Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscenza

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
Camera intera, oso fare un appello a noi tutti, manca la  conoscenza  diretta e propria di quelle questioni particolari di cui si
gli è successo, al generale Mocenni, se egli, sia venuto a  conoscenza  di questo fatto, e in questo caso se lo abbia approvato o
tutti i pareri e tuttala dottrina sull'argomento siano a  conoscenza  del Governo. È necessario infatti esaminare come il Comune
stabiliti. Per altro, se l'onorevole interrogante fosse a  conoscenza  di manchevolezze specifiche per parte di qualche autorità e
pubblici. Egli, colla finezza del suo intuito, colla piena  conoscenza  che ha di tutte le amministrazioni, anche di quelle che non
alla Camera, che a suo tempo la Camera stessa avrebbe avuto  conoscenza  sui risultati del procedimento. Sono frattanto scorsi otto
per la precisione e chiarezza delle sue idee e per la  conoscenza  perfetta di tutte le teorie più moderne, anche le meno note
meridionali, delle cui istituzioni io posso avere la debita  conoscenza  meglio che delle altre che possono essere in altre parti
ogni altra cognizione d'ordine giuridico è essenziale la  conoscenza  della condizione speciale dei luoghi, delle consuetudini e
così grave come questa, avrebbe dovuto essere portato a  conoscenza  del Parlamento il testo del trattato fra l'Austria e la
stessa maniera vi allontanerebbe da quella giustizia che la  conoscenza  reale della condizione delle cose ci impone. Noi abbiamo
anche possedere un grado speciale di capacità, di  conoscenza  del servizio, e di energia, per potere esercitare
ma bensì da dati di fatto, o di luogo, che richiedono  conoscenza  di località e di altri dati positivi. Io quindi mi auguravo
dato di accettarla. Ripugnarne inoltre l'animo suo per la  conoscenza  che aveva degli importanti servizi dal sindaco e dalla
ecc. Ora, per fare acquistare questa indispensabile  conoscenza  all'uomo, bisogna prima impararla alla donna che deve
le divergenze con criteri prudenziali dettati dalla  conoscenza  piena delle consuetudini locali.
autorità può, per fatti commossi qua dentro, prendere  conoscenza  senza l'esclusiva denuncia da parte del presidente. E ne
le moltitudini, che deve dare ai cittadini italiani la  conoscenza  del giusto e dell'onesto, che deve formare nella loro mente