Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: li

Numero di risultati: 551 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12
colleghi,  li  prego di non istare intorno all'oratore.
Onorevoli colleghi,  li  prego di riprendere i loro posti.
il decreto improvvisamente  li  mutava da straordinarii ad avventizia
 Li  prego di fare silenzio, e di stare in calma.
volta noi non avevamo degli stabilimenti (quali  li  abbiamo oggidì ad Alessandria, a Conegliano, a Padova, ed
contenute nelle vinaccie, ne cavassero preziosi elementi e  li  mettessero in commercio.
dire che il Governo nei centri dove ha interesse a crearli  li  creerà, e dove crede di non avere questo interesse non li
li creerà, e dove crede di non avere questo interesse non  li  creerà.
Onorevoli colleghi, facciano silenzio.  Li  prego, lascino proseguire l'oratore.
non giustificati dei termini pel pagamento dei crediti, voi  li  mettete in condizioni sempre più difficili per poter far
più difficili per poter far fronte ai loro obblighi, e  li  costringete ad allargare la circolazione fondata sulle
Aspettate che sieno esaurite le pensioni e poi  li  avrete. Nientemeno che di 50 milioni! E questi 50 milioni
ed al culto. Dunque aspetti l'onorevole Ruspoli che  li  vuol subito
 Li  vada a cercare altrove, ed in altri individui, l'onorevole
colleghi, vogliano,  li  prego, sedere ai loro posti e far silenzio.
 Li  prego di non interrompere. Facciano silenzio, onorevoli
due parole io rendo ragione di questi articoli come  li  abbiamo formulati.
colleghi,  li  prego di sgombrare l'emiciclo, e di recarsi ai loro posti.
essi sono ammalati diano le dimissioni, ed il Ministero  li  rimpiazzi.
 Li  prego di far silenzio e di prendere i loro posti, onorevoli
Onorevoli deputati,  li  prego di riprendere i loro posti. Si deve ancora votare.
Onorevoli colleghi,  li  prego di prendere i loro posti e di far silenzio.
contro quei clericali temuti da molte parti: io non  li  temo, perchè li credo fiaccati nell'animo, li credo
clericali temuti da molte parti: io non li temo, perchè  li  credo fiaccati nell'animo, li credo fiaccati in tutti i
parti: io non li temo, perchè li credo fiaccati nell'animo,  li  credo fiaccati in tutti i loro desiderii e in tutte le loro
 Li  prego nuovamente di far silenzio, onorevoli colleghi.
presenti gli onorevoli Giovanni Amici e De Benedictis,  li  invito a giurare.
presenti alcuni deputati che non hanno ancora giurato,  li  invito a giurare.
Quali saranno questi compartimenti e con qual procedimento  li  sceglierete? Basterà una Commissione dittatoria?
triennio. L'aumento che vi fu nei pubblici introiti a chi  li  debbo, signori? Evidentemente li debbo al cordiale e leale
pubblici introiti a chi li debbo, signori? Evidentemente  li  debbo al cordiale e leale concorso avuto da questa parte
essi arride consolatrice la speranza che un giorno il mondo  li  riconosca, li comprenda; in mezzo alle loro angoscio una
la speranza che un giorno il mondo li riconosca,  li  comprenda; in mezzo alle loro angoscio una grande forza li
li comprenda; in mezzo alle loro angoscio una grande forza  li  sorregge, il fascino di quell'arto che li fa cantare,
una grande forza li sorregge, il fascino di quell'arto che  li  fa cantare, povere cicale al sole, il fascino di quel vero
in mezzo ai dolori una gran luce brilla a loro innanzi e  li  guida: è il pensiero della gloria che verrà tardiva ma
non abbiano impiego alcuno; l'indennità di cui godono non  li  converte in funzionari dello Sfato, non sono che semplici
nel Parlamento. Vi sono altri, i quali, per avventura,  li  credono impiegati, ma rivestiti tuttavia di tale ufficio,
impiegati, ma rivestiti tuttavia di tale ufficio, il quale  li  fa capaci di aver seggio nel Parlamento, perchè eguale ad
vennero con verbale presentati alla mandante autorità che  li  fece carcerare e procede.
presenti gli onorevoli Di Biasio Scipione e Saladini,  li  invito a giurare.
segretario, i verbali io non  li  ho presso di me, poichè naturalmente passarono al relatore…
che, come beni sacri e preziosi, era ben giusto che essi  li  pagassero come tali.
Ma, onorevoli colleghi,  li  prego di far silenzio, e di recarsi ai loro posti.
 li  prego di fare silenzio onorevoli colleghi. Abbiano
non sia abbastanza legislativa, domando alla Commissione se  li  accetta.
i valichi dell'Appennino io  li  aveva già ricordati nella discussione del bilancio di prima
non è possibile continuare le discipline in questo modo,  li  scongiuro di far silenzio.
ministro e la Commissione lo hanno accettato;  li  ringrazio, e spero che la Camera vorrà approvarlo.
presidente, dei fatti personali, ma con una sola risposta  li  esaurirò entrambi.
nei loro gradi militari e diritti di coloro che  li  perdettero per causa politica;
incrociano benissimo i loro colpi tra di loro, non solo, ma  li  incrociano con le batterie della costa, e li possono
non solo, ma li incrociano con le batterie della costa, e  li  possono benissimo incrociare con le batterie galleggianti
legnami, combustibili, fossili, metalli, ecc. al di fuori e  li  paghiamo assai più di quanto ci verrebbero a costare se li
li paghiamo assai più di quanto ci verrebbero a costare se  li  avessimo in paese, lasciando pure che non sempre si
pompa assorbente, quando vi è qualche cosa d'attraente che  li  toglie da un luogo e li porta in un ¡nitro, ne viene una
vi è qualche cosa d'attraente che li toglie da un luogo e  li  porta in un ¡nitro, ne viene una condizione dannosa per la
di venire all'urna di mano in mano che il segretario  li  chiama.
nel Capo Augusto, che  li  conduce verso i destini della nuova storia. Viva il Re!
fatta all'onorevole Lazzaro, egli, che è così retto, non me  li  avrebbe fatti.
 Li  prego di attendere le decisioni della Camera Coloro che
colleghi,  li  prego di guardare serenamente la cosa: non dico parola che
Strigari, Valli Eugenio, Abozzi, Chiesa Pietro e Vetroni  li  invito a giurare.
 li  prego a far silenzio. Osservo al deputato Minervini ch'egli
Onorevoli colleghi,  li  prego di far silenzio acciocché l'oratore possa continuare.
relatore. La Commissione  li  accetta; ma desidera di sapere perchè non vi si faccia