Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragioni

Numero di risultati: 867 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18
legge è legge d'interpretazione, quali sono le  ragioni  che la rendono necessaria?
mi permetterà la Camera, che io dichiari le  ragioni  del mio voto.
tutte queste  ragioni  spiacemi su questo argomento essere di opinione contraria
amico personale l'onorevole Imbriani perchè ci sono  ragioni  di affetto che si antepongono a qualunque ragione politica.
che si antepongono a qualunque ragione politica. E queste  ragioni  di affetto manterranno, almeno per conto mio, quel vincolo
esposto, o signori, le  ragioni  che hanno diretto e che dirigeranno la nostra condotta.
queste  ragioni  credo che la Camera possa approvare gli articoli quali sono
queste  ragioni  la Commissione governativa colse l'occasione presente per
 ragioni  le ho svolte a suo luogo, ed è inutile che le ripeta qui.
non solo  ragioni  speciali di utile locale militano a sostegno del mio ordine
a sostegno del mio ordine del giorno, sibbene anche  ragioni  di generale interesse. Io mi compiaccio, signori, di citare
a questo proposito il ministro dell'interno avrebbe addotto  ragioni  per mutare le mie convinzioni. Se ciò egli avesse fatto,
terzo comma dell'articolo 5°. Ma se passo in rassegna le  ragioni  da lui addotte, non le trovo tali, per le quali
spiegato brevemente per quali  ragioni  propongo queste due sostituzioni, che io credo davvero
queste  ragioni  io prego la Camera di volere accettare le conclusioni
inutile intrattenere la Camera sulle  ragioni  di questa mia determinazione: mi basterà indicargliene una.
Del resto non solo una, ma due sarebbero le  ragioni  del fatto personale.
queste  ragioni  io mi oppongo espressamente all'emendamento Cortese, e
deputato Scalia, per imperiose  ragioni  di famiglia, chiede un congedo di due mesi.
Desidererei esporre le  ragioni  per le quali ritiro il mio ordine del giorno.
passata, io specialmente dovrei rispondere ed opporre  ragioni  a ragioni; ma poichè egli si limitò unicamente ad esprimere
semplicemente per quali  ragioni  credo insistere in quell'argomento, che tanto più mi si
essa deve avere il suo completo svolgimento, anche per  ragioni  di dignità accennate con nobili parole dall'onorevole
queste  ragioni  credo opportuno di mantenere questo articolo,
queste  ragioni  il Ministero ritiene utile l'articolo 48 della 2a parte del
 ragioni  dette dal collega Turati alla Camera sono tali che le
Una delle  ragioni  per cui il Governo borbonico è stato esecrato, fu l'uso di
respinto da alcuni altri dei nostri onorevoli colleghi per  ragioni  diverse.
queste  ragioni  dunque accedo alla proposta dell'onorevole Turati, che è
sono, o signori, le  ragioni  degli abolizionisti? Il loro cavallo di battaglia è la
resto, esposte le  ragioni  che sostengono l'opinione del Ministero, rimetto la
questa rettificazione, accenno con brevissime parole le  ragioni  per le quali insisto nel mio emendamento.
mio proposito non mi allontanano le  ragioni  che sono state adotte dagli avversari della legge.
tutte queste  ragioni  dichiaro, anche a nome degli amici, che voteremo a favore
i Giovi e la Porretta; e la Camera la respinse. Le medesime  ragioni  valgono oggi per fare altrettanto. Come la Camera ha udito,
Camera ha udito, e come le dimostrerò, non mancano studi e  ragioni  per risolvere la questione; ed il rinvio a nulla
 ragioni  e le altre morali alle quali pure io debbo dare
e di tutto quello che commuove un popolo, queste  ragioni  fanno sì che il Governo non può assolutamente accettare la
deputato Di Pettinengo, per ispeciali  ragioni  personali, prega la Camera di accordargli un congedo di 25
Chiedono un congedo per  ragioni  di salute: 1'onorevole Restelli di 20 giorni; l'onorevole
queste  ragioni  io non posso accettare nemmeno oggi la lezione di libertà
 ragioni  sono talmente evidenti, che non è davvero possibile che
esaminando bene gli elementi del calcolo, si trova che le  ragioni  del divario non sono tutte numeriche.
da sperarne anche nell'ipotesi del migliore successo. Per  ragioni  storiche, geografiche, demografiche; per ragioni di stirpe
Per ragioni storiche, geografiche, demografiche; per  ragioni  di stirpe e di tradizione, per ragioni finanziarie ed
demografiche; per ragioni di stirpe e di tradizione, per  ragioni  finanziarie ed economiche, per la sua indole di nazione
e Caltanissetta, per Vallelunga: non esiterei per le  ragioni  d'ordine giuridico ed esegetico che furono riconosciute dai
citato voto del Consiglio superiore; non esiterei per le  ragioni  economiche, civili, sociali cui ho fatto allusione testè.
queste  ragioni  dichiaro che il Governo non può accettare la discussione
condizioni della Camera, e dirò in forma telegrafica le  ragioni  del nostro emendamento.
Ministero assoderà le  ragioni  che hanno indotto il preside ed i professori a decretare
queste  ragioni  quindi io mi associo di gran cuore, quantunque
queste  ragioni  prego altresì la Camera di adottare le conclusioni della
Giovanni e Ginori-Lisci chiedono un congedo di un mese per  ragioni  di salute.