Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
la Camera che le  acque  irrigue sono poste in due condizioni molto diverse. In
condizioni molto diverse. In molli casi la proprietà delle  acque  irrigue è identificata con quella del fondo irrigato.
conseguenza vi era declivio delle  acque  verso occidente, altro verso mezzogiorno, e così la
campagna non veniva allagata, o se lo era, la forza delle  acque  produceva danni insensibili. Ma fatti i lavori sulle
danni insensibili. Ma fatti i lavori sulle alture, tutte le  acque  che prima scorrevano liberamente nella sovrapposta
 Acque  del Lamone (Id.) 85
generale, quando un comune è proprietario di acque, queste  acque  costituiscono una parte del suo patrimonio, e che il
assumesse non la proprietà, ma l'amministrazione delle  acque  derivate, e percepisse un canone sopra le medesime.
diritti sulle  acque  sono, a mio avviso, diritti patrimoniali; quindi ritengo
colpiti da questa legge. Io non comprendo i diritti sulle  acque  altrimenti che come una rendita patrimoniale del corpo
quindi, finchè non mi si dimostri che i diritti sulle  acque  sono altra cosa di ciò che io concepisco, debbo ritenere
canoni che si pagano ai comuni come amministratori di certe  acque  per far fronte alle spese delle acque stesse.
di certe acque per far fronte alle spese delle  acque  stesse.
12. Tassa sui fabbricati e fondi rustici e tassa  acque  (Spesa obbligatoria), lire 45,000.
non sia compatibile colle circostanze locali, le materie ed  acque  sopradette dovranno essere guidate in appositi pozzi neri o
o serbatoi impermeabili muniti di sfioratoi di guisa che le  acque  riboccanti attraversino appositi filtri prima di affluire
colla contessa Guidi per l'estrazione del sale da  acque  da essa possedute nel territorio di Volterra;
colla contessa Guidi per l'estrazione del sale da  acque  da essa possedute nel territorio di Volterra;
rispetto ai canoni delle  acque  del canale Cavour, io pregherei il mio amico Guala ad
colla contessa Guidi per l'estrazione del sale da  acque  da essa possedute nel territorio di Volterra;
per la esecuzione dei lavori di nuovo indirizzo delle  acque  del Lamone.
ora che debba permanentemente trattenersi un naviglio nelle  acque  della Cina e del Giappone.
sul progetto di legge riguardante la distribuzione delle  acque  del canale Cavour.
Governi, al primo annuncio di questi fatti, mandarono nelle  acque  di Creta le navi delle squadre che si trovavano in Levante.
alla sua soluzione; per le strade da costruire, per le  acque  da regolare, per le terre da risanare.
Valerio ha fatto la questione delle  acque  irrigue, ed io ho molto piacere che l'abbia fatta, perchè è
del sub-diramatore a Vigevano, per distribuire le  acque  del Po dal diramatore «Quintino Sella» nella zona fra il
acconsentire, non avari, ma larghi sussidi nell'uso delle  acque  del canale Cavour.
del sub-diramatore a Vigevano, per distribuire le  acque  del Po dal diramatore «Quintino Sella» nella zona fra il
io notava come vi siano molti casi in cui si tratta di  acque  derivate ab antiquo da un consorzio di uomini appartenenti
ai comuni, che dopo l'amministrazione di queste  acque  si concentrò nel comune stesso, il quale perceve sopra
concentrò nel comune stesso, il quale perceve sopra queste  acque  un canone a ragione della superficie irrigata o delle
che vieta l'apertura di fontanili dirimpetto e vicino alle  acque  di derivazione del canale Cavour. (V. Stampato n° 97-a)
si proporrebbe al Parlamento, che nella misura di queste  acque  tanto s'impone per quanto la forza motrice si utilizza. Si
motrice si utilizza. Si tiene ragione del livello delle  acque  tra la presa di carico e l'uscita; si tiene ragione dei
fatto rimprovero perchè le navi italiane si trovavano nelle  acque  cretesi in troppo gran numero, dando quasi all'Italia in
per mezzo delle quali sono portate al Tevere tutte le  acque  di scolo delle strade. Ora un diaframma, che fosse
delle strade. Ora un diaframma, che fosse frapposto fra le  acque  e la fognatura del sottosuolo della città cagionerebbe
derivanti dal rigurgito, e quindi dallo stagnamento delle  acque  interne, e dei rifiuti della città. Dunque, se si debbono
e le carni, e tasse di fabbricazione sulla birra e le  acque  gassose. Il Ministero e la Commissione propongono lire
per la distribuzione delle acque, e la distribuzione delle  acque  si è fatta, e si sono stabiliti canoni e si sono prese le
in appositi pozzi o serbatoi impermeabili le materie ed  acque  immonde dei loro fabbricati ed edifizi, sempre quando non
comandante e sugli ufficiali italiani, che ora sono nelle  acque  di Candia.
tassa di negoziazione, la tassa sulle vetture automobili e  acque  minerali e la riorganizzazione del diritto di statistica.
tassa di negoziazione, la tassa sulle vetture automobili e  acque  minerali e la riorganizzazione del diritto di statistica.
l'osservare che l'Inghilterra non ebbe mai, nelle  acque  di Creta, un numero di navi minore delle nostre.
legge, che di presente è in vigore sull'uso delle  acque  per forza motrice, a riguardo dello industrie, è
sgorgano dall'Appennino, per antico possesso di queste  acque  o per antiche concessioni, Ora che cosa avviene? Che oggi,
che non sono che semplici amministratori e ripartitori di  acque  spettanti ai loro comunisti. Vi hanno Consigli comunali i
preoccupandosi delle condizioni del nostro commercio nelle  acque  della Cina e del Giappone, proponeva che per l'avvenire una
di Como, che riguarda la pesca nei laghi e nelle altre  acque  di quella provincia.