Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voto

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 voto  unanime dei cattolici adunati a Firenze per la compilazione
a larga base, con rappresentanza proporzionale.  Voto  femminile. Senato elettivo con prevalente rappresentanza
a larga base con rappresentanza proporzionale.  Voto  femminile. Senato elettivo con prevalente rappresentanza
— la parola felice è di Quiquondam — di quel loro  voto  e della vita sacerdotalmente celibe: sacramenti quotidiani
abile giuoco di lusinghe e di minacce — poiché, accanto al  voto  di castità, c'è quello di obbedienza al vescovo, che può
la prima ordinazione sacra, del suddiaconato, hanno fatto  voto  solenne di castità per tutta la vita, insieme al voto di
fatto voto solenne di castità per tutta la vita, insieme al  voto  di obbedienza al vescovo.
 voto  dello scioglimento. Migliore soluzione affidarsi ad una
l'istituzione che li condanna all'osservanza di un loro  voto  innaturale, seguano la loro coscienza. Religione non è
nazionale del partito (adunato subito nell'agosto dopo il  voto  del parlamento), ribadendo i criteri di intransigenza,
impiegati fino all'approvazione della legge. In seguito al  voto  concorde della direzione del partito e del direttorio del
- Il congresso di Napoli (aprile 1920) riconferma il  voto  sulle camere regionali di agricoltura (ordine del giorno
di riprendere la battaglia già iniziata per ottenere il  voto  alle donne e la proporzionale amministrativa.
soci della Lega intervenire al congresso, ma non avranno  voto  deliberativo.
prodotto ciò? Forse la volontà collettiva espressa in un  voto  politico? Questo voto è di una minoranza; l'Italia solo nel
la volontà collettiva espressa in un voto politico? Questo  voto  è di una minoranza; l'Italia solo nel 1913 ha attuato il
sia stata la sorte del  voto  di castità di molti di questi giovani è facile immaginare e
più ristretta e più ragionevole di essa, di concedere il  voto  ad alcune categorie di donne ed ai lavoratori facienti
imperiosa la proporzionale, come completamento organico del  voto  personale esteso a tutti e come valorizzazione di tutte le
dei diritti dei cattolici il subordinare l'esercizio del  voto  politico da parte di questi alla rivendicazione del dominio
esame sui molti punti che vi sono inclusi — ad es., il  voto  alle donne — e su qualche postulato democratico escluso,
base della rappresentanza proporzionale, non escluso il  voto  alle donne, e il senato elettivo, come rappresentanza
mai). Anche l'adesione data dal gruppo parlamentare col  voto  e con uomini al governo Mussolini, con il proposito di
di farsi nessuna clientela; non carpire con favori il  voto  a nessuno;l'avere voluto solo il bene del paese, anche
base della rappresentanza proporzionale, non escluso il  voto  alle donne, e il senato elettivo come rappresentanza
ancora che se il diritto del  voto  è diritto di natura, deve essere di ogni libero cittadino,
Anzitutto non nego che le idee della proporzionale, del  voto  alle donne, del senato elettivo, dei consigli centrali
via: l'on. Giolitti, che non volle esser presente al  voto  e che aveva avuto in più di un anno di vacanze il tempo di
e circa 300 deputati della nuova legislatura, eletti col  voto  dei cattolici, assicurarono alla politica...vaticana una
adunque dell'esercizio di  voto  dei cattolici italiani alle rivendicazioni temporali della
ritocchi all'elettorato e che da buon cavaliere prometta il  voto  alle donne nei piccoli e vivaci ambienti femministi, che
base della rappresentanza proporzionale, non escluso il  voto  alle donne, e il senato elettivo, come rappresentanza
in terra, come essa è fatta nel cielo. Esprimere a Dio il  voto  che la volontà di Lui sia fatta sulla terra senza che poi
Quindi il non expedit non fu ritirato; l'esercizio del  voto  da parte dei cattolici fu subordinato a queste vedute, che