Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lo

Numero di risultati: 4554 in 92 pagine

  • Pagina 2 di 92
Camera confida che il Governo, appena  lo  consentano lo condizioni della finanza, provvedere
Camera confida che il Governo, appena lo consentano  lo  condizioni della finanza, provvedere convenientemente ai
collegio di Desio  lo  eleggeva il 20 gennaio 1895 a suo deputato e tale lo ebbe
Desio lo eleggeva il 20 gennaio 1895 a suo deputato e tale  lo  ebbe nelle successive legislature 19a, 20a, 21a.
l'attuale Gabinetto per farne sorgere un altro? Se  lo  ha, lo faccia, noi non gli saremo contrari.
l'attuale Gabinetto per farne sorgere un altro? Se lo ha,  lo  faccia, noi non gli saremo contrari.
si tratta di una correzione fatta dall'onorevole Mussi dopo  lo  svolgimento delle sue considerazioni: è sempre lo stesso
dopo lo svolgimento delle sue considerazioni: è sempre  lo  stesso ordine del giorno ma modificato.
è in questi termini; io credo che l'onorevole Luzzatti  lo  abbia già letto alla Camera, ma non è male che io lo
lo abbia già letto alla Camera, ma non è male che io  lo  rilegga:
creda che io abbia detto cosa sconveniente, io per  lo  meno lo pregherei di dichiarare in che consista la
creda che io abbia detto cosa sconveniente, io per lo meno  lo  pregherei di dichiarare in che consista la sconvenienza.
di legge è avanti alla Camera, e finchè il Governo non  lo  ritiri, non deve dare altre spiegazioni. Se il Governo si
tale progetto non debba venire in discussione, allora dirà  lo  ragioni che lo indurranno a ritirarlo.
non debba venire in discussione, allora dirà lo ragioni che  lo  indurranno a ritirarlo.
di questi sentimenti, imperocchè ebbe altri fatti che  lo  precedettero e lo susseguirono.
imperocchè ebbe altri fatti che lo precedettero e  lo  susseguirono.
Che il reato ci sia o non ci sia  lo  vedremo di poi, e lo deciderà la Camera quando le indagini
Che il reato ci sia o non ci sia lo vedremo di poi, e  lo  deciderà la Camera quando le indagini preliminari sieno
la descrizione della malattia da loro esaminata. Non  lo  saprei fare con acconcie parole, nè m'occorre farlo per lo
lo saprei fare con acconcie parole, nè m'occorre farlo per  lo  scopo di questa mia interrogazione.
potrete stare; scontenterete tutti, ed anche voi stessi.  Lo  Statuto ha reso, lo riconosco, i suoi servizi al paese da
tutti, ed anche voi stessi. Lo Statuto ha reso,  lo  riconosco, i suoi servizi al paese da venti anni
 Lo  rileggo:
Modigliani ha ricordato  lo  Statuto, il quale non ha disposizioni contrarie alla
non ha disposizioni contrarie alla proposta Turati. Ma  lo  Statuto dice che il Re nomina i suoi ministri ed
la strada. Se questo significa avere compito il lavoro, me  lo  dica lo stesso onorevole Sorrentino.
Se questo significa avere compito il lavoro, me lo dica  lo  stesso onorevole Sorrentino.
 Lo  leggo:
di Daniele Manin? Perchè aveva alle spalle una Camera che  lo  secondava e lo appoggiava.
Perchè aveva alle spalle una Camera che lo secondava e  lo  appoggiava.
 Lo  rileggo:
fatta facoltà al comandante generale suddetto di estendere  lo  Stato d'assedio a tutte quelle parti dell'isola nelle quali
Stato d'assedio a tutte quelle parti dell'isola nelle quali  lo  crederà conveniente per la pubblica quiete.»
 lo  ripeto, applicare in tutta la sua ampiezza il sistema di
natura, per pratica parlamentare, per istinti, sarebbe per  lo  meno imprudente.
combatta, onorevole Toscanelli, quest'accentramento, non  lo  combatta; perchè noi, con questa legge, non lo facciamo;
non lo combatta; perchè noi, con questa legge, non  lo  facciamo; noi obbediamo solamente ad una necessità che ci è
del giorno puro e semplice va inteso nel modo come io  lo  intendo, e, mi si permetta di dire, come deve intendersi,
e, mi si permetta di dire, come deve intendersi, io  lo  voterò ben volontieri.
 Lo  mantengo.
 Lo  ringrazio
 Lo  indichi.
 Lo  ritiro.
 Lo  ritiro.
 Lo  leggo:
 lo  leggerò.
 Lo  giuro.
 Lo  ritiro.
conveniente che venga mantenuto proprietà del Governo che  lo  abbia acquistato, o che lo acquistasse, oppure è più
proprietà del Governo che lo abbia acquistato, o che  lo  acquistasse, oppure è più conveniente che venga venduto
numerosi successi ottenuti dal dottore Rodolfi  lo  hanno spinto a pubblicare il fatto da lui riscontrato, e
spinto a pubblicare il fatto da lui riscontrato, e che  lo  Strambio raccomanda giustamente all'attenzione dei medici e
 Lo  rileggerò:
 Lo  indichi.
 Lo  dica.
sarà dal Senato trasmesso alla Camera, la Presidenza  lo  invierà alla Commissione acciocchè lo esamini
Camera, la Presidenza lo invierà alla Commissione acciocchè  lo  esamini immediatamente.
Ma c'è troppa relazione, c'è troppa connessità tra  lo  stato attuale e quello che verrà. Conseguentemente non si
meno gravi perchè si limitino allo stato preparatorio;  lo  stato preparatorio, ben lo sa l'onorevole Crispi, è
allo stato preparatorio; lo stato preparatorio, ben  lo  sa l'onorevole Crispi, è importante tanto quanto lo stato
ben lo sa l'onorevole Crispi, è importante tanto quanto  lo  stato avvenire.
sono ancora un fatto almeno parziale in Italia, e se non  lo  rivelasse l'articolo, lo rivelerebbero le condizioni delle
parziale in Italia, e se non lo rivelasse l'articolo,  lo  rivelerebbero le condizioni delle carceri di Napoli e di
tenne la dominazione borbonica di sempre abborrita memoria;  lo  rivelerebbero le carceri dell'Umbria e delle Marche che i
di quei paesi hanno stigmatizzate come covili di fiere;  lo  rivelerebbero le carceri rigurgitanti di Genova e alcune
 lo  contestiamo assolutamente!
 Lo  pongo ai voti.
Allora  lo  leggo.
 Lo  pongo a partito.
 Lo  pongo ai voti.
 Lo  pongo ai voti.
Riccardo.  Lo  ritiro.
Gesualdo.  Lo  ritiro.
Giulio.  Lo  ritiro.
 Lo  ritiro.
 Lo  ritiro.
 Lo  ritiro.