Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 728 in 15 pagine

  • Pagina 3 di 15
a  chi  desidera far trionfare questi principii, tali cose sembrano
certamente non poteva essere nelle intenzioni di  chi  dettava il nostro Statuto.
 Chi  è d'avviso che si debba chiudere la discussione, è pregato
guarentigie dell'inviolabilità parlamentare, per le quali  chi  è in carcere sotto l'azione di un'accusa ricupera la
l'azione di un'accusa ricupera la libertà: Roma parli,  chi  è in esilio rientra in patria, e chi deve essere tratto in
libertà: Roma parli, chi è in esilio rientra in patria, e  chi  deve essere tratto in giudizio, non può esserlo senza
 Chi  intende che sia approvata l'elezione dell'onorevole Visone,
 Chi  è d'avviso che questa discussione si debba chiudere, si
tutti  chi  ci farà un vero benefizio sarà la sola Banca.
Pongo ai voti la proposta dell'onorevole Michelini;  chi  l'approva si alzi.
ed è noto che  chi  si arrabbia non ha ragione.
 Chi  crede che la discussione debba chiudersi è pregato di
di distinguersi e di farsi conoscere, essendo scelti da  chi  li conosce, secondo le varie attitudini, questi per il
equamente possibile, e la difesa officiosa venga affidata a  chi  può e a chi sa disimpegnarla. La scelta di chi può e di chi
e la difesa officiosa venga affidata a chi può e a  chi  sa disimpegnarla. La scelta di chi può e di chi sa è certo
affidata a chi può e a chi sa disimpegnarla. La scelta di  chi  può e di chi sa è certo che il Consiglio dell'ordine può
chi può e a chi sa disimpegnarla. La scelta di chi può e di  chi  sa è certo che il Consiglio dell'ordine può meglio
 Chi  approva la proposta del deputato Sa[l]vagnoli è pregato
dunque a partito l'approvazione del processo verbale.  Chi  lo approva si alzi.
e delle torpedini debba richiedere nella mente di  chi  lo dirige molte cognizioni, e che sia necessario che abbia
che viene data dai nostri ordinamenti amministrativi a  chi  riveste il posto di direttore generale, anzichè essere un
 Chi  approva così la prima parte dell'articolo 3 è pregato di
 Chi  approva questo capitolo 16° nella somma di lire 31,160,000
esageriamo nei timori:  chi  avrebbe sognato cinquanta anni fa che uffici pubblici come
private si sarebbero aperti così agevolmente alle donne?  Chi  avrebbe detto che le scuole tecniche, i ginnasi, i licei,
a partito l'indirizzo di risposta al discorso della Corona:  chi  l'approva si alzi.
 Chi  intende che sia convalidata quella di Sorrento, in persona
sarà molto difficile che il comune possa trovare  chi  assuma con buon successo l'incarico.
 Chi  intende che la elezione del conte Enrico Martini sia
io non faccio questione su  chi  cada esclusivamente la responsabilità del nostro arresto.
Dunque lo metto ai voti.  Chi  lo approva è pregato di alzarsi.
queste ragioni, dirle e discuterle, per modo che qui appaia  chi  rigetta queste ragioni, e chi le accetta.
per modo che qui appaia chi rigetta queste ragioni, e  chi  le accetta.
di competenza, questioni che diventano astiose e  chi  ne soffre è il servizio pubblico.
Con  chi  volete che faccia la guerra la Francia? Forse con Pio IX?
giorno dal prefetto Vigliani, venne una persona a domandare  chi  intendeva sostenere il Governo tra il candidato Ruggero ed
pei due, quindi si lascia agli elettori di nominare  chi  più loro piace.
a  chi  si dovrebbe rivolgere quest'accusa? A chi vuole che i più
a chi si dovrebbe rivolgere quest'accusa? A  chi  vuole che i più abbienti (poichè sono essi i colpiti
allora si sono forse cambiati  chi  sa quanti insegnanti di scienze naturali, ed
perchè non si potrà pagare anche la istruzione primaria da  chi  può pagarla, da chi ne ha i mezzi?
pagare anche la istruzione primaria da chi può pagarla, da  chi  ne ha i mezzi?
 Chi  sarà il presidente di questa Commissione? Domanderei questa
avvenissero, non sarebbe il ministro dell'interno  chi  sarebbe per opporsi.
 Chi  rileggesse le dichiarazioni fatte dal ministro del tesoro
i principii che dovevano disciplinare la nuova finanza;  chi  rileggesse quelle parole, non dovrebbe conservare nessun
chiedendo di parlare pongo a partito l'articolo primo.  Chi  l'approva si compiaccia di alzarsi.
ai voti quest'articolo coll'aggiunta che ho ora accennata.  Chi  vuole approvarlo, si alzi.
 chi  mi dice che quella lettera non sia apocrifa? Può essere
deve notificare il ricorso a  chi  ha interesse ad opporvisi, non a chi ha lo stesso interesse
il ricorso a chi ha interesse ad opporvisi, non a  chi  ha lo stesso interesse del ricorrente, onorevole Pansini.
e parlamentare tutto ciò possa farsi! Domando:  chi  avrà il diritto (e questo è per me un punto essenziale, su
su cui vorrei rispondessero gli onorevoli contraddittori),  chi  avrà il diritto di distinguere quali siano le modificazioni
i principii, i fondamenti giuridici delle sue disposizioni?  Chi  lo dirà? Tutto dirà, tutto farà il potere esecutivo. Ecco
propone la chiusura della discussione: la metto a partito:  chi  lo approva si alzi.
da  chi  ricevono le loro relazioni? Dai loro subordinati, dai
proposta dell'onorevole ministro di grazia e giustizia.  Chi  l'approva è pregato di alzarsi.
Io credo utile ciò che propongo:  chi  non accetta la mia proposta, padronissimo; voti contro.
 chi  è colui il quale ignora oramai che in Italia le
constatato che nella città di Ravenna furono distribuit, a  chi  ne voleva,
colleghi! Io credo che mai come questa volta incomba, a  chi  parla, l'obbligo di esser brevi.
ed il ministro respingono questo ordine del giorno.  Chi  lo approva è pregato di alzarsi.
perchè il verbale, non per colpa ma per imperizia di  chi  lo stese, o è, o si presume essere infedele. E nei processi
dove le testimonianze, dove gli interrogatori sono,  chi  sa come, riassunti!
Avendo sempre deferenza per  chi  presiede, accetto il suo richiamo all'ordine, ma devo con
ottavo ed ultimo dell'allegato B del quale ho dato lettura.  Chi  lo approva sorga.
a domani la discussione del bilancio dell'interno.  Chi  vuole rimandarla si alzi.