Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: del

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 2 di 200
dell'interpellanza  del  deputato Bon-Compagni al presidente del Consiglio dei
dell'interpellanza del deputato Bon-Compagni al presidente  del  Consiglio dei ministri intorno alle condizioni generali
dei ministri intorno alle condizioni generali politiche  del  paese.
Ora l'ordine  del  giorno reca la discussione del bilancio di definitiva
Ora l'ordine del giorno reca la discussione  del  bilancio di definitiva previsione del Ministero
reca la discussione del bilancio di definitiva previsione  del  Ministero dell'interno per l'anno 1875.
 del  presidente del Consiglio)
del presidente  del  Consiglio)
le valli  del  Tagliamento, del Fella e del Natisene, delle quali vi ha
le valli del Tagliamento,  del  Fella e del Natisene, delle quali vi ha parlato poc'anzi
le valli del Tagliamento, del Fella e  del  Natisene, delle quali vi ha parlato poc'anzi l'onorevole
L'ordine  del  giorno reca il seguito della discussione generale del
del giorno reca il seguito della discussione generale  del  bilancio di prima previsione pel 1875 del Ministero della
generale del bilancio di prima previsione pel 1875  del  Ministero della marina.
Interrogazione  del  deputato Cavalletto al presidente del Consiglio circa la
Interrogazione del deputato Cavalletto al presidente  del  Consiglio circa la ripresentazione del progetto di legge
al presidente del Consiglio circa la ripresentazione  del  progetto di legge sullo stato degli impiegati civili;
 del  giorno reca il seguito della discussione del bilancio di
del giorno reca il seguito della discussione  del  bilancio di prima previsione pel 1879 del Ministero di
della discussione del bilancio di prima previsione pel 1879  del  Ministero di agricoltura e commercio.
 Del  deputato Macchi ed altri per modificare l'articolo 299 del
Del deputato Macchi ed altri per modificare l'articolo 299  del  Codice di procedura penale ; del deputato Arrigossi ed
modificare l'articolo 299 del Codice di procedura penale ;  del  deputato Arrigossi ed altri pel passaggio di alcuni comuni
comuni iella provincia di Padova a quella di Vicenza;  del  deputato Righi relativamente ai termini in cui proporre le
delle sentenze dei conciliatori e delle Corti di appello;  del  deputato Catucci per disposizioni relative all'esecuzione
relative all'esecuzione delle sentenze dei conciliatori;  del  deputato Mazzoleni per disposizioni relative alla
per disposizioni relative alla celebrazione dei matrimoni;  del  deputato Bove per la commutazione delle disposizioni per
disposizioni per monacaggio in disposizioni di maritaggio;  del  deputato D'Ayala per un'inchiesta sopra lo stabilimento
L'ordine  del  giorno reca il seguito della discussione del progetto di
L'ordine del giorno reca il seguito della discussione  del  progetto di legge per il riordinamento e l'ampliazione
per il riordinamento e l'ampliazione delle reti ferroviarie  del  regno.
uffiziali  del  1848, che militavano anche nel 1860, vantano due ragioni:
anche nel 1860, vantano due ragioni: l'una quella  del  diritto, l'altra quella del merito.
due ragioni: l'una quella del diritto, l'altra quella  del  merito.
 del  presidente del Consiglio.
del presidente  del  Consiglio.
 del  giorno reca la discussione del progetto di legge: Spesa per
del giorno reca la discussione  del  progetto di legge: Spesa per provvedere alle esigenze
Spesa per provvedere alle esigenze dell'amministrazione  del  debito pubblico.
L'ordine  del  giorno reca seguito della discussione del bilancio pel 1870
L'ordine del giorno reca seguito della discussione  del  bilancio pel 1870 del Ministero di agricoltura, industria e
giorno reca seguito della discussione del bilancio pel 1870  del  Ministero di agricoltura, industria e commercio.
diversi. — Convalidamento di due elezioni — Eccitamento  del  deputato Cadolini circa la consegna dei verbali, e risposta
deputato Cadolini circa la consegna dei verbali, e risposta  del  presidente del Consiglio Minghetti. — Seguito della
circa la consegna dei verbali, e risposta del presidente  del  Consiglio Minghetti. — Seguito della discussione del
del Consiglio Minghetti. — Seguito della discussione  del  disegno di legge per il conguaglio provvisorio dell'imposta
il conguaglio provvisorio dell'imposta fondiaria — Risposte  del  ministro per le finanze Minghetti agli appunti fatti ieri
dei deputati Morandini, Fiorenzi e Sanguinetti — Repliche  del  deputato Saracco, e quindi del ministro — Il relatore
e Sanguinetti — Repliche del deputato Saracco, e quindi  del  ministro — Il relatore Allievi sostiene pure l'integrità
annessa a quell'articolo — Emendamento aggiuntivo  del  deputato Ricci Vincenzo alla tabella, sostenuto dai
e Depretis, oppugnato dal ministro, e rigettato — Istanza  del  deputato Castagnola per la presentazione di un disegno di
disegno di legge sulla classificazione dei porti, e assenso  del  ministro — Emendamento aggiuntivo del deputato Zanardelli
dei porti, e assenso del ministro — Emendamento aggiuntivo  del  deputato Zanardelli combattuto dal regio commissario
 Del  deputato Minervini per estendere a tutte le provincie le
per estendere a tutte le provincie le disposizioni  del  decreto della luogotenenza di Napoli del 13 febbraio 1861;
le disposizioni del decreto della luogotenenza di Napoli  del  13 febbraio 1861;
presente l'onorevole Mancini, proponente dell'ordine  del  giorno, gli do notizia che, venutosi alla votazione del suo
del giorno, gli do notizia che, venutosi alla votazione  del  suo ordine del giorno, io ho dovuto dichiarare che la
gli do notizia che, venutosi alla votazione del suo ordine  del  giorno, io ho dovuto dichiarare che la Commissione ed il
ne accettavano il concetto, ma trovavano che la formola  del  suo ordine del giorno poteva permettere al Governo francese
il concetto, ma trovavano che la formola del suo ordine  del  giorno poteva permettere al Governo francese di ingerirsi
— Parole  del  presidente nell'annunziare la morte del deputato Asproni —
— Parole del presidente nell'annunziare la morte  del  deputato Asproni — Considerazioni del ministro
la morte del deputato Asproni — Considerazioni  del  ministro guardasigilli, e sua proposta di onoranza —
ministro per l'interno — Repliche — È approvata la proposta  del  guardasigilli — Sorteggio di una Giunta per assistere al
e di due segretari della Camera. — Interrogazione  del  deputato Damiani sulle eccezioni che trova risultare in
e per l'abolizione dell'azione penale — Spiegazioni  del  ministro per la guerra. — Seguito della discussione dello
di legge sui conflitti di attribuzione — Considerazioni  del  deputato Peruzzi in appoggio dello schema — Il deputato
dello schema — Il deputato Della Rocca discorre in sostegno  del  medesimo, e propone un voto motivato — Osservazioni del
del medesimo, e propone un voto motivato — Osservazioni  del  deputato Auriti — Opposizioni del deputato Tegas alla
motivato — Osservazioni del deputato Auriti — Opposizioni  del  deputato Tegas alla proposta dei deputati Della Rocca e
dei deputati Della Rocca e Pierantoni — Considerazioni  del  deputato Crispi in appoggio dello schema, e sue
in appoggio dello schema, e sue osservazioni — Adesione  del  guardasigilli allo schema, e sua opposizione alla proposta
guardasigilli allo schema, e sua opposizione alla proposta  del  deputato Della Rocca. — Il deputato Podestà presenta la
relazione sul bilancio di definitiva previsione della spesa  del  Ministero della marineria pel 1876. — Annunzio di una
della marineria pel 1876. — Annunzio di una interpellanza  del  deputato De Zerbi sullo scioglimento del Consiglio comunale
una interpellanza del deputato De Zerbi sullo scioglimento  del  Consiglio comunale di Napoli, e di una interrogazione del
del Consiglio comunale di Napoli, e di una interrogazione  del  deputato Massari sull'innalzamento di alcune legazioni al
finalmente l'ordine  del  giorno Pissavini: «La Camera, prendendo atto delle
Pissavini: «La Camera, prendendo atto delle dichiarazioni  del  ministro dei lavori pubblici, passa all'ordine del giorno.»
del ministro dei lavori pubblici, passa all'ordine  del  giorno.»
non intendo disputare  del  merito, dell'efficacia e del valore rispettivo di queste
non intendo disputare del merito, dell'efficacia e  del  valore rispettivo di queste leggi. Il fatto è che la legge
valore rispettivo di queste leggi. Il fatto è che la legge  del  1855 fu sostanzialmente mutata dalle leggi posteriori del
del 1855 fu sostanzialmente mutata dalle leggi posteriori  del  1866 e 1867; e noi non potevamo in questa occasione
potevamo in questa occasione retrospingere la legislazione  del  1866 e 1867 a quella del 1855, ne fare per la provincia
retrospingere la legislazione del 1866 e 1867 a quella  del  1855, ne fare per la provincia romana una legge diversa da
in udienza pubblica la relazione  del  deputato Morini sulla elezione del collegio di Macomer
pubblica la relazione del deputato Morini sulla elezione  del  collegio di Macomer nella persona del cavaliere Francesco
Morini sulla elezione del collegio di Macomer nella persona  del  cavaliere Francesco Cugia;
Discussione  del  bilancio del Ministero delle finanze;
Discussione del bilancio  del  Ministero delle finanze;
al ministro di agricoltura e commercio sulla gestione  del  regio commissario preposto all'amministrazione del Banco di
gestione del regio commissario preposto all'amministrazione  del  Banco di Sicilia e sui motivi che hanno finora impedito la
di Sicilia e sui motivi che hanno finora impedito la nomina  del  direttore del medesimo Banco.
motivi che hanno finora impedito la nomina del direttore  del  medesimo Banco.
Camera prendendo atto delle dichiarazioni  del  ministro dei lavori pubblici e del ministro delle finanze,
atto delle dichiarazioni del ministro dei lavori pubblici e  del  ministro delle finanze, passa all'ordine del giorno.»
pubblici e del ministro delle finanze, passa all'ordine  del  giorno.»
 Del  resto, anco su ciò la Camera è libera e signora: deliberi
tratta d'interesse che i deputati hanno appunto come membri  del  Parlamento, l'interesse del porsi più agevolmente in grado
hanno appunto come membri del Parlamento, l'interesse  del  porsi più agevolmente in grado di avere sott'occhi le leggi
in grado di avere sott'occhi le leggi e gli atti  del  Governo. Io mi regolerò a seconda del voto della Camera.
le leggi e gli atti del Governo. Io mi regolerò a seconda  del  voto della Camera.
L'ordine  del  giorno reca l'interpellanza del deputato Briganti-Bellini
L'ordine del giorno reca l'interpellanza  del  deputato Briganti-Bellini Bellino sui fatti avvenuti in
Briganti-Bellini Bellino sui fatti avvenuti in Ancona il 22  del  passato mese di marzo.
uffiziali siciliani  del  1848, o signori, rappresentano la iniziativa della
rappresentano la iniziativa della rivoluzione europea  del  1848, rappresentano l'iniziativa della rivoluzione italiana
1848, rappresentano l'iniziativa della rivoluzione italiana  del  1860.
mi studierò di desumerle dalla duplice manifestazione  del  pensiero del Governo e di quello del relatore, approdanti
di desumerle dalla duplice manifestazione del pensiero  del  Governo e di quello del relatore, approdanti entrambi alle
duplice manifestazione del pensiero del Governo e di quello  del  relatore, approdanti entrambi alle medesime conclusioni.
L'ordine  del  giorno reca il seguito della discussione del bilancio di
L'ordine del giorno reca il seguito della discussione  del  bilancio di prima previsione pel 1874 del Ministero di
della discussione del bilancio di prima previsione pel 1874  del  Ministero di grazia e giustizia.
di voti. — Presentazione di un progetto dì legge  del  deputato Spasiano. — Rislittamento del ballottaggio per la
un progetto dì legge del deputato Spasiano. — Rislittamento  del  ballottaggio per la nomina della Commissione del bilancio.
del ballottaggio per la nomina della Commissione  del  bilancio. — Ozione del deputato Garibaldi — Sorteggio per
per la nomina della Commissione del bilancio. — Ozione  del  deputato Garibaldi — Sorteggio per la rappresentanza del
del deputato Garibaldi — Sorteggio per la rappresentanza  del  collegio, dei deputati Guerrazzi, Gravina e Cordova. —
di San Miniato — Convalidamento dell'elezione. — Lettera  del  deputato La Masa circa il procedimento contro di lui
circa il procedimento contro di lui diretto. — Avvertenza  del  presidente circa la deputazione a S. M. — Il ministro
dichiara di ritirare il progetto di legge che è all'ordine  del  giorno, per la proroga di disposizioni eccezionali per la
la proroga di disposizioni eccezionali per la repressione  del  brigantaggio. — Voto motivato del deputato Di San Donato,
per la repressione del brigantaggio. — Voto motivato  del  deputato Di San Donato, con cui è espressa la soddisfazione
dell'esercito e delle guardie nazionali nella repressione  del  brigantaggio. — Ad istanza dei deputati Di San Donato,
presidente  del  Consiglio. Delle interpellanze iscritte nell'ordine del
del Consiglio. Delle interpellanze iscritte nell'ordine  del  giorno, cinque erano state presentate prima della proroga
giorno, cinque erano state presentate prima della proroga  del  Parlamento; tutte le altre lo furono poi.
L'ordine  del  giorno reca: Discussione del disegno di legge: Approvazione
L'ordine del giorno reca: Discussione  del  disegno di legge: Approvazione delle eccedenze d'impegni su
d'impegni su capitoli di spese obbligatorie e d'ordine  del  bilancio di previsione del 1889-90 risultanti dal
di spese obbligatorie e d'ordine del bilancio di previsione  del  1889-90 risultanti dal rendiconto generale consuntivo
Ai termini  del  regolamento, sulla proposta del presidente del Consiglio
Ai termini del regolamento, sulla proposta  del  presidente del Consiglio hanno diritto di parlare due
Ai termini del regolamento, sulla proposta del presidente  del  Consiglio hanno diritto di parlare due oratori a favore e
Camera, approvando l'operato  del  suo presidente, e non trovando luogo a deliberare sulle
luogo a deliberare sulle domande dell'11 dicembre 1883  del  procuratore regio del tribunale civile e correzionale di
sulle domande dell'11 dicembre 1883 del procuratore regio  del  tribunale civile e correzionale di Roma contro gli
contro gli onorevoli Nicotera e Lovito, passa all'ordine  del  giorno.»
sul processo verbale  del  deputato Cairoli — Osservazioni del deputato La Porta —
sul processo verbale del deputato Cairoli — Osservazioni  del  deputato La Porta — Dichiarazioni del ministro per
— Osservazioni del deputato La Porta — Dichiarazioni  del  ministro per l'interno e del deputato Manfrin — Spiegazioni
La Porta — Dichiarazioni del ministro per l'interno e  del  deputato Manfrin — Spiegazioni del deputato Minghetti —
ministro per l'interno e del deputato Manfrin — Spiegazioni  del  deputato Minghetti — Approvazione del processo verbale. —
Manfrin — Spiegazioni del deputato Minghetti — Approvazione  del  processo verbale. — Congedi. — Convalidamento dell'elezione
processo verbale. — Congedi. — Convalidamento dell'elezione  del  collegio di Gessopalena. — Annunzio del deposito alla
dell'elezione del collegio di Gessopalena. — Annunzio  del  deposito alla Segreteria della relazione della Giunta
alla Segreteria della relazione della Giunta sull'elezione  del  collegio di Macerata. — Presentazione di schemi di legge:
classi agricole; dal ministro della marina, sull'organico  del  materiale della regia marina militare. — Discussione
della regia marina militare. — Discussione generale  del  progetto di nuovo regolamento della Camera — Lettura di una
deputati Minich, Melchiorre ed Ercole — Mozione sospensiva  del  deputato Leardi — In favore parlano i deputati Griffoni
ora a partito la seconda parte dell'ordine  del  giorno Crispi: « … e non trovando luogo a deliberare sulle
luogo a deliberare sulle domande dell' 11 dicembre 1883  del  procuratore regio del tribunale civile e correzionale di
sulle domande dell' 11 dicembre 1883 del procuratore regio  del  tribunale civile e correzionale di Roma contro gli
contro gli onorevoli Nicotera e Lovito, passa all'ordine  del  giorno.»
Parlo  del  1° e del 2°.
Parlo del 1° e  del  2°.
atto delle dichiarazioni  del  presidente del
atto delle dichiarazioni del presidente  del 
Università di Sassari; Modificazione della composizione  del  Consiglio superiore: i due ultimi dei quali disegni di
disegni di legge sono dichiarati d'urgenza. — Aggiunta  del  deputato Bonacci al detto articolo 1, non dissentita dal
articolo 1, non dissentita dal relatore — Altra aggiunta  del  deputato Meyer — Il deputato Musolino ritira un suo
deputato Musolino ritira un suo emendamento — Osservazioni  del  ministro per i lavori pubblici e del deputato La Porta
— Osservazioni del ministro per i lavori pubblici e  del  deputato La Porta sopra l'emendamento e le aggiunte — Il
avvertenze dei deputati Savini, Bonacci e dichiarazioni  del  ministro, il deputato Greco si unisce ad un ordine del
del ministro, il deputato Greco si unisce ad un ordine  del  giorno proposto dalla Commissione, che viene approvato —
dalla Commissione, che viene approvato — Emendamento  del  deputato Capo, ritirato — Approvazione dell'articolo 1 —
— Approvazione dell'articolo 1 — Approvazione dell'aggiunta  del  deputato Bonacci, come articolo 2 — Approvazione
articolo 2 — Approvazione dell'articolo 3, con un'aggiunta  del  deputato Bonacci — Aggiunta del deputato Maurogònato
3, con un'aggiunta del deputato Bonacci — Aggiunta  del  deputato Maurogònato all'articolo 4, ritirata in seguito ad
all'articolo 4, ritirata in seguito ad osservazioni  del  deputato La Porta e del ministro, e approvazione
ritirata in seguito ad osservazioni del deputato La Porta e  del  ministro, e approvazione dell'articolo — Articolo 5,
dalla Commissione, approvato — Articolo addizionale  del  deputato Garau, contraddetto dal relatore, dal ministro per
dal ministro per i lavori pubblici, dal presidente  del  Consiglio, e ritirato — Approvazione di un ordine del
del Consiglio, e ritirato — Approvazione di un ordine  del  giorno del deputato Ponsiglioni, dell'articolo 6 e
e ritirato — Approvazione di un ordine del giorno  del  deputato Ponsiglioni, dell'articolo 6 e dell'articolo 7,
dello schema. — Svolgimento di una proposta di legge  del  deputato Chigi, rinviato alla tornata di domani. — Il
presenta la relazione sul disegno di legge per la riforma  del  Codice della marina mercantile. — Discussione e
e approvazione per articoli e a scrutinio segreto  del  disegno di legge per un nuovo riparto delle spese
di artiglieria ed armamento di fortificazioni. — Istanza  del  deputato Fambri relativamente all'ordine del giorno della
— Istanza del deputato Fambri relativamente all'ordine  del  giorno della tornata di domani, a cagione dei funerali del
del giorno della tornata di domani, a cagione dei funerali  del  generale Manassero, della cui perdita esprime vivo
perdita esprime vivo rammarico, a cui si associa in nome  del  Governo il ministro di grazia e giustizia.
per opera  del  ministro del tesoro, onorevole Sonnino.
per opera del ministro  del  tesoro, onorevole Sonnino.
Unificazione  del  debito pubblico del Monte veneto;
Unificazione del debito pubblico  del  Monte veneto;
nominale sulla proposta  del  Presidente del Consiglio
nominale sulla proposta del Presidente  del  Consiglio
a bassa voce  del  presidente del Consiglio)
a bassa voce del presidente  del  Consiglio)
non ho bisogno di parlarvi delle ordinanze  del  generale Ricotti, del generale Arduino, del colonello
bisogno di parlarvi delle ordinanze del generale Ricotti,  del  generale Arduino, del colonello Eberhart, le quali
delle ordinanze del generale Ricotti, del generale Arduino,  del  colonello Eberhart, le quali ricordano quelle dei generali
l'azione  del  trattato del 1887 in confronto a quello del 1867, la
l'azione del trattato  del  1887 in confronto a quello del 1867, la importazione è
l'azione del trattato del 1887 in confronto a quello  del  1867, la importazione è scemata di 88 milioni, la
Discussione  del  bilancio di prima previsione pel 1881 del Ministero di
Discussione del bilancio di prima previsione pel 1881  del  Ministero di grazia e giustizia; e dell'entrata e spesa del
del Ministero di grazia e giustizia; e dell'entrata e spesa  del  Fondo per il culto.
Torrigiani se egli persista, dopo le dichiarazioni  del  ministro e del relatore, nel suo ordine del giorno, oppure
se egli persista, dopo le dichiarazioni del ministro e  del  relatore, nel suo ordine del giorno, oppure se lo ritira.
dichiarazioni del ministro e del relatore, nel suo ordine  del  giorno, oppure se lo ritira.
perchè piaccia alla Camera convalidare la elezione  del  deputato del collegio di Macomer nella persona del
piaccia alla Camera convalidare la elezione del deputato  del  collegio di Macomer nella persona del cavaliere Francesco
elezione del deputato del collegio di Macomer nella persona  del  cavaliere Francesco Cugia già colonnello d'artiglieria.
dirò che accetto l'ordine  del  giorno del deputato Nisco, perchè lo credo dettato dal vero
dirò che accetto l'ordine del giorno  del  deputato Nisco, perchè lo credo dettato dal vero desiderio
postale; ma non potrei accettare l'ordine  del  giorno del deputalo Capone perchè non ha uno scopo molto
postale; ma non potrei accettare l'ordine del giorno  del  deputalo Capone perchè non ha uno scopo molto ben definito.
della discussione intorno all'ordine  del  giorno da stabilire ed alla proposta del Ministero della
intorno all'ordine del giorno da stabilire ed alla proposta  del  Ministero della precedenza del progetto pei provvedimenti
stabilire ed alla proposta del Ministero della precedenza  del  progetto pei provvedimenti finanziari — Discorso del
del progetto pei provvedimenti finanziari — Discorso  del  ministro per le finanze sulle condizioni finanziarie e sua
delle tre proposte dei provvedimenti finanziari — Replica  del  deputato Seismit-Doda e dichiarazione del deputato Nicotera
— Replica del deputato Seismit-Doda e dichiarazione  del  deputato Nicotera — Considerazioni in diverso senso dei
diverso senso dei deputati Chiaves e Crispi — Osservazioni  del  presidente del Consiglio e suo richiamo all'ordine del
dei deputati Chiaves e Crispi — Osservazioni del presidente  del  Consiglio e suo richiamo all'ordine del giorno — Tarlano il
del presidente del Consiglio e suo richiamo all'ordine  del  giorno — Tarlano il presidente, il ministro per le finanze
e Brescia-Morra circa i progetti da portare oggi all'ordine  del  giorno, e se ne fissano cinque, eliminando quello chiesto
telegrafica; bacino di carenaggio a Messina; prosciugamento  del  lago di Agnano.
diversi. — Il disegno di legge  del  deputato Gallenga per la cessazione dello stipendio ai
parlamentari è ripreso. — Seguito della discussione  del  progetto di legge per il bilancio attivo 1864. — Voto
in sussidio alle finanze, oppugnato dal Presidente  del  Consiglio ministro per le finanze Minghetti e rigettato —
per le finanze Minghetti e rigettato — Approvazione  del  1° capitolo — Obbiezioni e domande del deputato Saracco sul
— Approvazione del 1° capitolo — Obbiezioni e domande  del  deputato Saracco sul 2° Tassa sulla ricchezza mobile, e
Saracco sul 2° Tassa sulla ricchezza mobile, e chiarimenti  del  deputato Lanza — Obbiezioni dei deputati Di San Donato e
San Donato e Lazzaro sul 3°, Tassa successioni, e risposte  del  ministro e del relatore Pasini — Aggiunta del relatore al
sul 3°, Tassa successioni, e risposte del ministro e  del  relatore Pasini — Aggiunta del relatore al 6°, accettata
e risposte del ministro e del relatore Pasini — Aggiunta  del  relatore al 6°, accettata dal ministro — Osservazioni e
Lazzaro e Luzi sul 15°, Lotto, e risposte e dichiarazioni  del  ministro, e del deputato Lanza — Aggiunta del ministro pei
sul 15°, Lotto, e risposte e dichiarazioni del ministro, e  del  deputato Lanza — Aggiunta del ministro pei lavori pubblici
dichiarazioni del ministro, e del deputato Lanza — Aggiunta  del  ministro pei lavori pubblici Menabrea al 16°, Rendite di
pubblici Menabrea al 16°, Rendite di ferrovie — Avvertenze  del  relatore Pasini — È consentita — Proposta del deputato De
— Avvertenze del relatore Pasini — È consentita — Proposta  del  deputato De Blasiis di un'inchiesta amministrativa circa il
oppugnata dal deputato Di San Donato — Dichiarazioni  del  ministro per le finanze — Ritirata dal proponente è assunta
è assunta dal deputato Lazzaro, e rigettala — Domanda  del  deputato Nisco sul 18°, e dichiarazioni del ministro — Voto
— Domanda del deputato Nisco sul 18°, e dichiarazioni  del  ministro — Voto motivato dal deputato Bargoni sul 20°,