il Senato avrebbe potuto con intiero suo  agio  discaricarsi del Codice civile e di quello di procedura
informa la legge, al che ancora la Commissione non ha avuto  agio  di rispondere.
Ma, sopraggiunta la proroga del Parlamento, non ebbe  agio  di proporre la legge necessaria a tal uopo.
una breve avvertenza. Per quanto io non mi trovi a mio  agio  in una disquisizione sui monaci, ho pure voluto prestare
del progetto della Commissione; di non aver avuto  agio  di studiare le riforme introdotte, quindi potrà in quella
non sono forse acconce a fare in breve e senza lasciar loro  agio  e tempo sufficiente quella serie di contratti, di
presidente della sua cortese osservazione, perchè mi dà  agio  di far riflettere che io, citando fatti che risultano da