Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: li

Numero di risultati: 551 in 12 pagine

  • Pagina 4 di 12
e grandi; ciò è evidente. I provvedimenti che io chiedo  li  potete, a mio avviso, concedere senz'altro. Se me li
chiedo li potete, a mio avviso, concedere senz'altro. Se me  li  concedete ora, si attuano al 1° gennaio 1874; in caso
voti furono dati al signor Giuseppe Dassi, 214  li  ottenne il signor Domenico Giella; sei voti andarono
poteri sulla libertà de' cittadini, io costantemente  li  rifiutai.
un argine a tanti mali, fa d'uopo rimontare alle cause che  li  han prodotti, e che certo, persistendovi, non potrebbero
Arcoleo e Dini avendo raccolto il maggior numero di voti,  li  proclamo con l'onorevole Bovio eletto ieri, membri delle
a dichiarare se non che mantiene l'opinione espressa, e  li  respinge.
Onorevole Imbriani, onorevole Gaetani di Laurenzana, io  li  invito a non interrompere. Se si interrompe nuovamente non
nessuno; ma vi dirò che gli avete disgustati, e non altro;  li  avete inaspriti senza profitto, cioè senza che lo Stato ne
prestigio delle leggi liberali e dell'ordine io  li  ho difesi in momenti anche gravi nel mio collegio prima che
nel mio collegio prima che io ne raccogliessi la fiducia;  li  difenderò da questo posto oggi e, se occorrerà, ritornerò
derivano dal mantenimento degli stalloni governativi noi  li  abbiamo tutti verificati in questi ultimi anni,
che non siavi nella storia di questi Istituti una legge che  li  abbia tassati, non essendovi alcuno che abbia dei redditi
ed anche dei Segretari e dei Questori, se sarà possibile;  li  prego perciò a rimanere nell'aula.
rivolte le cure del Ministero del tesoro, che la legge che  li  riguarda, sia stata frustrata.
maestri sentono dire dal Governo che è il comune che non  li  paga in tempo, che non li paga bene, e se la prenderanno
Governo che è il comune che non li paga in tempo, che non  li  paga bene, e se la prenderanno naturalmente col comune. Non
questi mormorii io  li  sentivo ancora nella passata Legislatura tutte le volte che
credo che risultati decisivi, netti, voi  li  potreste egualmente raggiungere, qualora ad una politica
comunale della generosa città di Messina; e sulle cause che  li  hanno prodotti.
ma pure bisogna che ai giovani noi agevoliamo la strada, e  li  facciamo restare per via il meno che sarà possibile.
si tratta di sbarramenti, questi sono stati studiati già, e  li  faremo a misura che si potrà. E se c'è bisogno di farli più
che ha trovato qui eloquentissimi difensori, come  li  aveva trovati anche fuori di questo recinto, con opuscoli
e della debolezza degli Stati, dei principii malefici che  li  corrodono e di quelli benefici che li sanano, fonte
malefici che li corrodono e di quelli benefici che  li  sanano, fonte inesauribile di cognizioni d'onde Roberto
liberamente; ma indi subentra l'autorità del prefetto che  li  costituisce in consorzio in modo legalmente indissolubile
conseguenze legali che legano fra di loro questi comuni,  li  legano per le spese, li legano per le altre condizioni che
legano fra di loro questi comuni, li legano per le spese,  li  legano per le altre condizioni che questa legge fa agli
di tutti gli emendamenti che sono stati presentati, e poi  li  metterò ai voti quando si tratterà degli articoli ai quali
Di San Giuliano pochi giorni a compiere i 30 anni, poiché  li  compie a qui a 48 ore, il dì 8 decembre. Ora, se uno non ha
Ora, se uno non ha compiuto 30 anni quando è eletto, ma  li  compie quando è ammesso, si dovrà dire che non ha i
eletto deputato in ordine all'articolo 40 dello Statuto,  li  perde, puta caso, per una condanna sopravvenuta dal giorno
loro stabilimenti; bisogna vedere con quali forze esse  li  erigono e li amplificano. Evidentemente noi non dobbiamo nè
bisogna vedere con quali forze esse li erigono e  li  amplificano. Evidentemente noi non dobbiamo nè essere nè
no, davvero. Oramai tutti questi mezzi di studio la scienza  li  aumenta di molto; i metodi dell'insegnamento hanno creato
dell'amministrazione delle fabbricerie i beni, fino a che  li  abbia venduti; e dico che la
quanto criterio i prefetti seguano questa via ed i ministri  li  approvino non credo che nè il sentimento di autorità, nè la
di altrettanti biglietti vostri che circolano, non  li  computo nella circolazione, perchè l'Istituto acquistasse
Consiglio se egli conosce e conferma i fatti tali quali io  li  ho narrati, se abbia modificazioni e rettificazioni, e
degli uffizi; erano precisamente quelli, i quali  li  difendevano e si trovavano a fronte di quelli che volevano
dell'attesa per più e più giorni, le parti stesse che  li  hanno presentati.
ma i canoni della Chiesa come leggi dello Stato io non  li  ho mai riconosciuti, nè li riconoscerò mai. Se avessi avuto
come leggi dello Stato io non li ho mai riconosciuti, nè  li  riconoscerò mai. Se avessi avuto altre convinzioni io non
turchi o di moscoviti, sono con voi; ma quando gl'italiani  li  chiamate stranieri, queste parole, signor ministro, non
ho bisogno di richiamarmeli alla memoria; ma tosto dopo te  li  consegnerò perchè siano a disposizione tua e dell'onorevole
Zanardelli non volle la chiave offertagli e mi disse che  li  avrebbe richiesti quando l'onorevole Mancini avesse
 Li  prego, onorevoli colleghi, seggano: e perchè non vi siano
che s'ingeriscono a prò della parte governativa, quelli non  li  destituite. Per esempio, c'è stata l'elezione del primo
del 1839 rimborsava il valore dei biglietti emessi, ma  li  rimborsava al ragguaglio di tre per uno in valuta di oro,
intendenti, siccome quelli che  li  assumono e che debbono rispondere del loro servizio/ 1
che si voglia mettere all'ordine del giorno la legge che  li  riguarda.
di un ufficiale governativo che non saprà dirigerli o  li  precipiterà in qualche abisso.
dice: il comune apre il concorso, raccoglie i documenti, e  li  trasmette al Consiglio provinciale scolastico.
di minacciarli che, con le loro aderenze e col loro potere,  li  avrebbero fatto destituire, o trabalzare da una estremità
per la conversione dei beni delle fabbricerie. Il ministro  li  ha ricusati per riguardo a fabbricerie stesse.
paese non conosce questi sacrifizi, se  li  conoscesse reclamerebbe un migliore trattamento per un
così com'erano questi studi senza poterli maturare, e  li  adattarono alle loro necessità, cioè alle necessità