Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milioni

Numero di risultati: 1016 in 21 pagine

  • Pagina 2 di 21
avvenute, che consta di 135 milioni; la differenza di 7  milioni  non è che questione di forma.
stia pure questa proporzione. Su 27  milioni  sarebbero stati 19 milioni all'anno destinati alla
pure questa proporzione. Su 27 milioni sarebbero stati 19  milioni  all'anno destinati alla proprietà rustica. E non sarebbe
del resto nessuna di quelle parti oltrepasserebbe i 3  milioni  di abitanti.
gli utili, che verrebbero dalla coniazione di 3  milioni  di monete d'argento, per emettere 3 milioni di carta; sono
coniazione di 3 milioni di monete d'argento, per emettere 3  milioni  di carta; sono accennati gli utili che ne verrebbero, nel
accennati gli utili che ne verrebbero, nel convertire 25  milioni  di scudi in moneta divisionaria.
4. Della somma di lire 4  milioni  per costruzione e sistemazione di fabbricati militari, 2
per costruzione e sistemazione di fabbricati militari, 2  milioni  sono aggiunti in apposito capitolo, alla parte
bilancio della guerra per l'anno in corso, e gli altri 2  milioni  saranno analogamente inscritti al detto bilancio per l'anno
riducendo a circa 200  milioni  all'anno l'importazione del 1885-87, come nel sessennio
come nel sessennio 1879-84, e riversando lo esubero di 31  milioni 
questa ingente entrata, che è una cosa a parte, restano 186  milioni  di entrata straordinaria. A questi 186 milioni di entrata
restano 186 milioni di entrata straordinaria. A questi 186  milioni  di entrata straordinaria, noi contrapponiamo 207 milioni di
milioni di entrata straordinaria, noi contrapponiamo 207  milioni  di spese pure straordinarie, onde la parte straordinaria
è che di questi 168  milioni  parte, cioè 111 milioni sono da emettersi solo da qui a
è che di questi 168 milioni parte, cioè 111  milioni  sono da emettersi solo da qui a sette anni, dalla Banca
secondo lo stesso progetto del Ministero, sta che per due  milioni  e mezzo o tre milioni la spesa della manutenzione e del[l]a
del Ministero, sta che per due milioni e mezzo o tre  milioni  la spesa della manutenzione e del[l]a riproduzione del
esistente viene risparmiata, perchè riguarda quei 50  milioni  di materiale che abbiamo deliberato di alienare, questi tre
di materiale che abbiamo deliberato di alienare, questi tre  milioni  bisogna unirli ai sei milioni stanziati nel capitolo 28 per
di alienare, questi tre milioni bisogna unirli ai sei  milioni  stanziati nel capitolo 28 per la riproduzione del naviglio,
65  milioni  di aumento contro 15 di diminuzione; che sono i 50 milioni
milioni di aumento contro 15 di diminuzione; che sono i 50  milioni  circa rappresentati dalle cambiali, dai conti correnti e
per le finanze. Ci vuol altro! Voi mi volete dare 15  milioni  di attivo, e poi votare delle spese per 50 o 60 milioni! È
una depressione maggiore nelle esportazioni. Infatti da 199  milioni  (periodo 1879-84) le importazioni scendono a 147 milioni,
terreni durante i 20 anni, resti nella somma attuale di 96  milioni  e frazioni e che, trascorso il ventennio, in nessun caso
possa oltrepassare la somma di 100 milioni. Dico 100  milioni  per indicare una cifra tonda.
si avevano 240 mila fucili o moschetti di fanteria, 43  milioni  di cartucce, e di più erano ancora disponibili 10 milioni
milioni di cartucce, e di più erano ancora disponibili 10  milioni  di lire già votati ed iscritti, per cinque milioni nel
10 milioni di lire già votati ed iscritti, per cinque  milioni  nel
far fronte a queste, domandiamo 41  milioni  e mezzo alle attività provenienti dal riscatto delle
attività provenienti dal riscatto delle ferrovie romane; 9  milioni  circa di entrate diverse e rimborsi e concorsi; 20 milioni
milioni circa di entrate diverse e rimborsi e concorsi; 20  milioni  circa al concorso delle provincie nelle spese ferroviarie;
far fronte a questi 95,000,000, si domanda di procurarsi 29  milioni  con alienazione di patrimonio nazionale ed affrancamento di
nazionale ed affrancamento di canoni e livelli; 86  milioni  e mezzo con accensione di debiti, e si fanno così
 milioni  nelle dogane, di 10 milioni nella fondiaria, di 6 nelle
nelle dogane, di 10  milioni  nella fondiaria, di 6 nelle poste, di 5 nei tabacchi, di 4
a sè stesso la domanda: Come si fa a trovare i 185  milioni  per colmare il deficit dell'esercizio finanziario del 1867?
il dire che mentre vi sono 51  milioni  di lettere le quali portano tassa, altri 21 milioni di
sono 51 milioni di lettere le quali portano tassa, altri 21  milioni  di pieghi sono dalle poste trasportati in franchigia.
un aumento di 50  milioni  nel macinato riferendoci alle riscossioni, e tornando alle
riscossioni, e tornando alle previsioni dei bilanci, di 28  milioni  nelle tasse sugli affari, di 17
cui vi ho più volte parlato e ieri ed oggi. Sicchè con 490  milioni  da spendere per far fronte ai successivi digradantisi
disavanzi del bilancio, partendo dalla cifra dei 100  milioni  di vuoto da riempiere, noi potremo incontrare il pareggio
sieno sufficienti per garantire il servizio di guerra, 98  milioni  invece dei 144 milioni di cartucce
garantire il servizio di guerra, 98 milioni invece dei 144  milioni  di cartucce
sopra un miglioramento naturale nelle entrate di 10  milioni  e sopra l'introduzione di 30 milioni d'imposte nel
nelle entrate di 10 milioni e sopra l'introduzione di 30  milioni  d'imposte nel quinquennio.
che sarebbe 252 milioni, e i 300 milioni; sarebbero 48  milioni  questi di maggiore disponibilità. Invece il ministro del
3. Della somma di lire 4  milioni  di cui all'articolo 1, per fabbricazione di nuovo materiale
d'artiglieria da campagna e relative spese di trasporto, 2  milioni  sono aggiunti in apposito capitolo alla parte straordinaria
bilancio della guerra per l'anno in corso, e gli altri 2  milioni  saranno analogamente inscritti al detto bilancio per l'anno
di impegnare i 50 milioni, cioè le 25 annualità di due  milioni  all'anno, e di farvi sopra un'operazione di credito.
del Banco di Napoli vi sono delle partite per 135  milioni  che sono delle partite immobilizzate, e di questi 185
che sono delle partite immobilizzate, e di questi 185  milioni  ben 101 milioni non danno frutto alcuno. Non solo
partite immobilizzate, e di questi 185 milioni ben 101  milioni  non danno frutto alcuno. Non solo l'Istituto non ricava da
esatte, riteneva che il comune di Roma dovesse pagare sei  milioni  e mezzo di canone annuo. Ora l'onorevole Seismit-Doda disse
nella seduta del 27 settembre: il ministro domandava sei  milioni  e mezzo, e ci siamo accomodati con due milioni e mezzo.
sei milioni e mezzo, e ci siamo accomodati con due  milioni  e mezzo.
relazione (se sbaglio, desidero esser chiarito) che due  milioni  si sono detratti dalla rendita che si era prevista l'anno
l'anno passato. Partendo da questa base ho detto: due  milioni  di rendita, tenuta la ragione del 5, ed in ciò credo essere
quantità della circolazione? Egli propone un aumento di 39  milioni  alla circolazione della Banca Nazionale, ed un aumento di 2
alla circolazione della Banca Nazionale, ed un aumento di 2  milioni  e mezzo alla circolazione delle Banche toscane, perciò in
toscane, perciò in complesso propone un aumento di 41  milioni  e mezzo sulla circolazione di codeste Banche.
ha dato altri 9  milioni  in più alla Banca romana perchè, mentre l'onorevole
ne dà 36, la Commissione gliene dà 45, poi altri 5  milioni  ai Banchi di Napoli e Sicilia; e finalmente concedonsi 30
ai Banchi di Napoli e Sicilia; e finalmente concedonsi 30  milioni  alle Banche popolari, ciò che forma un aumento complessivo
Banche popolari, ciò che forma un aumento complessivo di 55  milioni  sulla proposta ministeriale. Adunque per quanto riguarda
la situazione del 31 dicembre 1896, 383 milioni, e i 341  milioni  del 30 novembre; in modo che la diminuzione non sarebbe che
la riduzione del capitale, e rimarrebbero tutto al più 10  milioni  di diminuzione prodotta da realizzazioni, dei quali soli
sopra la quale ora si può calcolare, è devoluta per due  milioni  allo Stato e per due milioni ai Comuni; e, se si
calcolare, è devoluta per due milioni allo Stato e per due  milioni  ai Comuni; e, se si addivenisse alla riduzione della tassa
il disavanzo, fatta la guerra all'Austria, speso 400  milioni  e ci resterebbe ancora un risparmio non minore di 30
e ci resterebbe ancora un risparmio non minore di 30  milioni  sulle spese.
dell'importazione sull'esportazione da una media di 52  milioni  nel primo sessennio, di 46 nel secondo, sale rapidamente a
di 46 nel secondo, sale rapidamente a quella di 61  milioni  nel triennio 1888-90.
dunque a quei 16 o 17  milioni  della Cassa di risparmio l'ammontare dei biglietti di Stato
dei biglietti di Stato in cassa si acquisterebbero circa 20  milioni  di maggiori disponibilità da impiegare ad utile del
di questa linea, andando da Roccapalumba a Xirbi, a venti  milioni  e mezzo, ed andando invece che a Xirbi a Caltanissetta, a
che esaminiamo, la nuova società fusa avrebbe 37  milioni  in cifra tonda di carifichi fìssi, e secondo l'onorevole
fìssi, e secondo l'onorevole Valerio ne avrebbe 44  milioni  e mezzo. Questa differenza di 7 milioni e mezzo, quando si
ne avrebbe 44 milioni e mezzo. Questa differenza di 7  milioni  e mezzo, quando si verificasse, sarebbe veramente tale da