Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 728 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15
 Chi  approva questo articolo è pregato d'alzarsi.
poichè di questi ne sopprimerete taluni, dovete vedere  chi  tra i magistrati debba andare a casa sua, chi essere
dovete vedere chi tra i magistrati debba andare a casa sua,  chi  essere conservato.
Ride bene  chi  ride l'ultimo.
 Chi  intende di approvarlo, si alzi.
 Chi  approva questa massima voglia alzarsi.
 Chi  le approva voglia alzarsi.
 Chi  approva quest'articolo 2, voglia alzarsi.
del Consiglio.  Chi  ne dubita?
 Chi  l'approva, è pregato di alzarsi.
pronunciare in merito, ed un'inchiesta amministrativa vedrà  chi  abbia torto e chi abbia ragione in una questione che
ed un'inchiesta amministrativa vedrà chi abbia torto e  chi  abbia ragione in una questione che nell'interesse della
 Chi  intende si chiuda la discussione, sorga.
 Chi  approva questa proposta è pregato di alzarsi.
 Chi  approva l'articolo 14 così modificato si alzi.
 Chi  lo approva, è pregato di alzarsi.
 Chi  lo approva si compiaccia di alzarsi.
alla esecuzione di questo articolo indicato come e da  chi  debba essere dichiarata la volontà di rappresentare
il modo di valutare il premio ed assicurarne il pagamento a  chi  vi ha diritto.»
 chi  ha messo la questione politica.
 Chi  parla di vacanze? Insiste l'onorevole Maurogonato?
 Chi  è impaziente, lasci la Camera.
 Chi  approva quest'ordine del giorno è pregato di alzarsi.
mantenga  chi  vuole! per me non c'è.
 Chi  approva quest'articolo unico è pregato di alzarsi.
relativo al servizio della riscossione  chi  lo
 Chi  lo approva è pregato di alzarsi
 Chi  lo approva si compiaccia di alzarsi.
a sinistra. Ma  chi  l'ha fatta morire?
 Chi  approva questa proposta è pregato di alzarsi.
 Chi  più di loro, può aver fiducia nel cielo?
 Chi  approva questa prima parte è pregato di alzarsi.
 Chi  approva questo articolo è pregato di alzarsi.
 Chi  approva questa seconda parte è pregato di alzarsi.
 Chi  non approva la chiusura è pregato di alzarsi.
 Chi  approva l'emendamento del deputato Sanguinetti è pregato di
Sambuy. Cioè, non provochi  chi  tace e lascia fare.
 Chi  pon mente alla somma straordinaria di litigi e di
l'esazione e la determinazione delle quote delle imposte;  chi  pon mente a questa terribile sopratassa che va sempre
che non hanno l'abilità di schermirsi dalle spine fiscali;  chi  vede come e quanto direttamente e indirettamente, si
si annulla il capitale, il valore, il reddito dello Stato;  chi  tutto ciò e altro ancora vede, oh non potrà dire al certo
Metto a partito questo articolo.  Chi  lo approva sorga.
 Chi  approva l'emendamento soppressivo dell'onorevole Michelini
 Chi  volete che presti fede alle vostre parole, ai vostri
 Chi  approva questa seconda parte, è pregato di alzarsi.
 Chi  intende che sia approvato è pregato di alzarsi.
mi pare che sia di aver addotto ira argomento troppo ovvio.  Chi  fa le leggi, le può disfare; chi fa gli stanziamenti, li
argomento troppo ovvio. Chi fa le leggi, le può disfare;  chi  fa gli stanziamenti, li può modificare.
l'operaio contro la potenza e contro la prepotenza di  chi  ha capitali, di chi ha autorità, di chi ha potere; quando
la potenza e contro la prepotenza di chi ha capitali, di  chi  ha autorità, di chi ha potere; quando c' è un debole da
la prepotenza di chi ha capitali, di chi ha autorità, di  chi  ha potere; quando c' è un debole da difendere; una
appoggiata, la pongo a partito.  Chi  l'approva è pregato di alzarsi.
ha domandato alla Giunta da  chi  debba sopportarsi l'aggio di riscossione.
 Chi  approva questa proposta dell'onorevole D'Ondes-Reggio è
 Chi  approva questa proposta di tenere una seduta straordinaria
 Chi  approva la proposta della Commissione è pregato di alzarsi.
linguaggio: si è osservato che l'arringa è più propria di  chi  parla che di chi scrive, e non da usarsi in quest'ultimo
è osservato che l'arringa è più propria di chi parla che di  chi  scrive, e non da usarsi in quest'ultimo caso; quindi